Pikmin rosso: differenze tra le versioni

 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 28: Riga 28:


===''Pikmin 2''===
===''Pikmin 2''===
[[File:Pikmin2_RossiColetoNano.png|thumb|200px|left|Cinque Pikmin rossi combattono contro un Coleto nano.]]In ''[[Pikmin 2]]'', i rossi sono nuovamente il primo tipo scoperto da Olimar e [[Louie]], a [[val quiete]]. Appena i due atterrano sulla superficie di [[PNF-404]] incontrano cinque Pikmin rossi che affrontano un [[coleto nano]]. Olimar può chiamarli con il [[fischietto]] e far loro sconfiggere il nemico. Nel frattempo, Louie, atterrato poco distante, scopre la cipolla rossa sepolta nella neve. Louie deve far riprodurre i Pikmin rossi per poter abbassare una [[busta di carta]] e ricongiungersi con Olimar.
[[File:Pikmin2_RossiColetoNano.png|thumb|200px|left|Cinque Pikmin rossi combattono contro un Coleto nano.]]In ''[[Pikmin 2]]'', i rossi sono nuovamente il primo tipo scoperto da Olimar e [[Louie]], a [[Val quiete]]. Appena i due atterrano sulla superficie di [[PNF-404]] incontrano cinque Pikmin rossi che affrontano un [[coleto nano]]. Olimar può chiamarli con il [[fischietto]] e far loro sconfiggere il nemico. Nel frattempo, Louie, atterrato poco distante, scopre la cipolla rossa sepolta nella neve. Louie deve far riprodurre i Pikmin rossi per poter abbassare una [[busta di carta]] e ricongiungersi con Olimar.


Oltre all'eruptor igneo, in ''Pikmin 2'' appaiono altri nemici che usano il fuoco: il [[coleto igneo]] e l'[[opiliode igneo]]. Il primo è costantemente ricoperto di fiamme, che però si spengono se il giocatore riesce ad attirarlo dentro l'acqua. Il secondo, invece, può prendere fuoco a piacere colpendo tutti i Pikmin intorno a lui, ma le fiamme durano poco tempo. Va notato che, a differenza degli altri due giochi, in ''Pikmin 2'' i geyser di fuoco si attivano e spengono a intervalli regolari, e quando non sono attivi possono essere distrutti da tutti i tipi di Pikmin, il che li rende un ostacolo molto meno pericoloso.
Oltre all'eruptor igneo, in ''Pikmin 2'' appaiono altri nemici che usano il fuoco: il [[coleto igneo]] e l'[[opiliode igneo]]. Il primo è costantemente ricoperto di fiamme, che però si spengono se il giocatore riesce ad attirarlo dentro l'acqua. Il secondo, invece, può prendere fuoco a piacere colpendo tutti i Pikmin intorno a lui, ma le fiamme durano poco tempo. Va notato che, a differenza degli altri due giochi, in ''Pikmin 2'' i geyser di fuoco si attivano e spengono a intervalli regolari, e quando non sono attivi possono essere distrutti da tutti i tipi di Pikmin, il che li rende un ostacolo molto meno pericoloso.
Riga 40: Riga 40:
*[[Condominio d'insetti]]
*[[Condominio d'insetti]]
===''Pikmin 3''===
===''Pikmin 3''===
[[File:Pikmin3DX Alph PikminRosso.jpg|thumb|200px|left|Alph incontra un Pikmin rosso.]]In ''[[Pikmin 3]]'', i rossi non sono più tecnicamente i primi Pikmin scoperti (l'onore tocca ai [[Pikmin gialli]] nel tutorial con [[Charlie]] nella [[tundra gelo]]), ma sono i primi Pikmin utilizzabili in una vera e propria giornata di gioco, controllando [[Alph]] nella [[selva sorgente]].
[[File:Pikmin3DX Alph PikminRosso.jpg|thumb|200px|left|Alph incontra un Pikmin rosso.]]In ''[[Pikmin 3]]'', i rossi non sono più tecnicamente i primi Pikmin scoperti (l'onore tocca ai [[Pikmin gialli]] nel tutorial con [[Charlie]] nella [[Tundra gelo]]), ma sono i primi Pikmin utilizzabili in una vera e propria giornata di gioco, controllando [[Alph]] nella [[Selva sorgente]].


