Vermentilla squamata: differenze tra le versioni

Aggiornata infobox
(Aggiornata infobox)
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(8 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 7: Riga 7:
|pikmin_nati=N/A (''Pikmin'')<br>15 (''Pikmin 2'')<br>20 (''Pikmin 3'')
|pikmin_nati=N/A (''Pikmin'')<br>15 (''Pikmin 2'')<br>20 (''Pikmin 3'')
|prima_apparizione=''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' (2001)
|prima_apparizione=''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' (2001)
|ultima_apparizione=''[[Pikmin 3 Deluxe]]'' (2020)
|ultima_apparizione=''[[Pikmin 4]]'' (2023)
|punti_deboli=Testa
|punti_deboli=Testa
}}La '''vermentilla squamata''' è un nemico apparso in tutti i giochi della serie principale di ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'', di solito nelle vesti di [[colosso]] o miniboss.
}}La '''vermentilla squamata''' è un nemico apparso in tutti i giochi della serie principale di ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'', di solito nelle vesti di [[colosso]] o miniboss.
Riga 24: Riga 24:
In ''Pikmin'', quando muoiono, le vermentille squamate non lasciano un cadavere, ma il loro corpo si trasforma in una fila di [[gettoni]] di colore casuale.
In ''Pikmin'', quando muoiono, le vermentille squamate non lasciano un cadavere, ma il loro corpo si trasforma in una fila di [[gettoni]] di colore casuale.
===''Pikmin 2''===
===''Pikmin 2''===
In ''[[Pikmin 2]]'', le vermentille squamate sono molto più frequenti che nel primo gioco, ma anche un po' più deboli. Una, solitamente la prima incontrata, è il [[colosso]] finale della [[caverna]] [[parco di fiori bianchi]], che una volta sconfitto rilascia il [[sacconanna a 5 posti]]. In seguito, se ne può incontrare una vicino all'entrata della caverna [[covo letale]], nella [[foresta del risveglio]], nel luogo che corrisponde a quello dove si trovavano le tre vermentille in ''Pikmin''. Attraversando il covo letale, [[Olimar]] e [[Louie]] ne incontrano altre quattro, e come colosso finale affrontano un nemico simile, la [[vermentilla pileata]]. Ce n'è anche una nella [[fossa di eroi]] e una a [[val quiete]] che sorveglia la [[gemma rosa]]. Questo rende la vermentilla squamata il nemico colosso con più apparizioni nella modalità storia: ben otto.
In ''[[Pikmin 2]]'', le vermentille squamate sono molto più frequenti che nel primo gioco, ma anche un po' più deboli. Una, solitamente la prima incontrata, è il [[colosso]] finale della [[caverna]] [[Parco di fiori bianchi]], che una volta sconfitto rilascia il [[sacconanna a 5 posti]]. In seguito, se ne può incontrare una vicino all'entrata della caverna [[Covo letale]], nella [[Foresta del risveglio]], nel luogo che corrisponde a quello dove si trovavano le tre vermentille in ''Pikmin''. Attraversando il Covo letale, [[Olimar]] e [[Louie]] ne incontrano altre quattro, e come colosso finale affrontano un nemico simile, la [[vermentilla pileata]]. Ce n'è anche una nella [[Fossa di eroi]] e una a [[Val quiete]] che sorveglia la [[gemma rosa]]. Questo rende la vermentilla squamata il nemico colosso con più apparizioni nella modalità storia: ben otto.


In ''Pikmin 2'' si comporta allo stesso modo del gioco precedente, anche se ha meno PV, e i Pikmin più consigliati per affrontarla sono i [[Pikmin viola|viola]]. Attaccare il corpo anziché la testa causerà solo il 10% dei danni normali. In questo gioco, dopo la sconfitta il loro corpo scompare comunque, ma la testa rimane come resto da portare alla [[cipolla]] o alla [[capsula di ricerca]].
In ''Pikmin 2'' si comporta allo stesso modo del gioco precedente, anche se ha meno PV, e i Pikmin più consigliati per affrontarla sono i [[Pikmin viola|viola]]. Attaccare il corpo anziché la testa causerà solo il 10% dei danni normali. In questo gioco, dopo la sconfitta il loro corpo scompare comunque, ma la testa rimane come resto da portare alla [[cipolla]] o alla [[capsula di ricerca]].
===''Pikmin 3''===
===''Pikmin 3''===
In ''[[Pikmin 3]]'', appare una sola vermentilla squamata nella modalità storia, nel [[fiume tramonto]] in una piccola arena oltre un [[muro elettrico]]. In questo gioco, è possibile [[carica|caricare]] la sua testa con i [[Pikmin alato|Pikmin alati]] per danneggiarla più facilmente, e man mano che subisce danni la sua testa perderà piume fino a rimanere con la pelle rosa esposta.
In ''[[Pikmin 3]]'', appare una sola vermentilla squamata nella modalità storia, nel [[Fiume tramonto]] in una piccola arena oltre un [[muro elettrico]]. In questo gioco, è possibile [[carica|caricare]] la sua testa con i [[Pikmin alato|Pikmin alati]] per danneggiarla più facilmente, e man mano che subisce danni la sua testa perderà piume fino a rimanere con la pelle rosa esposta.


