Dorifora d'assalto
La dorifora d'assalto è un nemico apparso in Pikmin 3 e Pikmin 4. È un insetto con la metà anteriore del corpo protetta da un guscio blu con tre punte e due ocelli arancioni. Il dorso bianco, scoperto, è il suo punto debole, mentre il muso e le quattro zampe sono neri. Possiede una lingua rosa appuntita che usa per infilzare i Pikmin.
Dorifora d'assalto | |
![]() | |
Nome scientifico: | Trilobitins reversa |
Famiglia: | Dorifore |
Peso: | 7 |
Pikmin nati: | 6 |
Debutto in: | Pikmin 3 (2013) |
Ultima apparizione: | Pikmin 4 (2023) |
Punti deboli: | Schiena |
Il nemico ha sostituito la dorifora celata, apparsa in Pikmin 2. Ne esiste una versione alata, la dorifora volante.
Apparizioni
Pikmin 3
In Pikmin 3, la dorifora d'assalto appare, come la dorifora celata, inizialmente nascosta sotto terra, con solo il guscio esposto. Quando un gruppo di Pikmin si avvicina, emerge e inizia ad attaccarli con la sua lingua. A differenza della dorifora celata, può infilzare fino a tre Pikmin alla volta, e non solo uno. I Pikmin rocciosi sono immuni al suo attacco. Per sconfiggerla, è necessario aggirarla e attaccare il suo posteriore morbido.
La si può incontrare solo nell'area Tundra gelo, oltre alle mappe sfida Terre aride e Tundra gelo 2. In Pikmin 3 Deluxe si possono incontrare nella storia extra, nelle mappe Spedizione 4: tundra e Il primo componente.
Pikmin 4
In Pikmin 4, la dorifora d'assalto si comporta come nel gioco precedente. Appare nelle aree Giardino soleggiato (solo nel Diario di Olimar) e Paradiso in fiore, e nelle cave Galleria ventosa, Castello subacqueo e Nido sotterraneo.
Si possono incontrare anche nelle sfide Dandori Struttura lanciapietre e Palestra dei bottoni, e nella battaglia Dandori Sfida frondosa.
Appunti
Pikmin 3 Deluxe
Commento di Alph
Il guscio è incredibilmente duro, quindi un attacco frontale è inutile e si rischia di finire infilzati. Meglio lanciare i Pikmin in modo da farli atterrare dritti dritti sulle parti molli meno difese del fondoschiena.
Commento di Brittany
Avete mai visto un enorme faccione nascosto sotto terra? Io adesso sì. All'inizio ero un po' perplessa... credevo che prima o poi sarebbe saltato fuori il resto. Non so, un ginocchio, un ombelico... E invece niente, ma forse è meglio così.
Commento di Charlie
Un vero soldato munito di ottimo attacco e solida difesa. Un po' sguarnito nella parte posteriore, ma basta non mostrare mai la schiena al nemico. Ammiro il coraggio!
Commento di Louie
Rimuovere il guscio, abbrustolire da entrambi i lati e spalmare con un po' di pesto per un'elegante tartina.
Commento di Olimar
Altre specie di questa famiglia portano i loro gusci sopra il ventre. Questa invece lo usa come un elmetto. Non può volare, a causa delle ali atrofizzate, così si nasconde sottoterra per poi colpire la preda con la sua proboscide acuminata per risucchiarne i fluidi corporei. Le larve di dorifora d'assalto restano sottoterra per anni, in alcuni casi anche per decenni.
Pikmin 4
Appunti di Dalmo
Il motivo a occhio sul suo guscio mi ricorda lo sguardo di mio padre dopo che lo ricoprivamo di sabbia, sulla spiaggia. Gli levavamo subito tutta la sabbia di dosso. Quell'occhio ha, senza dubbio, un grande effetto deterrente per i predatori naturali come gli uccelli!
Appunti di Olimar
Altre specie di questa famiglia portano i loro gusci sopra il ventre. Questa invece lo usa come un elmetto. Non può volare, a causa delle ali atrofizzate, così si nasconde sottoterra per poi colpire la preda con la sua proboscide acuminata per risucchiarne i fluidi corporei. Le larve di dorifora d'assalto restano sottoterra per anni, in alcuni casi anche per decenni.
Appunti di Louie
Far bollire la conchiglia in acqua salata finché non assume un colore rosso brillante. Servire immediatamente con l'accompagnamento di salsa tartara.
Origine del nome
Il suo nome, come quello della dorifora celata, deriva dalla dorifora della patata, coleottero parassita delle piante di patata.
Il nome scientifico, Trilobitins reversa, contiene un neologismo derivato dalla parola trilobite, per la forma del corpo, e un derivato dell'inglese reverse (al contrario), per come è una versione "opposta" della dorifora celata. Questo legame è presente anche nel nome tecnico giapponese, サカサアカメバオリ (Sakasa Aka Me Baori), che aggiunge al nome tecnico della dorifora celata il termine "invertita", risultando in "haori invertito dagli occhi rossi".
Curiosità
- Stranamente, la ricetta di Louie per questa creatura in Pikmin 4 è uguale a quella della dorifora celata di Pikmin 2, mentre in Pikmin 3 Deluxe è completamente diversa.
In altre lingue
Lingua | Nome | Significato |
---|---|---|
Nome interno | kaburi (Pikmin 3)KABURI (Pikmin 4) |
La prima parola del nome giapponese |
Giapponese | カブリムシ Kaburi Mushi |
Insetto col cappello |
Inglese | Joustmite | Da joust (giostra, un torneo medievale caratterizzato da lance lunghe che ricordano la lingua del nemico) e mite (acaro) |
Cinese semplificato | 披甲虫 Pījiǎ Chóng |
Insetto con l'armatura |
Cinese tradizionale | 披甲蟲 Pījiǎ Chóng |
Insetto con l'armatura |
Coreano | 덮구벌레 Deopgu-Beolle |
Insetto con copertura |
Francese | Cachepique | Da cacher (nascondere) e piquer (pungere, infilzare) |
Olandese | Helmmijt | Da helm (elmo) e mijt (acaro) |
Portoghese (NoA) | Soldadinho | Soldatino (soldadinho è il nome comune di molti insetti della famiglia Membracidae) |
Spagnolo | Liendre astada | Pidocchio spinoso |
Tedesco | Gepanzerter Grabwicht | Dal gepanzerte (corazzato), graben (scavare) e Wicht (furfante) |