Alph scopre prima un Pikmin rosso solitario, che utilizza per liberare la cipolla incastrata in un ramo. In seguito, il giocatore può ottenere fino a 21 Pikmin rossi prima di raggiungere la [[Drake]] e terminare questa prima giornata di gioco.
Alph scopre prima un Pikmin rosso solitario, che utilizza per liberare la cipolla incastrata in un ramo. In seguito, il giocatore può ottenere fino a 21 Pikmin rossi prima di raggiungere la [[Drake]] e terminare questa prima giornata di gioco.
Riga 46: Riga 46:
In ''Pikmin 3'' non appare il coleto igneo ma un nuovo nemico, la [[lumaca incendiaria]], che lascia dietro di sé una scia di fiamme. Inoltre, il boss finale, il [[plasma blob]], può utilizzare attacchi di fuoco.
In ''Pikmin 3'' non appare il coleto igneo ma un nuovo nemico, la [[lumaca incendiaria]], che lascia dietro di sé una scia di fiamme. Inoltre, il boss finale, il [[plasma blob]], può utilizzare attacchi di fuoco.


L'unico [[frutto]] che ha necessariamente bisogno dei Pikmin rossi per essere ottenuto è una [[bacca solare]] nella tundra gelo, che si trova dentro una lumaca incendiaria.
L'unico [[frutto]] che ha necessariamente bisogno dei Pikmin rossi per essere ottenuto è una [[bacca solare]] nella Tundra gelo, che si trova dentro una lumaca incendiaria.
===''Hey! Pikmin''===
===''Hey! Pikmin''===
[[File:HeyPikmin_PikminRosso.jpg|thumb|200px|right|I Pikmin rossi non sono affetti dalle fiamme.]]In ''[[Hey! Pikmin]]'', Olimar scopre i Pikmin rossi nella piccola zona tutorial del gioco, appena atterrato sul [[pianeta di Hey! Pikmin|nuovo pianeta]]. In questo livello, Olimar chiama per la prima volta i Pikmin rossi con il fischietto e li usa per raccogliere alcuni semi di [[luminum]] che sono fuori portata. Finita questa sezione, i giocatori affrontano la prima vera [[zona]] del gioco, il [[passo primordiale]].
[[File:HeyPikmin_PikminRosso.jpg|thumb|200px|right|I Pikmin rossi non sono affetti dalle fiamme.]]In ''[[Hey! Pikmin]]'', Olimar scopre i Pikmin rossi nella piccola zona tutorial del gioco, appena atterrato sul [[pianeta di Hey! Pikmin|nuovo pianeta]]. In questo livello, Olimar chiama per la prima volta i Pikmin rossi con il fischietto e li usa per raccogliere alcuni semi di [[luminum]] che sono fuori portata. Finita questa sezione, i giocatori affrontano la prima vera [[zona]] del gioco, il [[passo primordiale]].
Riga 61: Riga 61:
In ''[[Pikmin Bloom]]'', i rossi sono il primo tipo di Pikmin scoperto dai giocatori, che ne ricevono due durante il tutorial. Le loro [[piantina|piantine]] necessitano la forza di un Pikmin per essere trasportate e 1000 passi per crescere. Nelle [[spedizione|spedizioni]], hanno una potenza di carico di 1 e velocità media. Nelle battaglie contro i [[fungo (Pikmin Bloom)|funghi]] hanno una potenza base di 4 e sono gli unici in grado di affrontare i funghi di fuoco.
In ''[[Pikmin Bloom]]'', i rossi sono il primo tipo di Pikmin scoperto dai giocatori, che ne ricevono due durante il tutorial. Le loro [[piantina|piantine]] necessitano la forza di un Pikmin per essere trasportate e 1000 passi per crescere. Nelle [[spedizione|spedizioni]], hanno una potenza di carico di 1 e velocità media. Nelle battaglie contro i [[fungo (Pikmin Bloom)|funghi]] hanno una potenza base di 4 e sono gli unici in grado di affrontare i funghi di fuoco.
===''Pikmin 4''===
===''Pikmin 4''===
I Pikmin rossi ritorneranno in ''[[Pikmin 4]]'', assieme a tutti gli altri tipi comparsi negli altri giochi della serie al nuovo tipo introdotto, il [[Pikmin gelato]].
I Pikmin rossi sono il primo tipo scoperto anche in ''[[Pikmin 4]]''. Dopo aver esplorato la [[Caverna degli albori]] con solo [[Occin]], il [[protagonista di Pikmin 4|protagonista]], insieme a [[Shepherd]] e [[Collin]] arriva al luogo dove sorgerà l'[[Accampamento]]. Lì, trovano la cipolla rossa sepolta nel terreno, e dopo averla estratta con Occin nascerà il primo Pikmin e si potrà iniziare a far crescere la squadra.
 