In questo gioco le è stato aggiunto un attacco che consiste nel dare un colpo molto forte con il becco sul terreno, mirando al [[leader]] attivo e non ai Pikmin. Se riesce a catturare il leader, i Pikmin si disperdono e può essere difficile richiamarli tutti. Tuttavia, se l'attacco manca il bersaglio, il becco della vermentilla si incastrerà nel terreno, rendendola vulnerabile agli attacchi.
In questo gioco le è stato aggiunto un attacco che consiste nel dare un colpo molto forte con il becco sul terreno, mirando al [[leader]] attivo e non ai Pikmin. Se riesce a catturare il leader, i Pikmin si disperdono e può essere difficile richiamarli tutti. Tuttavia, se l'attacco manca il bersaglio, il becco della vermentilla si incastrerà nel terreno, rendendola vulnerabile agli attacchi.
Riga 46: Riga 46:
====Diario di Olimar====
====Diario di Olimar====
''Quasi tutte le specie di vermentilla rimangono nascoste in agguato, in attesa di qualche preda, grazie anche al corpo estremamente adatto a tale tipo di attacchi. Prediligono piccoli insetti che stanno in superficie. Recentemente, sono state scoperte nuove sottospecie di vermentilla che si sono adattate alle mutevoli condizioni del terreno. Per questo, la vermentilla è, insieme al coleto, la specie geograficamente più diffusa. Fisicamente simile alla vermentilla squamata è la serpentilla squamata, il cui raggio d'azione si sovrappone parzialmente a quello della vermentilla. Se da una parte si assomigliano, quando escono dal terreno si distinguono per la presenza o assenza di coda e ali.
''Quasi tutte le specie di vermentilla rimangono nascoste in agguato, in attesa di qualche preda, grazie anche al corpo estremamente adatto a tale tipo di attacchi. Prediligono piccoli insetti che stanno in superficie. Recentemente, sono state scoperte nuove sottospecie di vermentilla che si sono adattate alle mutevoli condizioni del terreno. Per questo, la vermentilla è, insieme al coleto, la specie geograficamente più diffusa. Fisicamente simile alla vermentilla squamata è la serpentilla squamata, il cui raggio d'azione si sovrappone parzialmente a quello della vermentilla. Se da una parte si assomigliano, quando escono dal terreno si distinguono per la presenza o assenza di coda e ali.
====Diario di Louie====
====Appunti di Louie====
''Affettare il torace serpentino in sottili medaglioni, infilarli in uno spiedo di metallo con cipolle di Hocotate e farli cuocere sulla brace.
''Affettare il torace serpentino in sottili medaglioni, infilarli in uno spiedo di metallo con cipolle di Hocotate e farli cuocere sulla brace.
===''Pikmin 3 Deluxe''===
===''Pikmin 3 Deluxe''===
Riga 104: Riga 104:
==In altre lingue==
==In altre lingue==
{{Lingue
{{Lingue
|int=snake (''Pikmin'')<br>snakecrow (''Pikmin 2'' e ''3'')
|int=<code>snake</code> (''Pikmin'')<br><code>snakecrow</code> (''Pikmin 2'' e ''3'')
|ints="Serpente" in inglese<br>Traduzione inglese del nome giapponese
|ints="Serpente" in inglese<br>Traduzione inglese del nome giapponese
|jpn=ヘビガラス
|jpn=ヘビガラス
Riga 134: Riga 134:
|russ=''Nornyy'' significa "scavatore", ''tsapel''' deriva da ''tsaplya'' (airone)
|russ=''Nornyy'' significa "scavatore", ''tsapel''' deriva da ''tsaplya'' (airone)
}}
}}
==Voci correlate==
==Voci correlate==
{{P1}}
{{P1}}
{{P2}}
{{P2}}
{{P3}}
{{P3}}
[[categoria:nemici]][[categoria:nemici che mangiano]][[categoria:nemici che scavano]][[categoria:nemici che si nascondono]][[categoria:nemici di Pikmin 1]][[categoria:Nemici di Pikmin 2]][[categoria:nemici di Pikmin 3]][[categoria:colossi]][[categoria:Foresta Speranza]][[categoria:foresta del risveglio]][[categoria:parco di fiori bianchi]][[categoria:covo letale]][[categoria:fossa di eroi]][[categoria:val quiete]][[categoria:fiume tramonto]][[categoria:serpelli]]
[[categoria:nemici]][[categoria:nemici che mangiano]][[categoria:nemici che scavano]][[categoria:nemici che si nascondono]][[categoria:nemici di Pikmin 1]][[categoria:Nemici di Pikmin 2]][[categoria:nemici di Pikmin 3]][[categoria:colossi]][[categoria:Foresta Speranza]][[categoria:Foresta del risveglio]][[categoria:Parco di fiori bianchi]][[categoria:Covo letale]][[categoria:Fossa di eroi]][[categoria:Val quiete]][[categoria:Fiume tramonto]][[categoria:serpelli]]
17

contributi