Nella modalità [[Diario di Olimar (Pikmin 4)|Diario di Olimar]], all'inizio dell'avventura Olimar trova subito una cipolla rossa attiva contenente 10 Pikmin.
 
====Utilizzi richiesti dei Pikmin rossi====
In ''Pikmin 4'' sono stati aggiunti due elementi di gameplay che richiedono i Pikmin rossi: il [[terreno rovente]], che necessita dei Pikmin rossi per essere spento, e il [[braciere]], un oggetto che contiene una pigna infuocata e necessita di un Pikmin rosso per trasportare questa pigna ad altri bracieri e bruciare ostacoli.
 
Due tra i primi tesori del gioco, la [[lastra avanzata]] e l'[[allarme aprisolchi]] devono per forza essere raccolti con i Pikmin rossi, perché sono l'unico tipo disponibile in quel momento. Il primo perché ha un peso di 10, e Occin in quel momento può trasportare solo oggetti dal peso massimo di 3, e l'altro perché si trova su una sporgenza sopraelevata che Occin non può raggiungere.
 
Le seguenti cave richiedono l'utilizzo dei Pikmin rossi:
*[[Inferno ghiacciato]]: alcuni passaggi, tesori, e l'entrata del livello -2 sono bloccate da piante secche, eliminabili solo usando il fuoco di un braciere.
*[[Culla della bestia]]: al livello -1 alcuni passaggi e l'entrata al livello successivo sono bloccati da piante secche.
 
Anche l'ingresso della [[sfida Dandori]] nel [[Forno del gigante]] è bloccato da piante secche.
 
===Cortometraggio Pikmin===
===Cortometraggio Pikmin===
{{Principale|Cortometraggio Pikmin}}
{{Principale|Cortometraggio Pikmin}}
Riga 85: Riga 99:
''Un Pikmin segue istintivamente chiunque lo raccolga dal terreno, pertanto è abbastanza consueto che sviluppi una relazione simbiotica con altre specie o che riconosca il leader di un'altra specie, fintanto che questo porta avanti la diffusione della sua specie.
''Un Pikmin segue istintivamente chiunque lo raccolga dal terreno, pertanto è abbastanza consueto che sviluppi una relazione simbiotica con altre specie o che riconosca il leader di un'altra specie, fintanto che questo porta avanti la diffusione della sua specie.


''Il Pikmin rosso è la specie di Pikmin più comune. Può essere riconosciuto dalla protuberanza a forma di naso sula testa e dal suo comportamento estremamente aggressivo.
''Il Pikmin rosso è la specie di Pikmin più comune. Può essere riconosciuto dalla protuberanza a forma di naso sulla testa e dal suo comportamento estremamente aggressivo.


''Possiede inoltre alcune qualità uniche e sorprendenti, come ad esempio la resistenza assoluta a temperature estreme e al fuoco, sebbene sia un organismo vivente. Ciò può essere spiegato osservando da vicino la sua epidermide e le sue fibre muscolari, composte da cellulosa ignifuga.
''Possiede inoltre alcune qualità uniche e sorprendenti, come ad esempio la resistenza assoluta a temperature estreme e al fuoco, sebbene sia un organismo vivente. Ciò può essere spiegato osservando da vicino la sua epidermide e le sue fibre muscolari, composte da cellulosa ignifuga.
=====Appunti di Louie=====
=====Appunti di Louie=====
''Somiglia a una carota Pikpik ed è molto invitante, ma cerco di trattenermi.
''Somiglia a una carota Pikpik ed è molto invitante, ma cerco di trattenermi.
Riga 269: Riga 284:


[[Categoria:Tipi di Pikmin]]
[[Categoria:Tipi di Pikmin]]
[[categoria:pagine in vetrina]]
3 470

contributi