Aracnopalla: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
(Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Aracnopalla |image=File:Aracnopalla p4 icona.png |nome_scientifico=''Clavo fictusphera'' |famiglia=Tarocnidini |peso=3 |pikmin_nati=4 |prima_apparizione=''Pikmin 3'' (2013) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |punti_deboli=Tutto il corpo }}L''''aracnopalla''' è un nemico apparso in ''Pikmin 3'' e ''Pikmin 4''. Si presenta inizialmente come una sfera a strisce gialle e nere, ma quando si attiva per mangiare le sue prede,...")
 
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 18: Riga 18:
I Pikmin più adatti per sconfiggerla sono i [[Pikmin rocciosi]], non solo perché bastano due o tre colpi con essi per ucciderla, ma anche perché sono gli unici che possono colpire l'aracnopalla da entrambi i lati della tela.
I Pikmin più adatti per sconfiggerla sono i [[Pikmin rocciosi]], non solo perché bastano due o tre colpi con essi per ucciderla, ma anche perché sono gli unici che possono colpire l'aracnopalla da entrambi i lati della tela.
===''Pikmin 4''===
===''Pikmin 4''===
Le aracnopalle ricompaiono in ''Pikmin 4'', comportandosi come nel gioco precedente. Appare nell'area [[Forno del gigante]] e nelle [[cave]] [[Campo di prova finale]] e [[Nido sotterraneo]]. Nella modalità [[Diario di Olimar (Pikmin 4)|Diario di Olimar]], appaiono nel [[Giardino soleggiato]], dove una delle loro ragnatele contiene un [[autonavigatore]] e una un [[polverizzatore]].
[[File:P4-Aracnopalla-Piklopedia.png|thumb|right|200px|L'aracnopalla nella Piklopedia di [[Pikmin 4]].]]Le aracnopalle ricompaiono in ''Pikmin 4'', comportandosi come nel gioco precedente. Appare nell'area [[Forno del gigante]] e nelle [[cave]] [[Campo di prova finale]] e [[Nido sotterraneo]]. Nella modalità [[Diario di Olimar (Pikmin 4)|Diario di Olimar]], appaiono nel [[Giardino soleggiato]], dove una delle loro ragnatele contiene un [[autonavigatore]] e una un [[polverizzatore]].
 
==Appunti==
==Appunti==
===''Pikmin 3 Deluxe''===
===''Pikmin 3 Deluxe''===
Riga 41: Riga 42:
''Rimuovere le zampe, aprire il guscio e gustare la tenera carne all'interno. Innaffiandola con salsa di soia, si crea un delizioso contrasto di aromi.
''Rimuovere le zampe, aprire il guscio e gustare la tenera carne all'interno. Innaffiandola con salsa di soia, si crea un delizioso contrasto di aromi.
==Origine del nome==
==Origine del nome==
Il suo nome deriva dal greco ''arachne'' (ragno) e "palla". Il nome scientifico ''Clavo fictusphera'' potrebbe derivare da ''clavus'' (chiodo), ''fictus'' (finto) e ''sphera'' (sfera).
Il suo nome deriva dal greco ''arachne'' (ragno) e "palla". Il nome scientifico ''Clavo fictusphera'' potrebbe derivare da ''clavus'' (chiodo), ''fictus'' (finto) e ''sphaera'' (sfera).


Il nome in giapponese è マリグモ (''Mari Gumo''), che letteralmente vuol dire "ragno palla", ma è un riferimento al {{wikiIta|Temari (giocattolo)|temari}}, un giocattolo di stoffa tradizionale a forma di sfera. Il suo nome tecnico è ヨコスジタマモドキ (''Yoko Suji Tama Modoki''), traducibile con "pseudo-palla striata orizzontalmente".
Il nome in giapponese è マリグモ (''Mari Gumo''), che letteralmente vuol dire "ragno palla", ma è un riferimento al {{wikiIta|Temari (giocattolo)|temari}}, un giocattolo di stoffa tradizionale a forma di sfera. Il suo nome tecnico è ヨコスジタマモドキ (''Yoko Suji Tama Modoki''), traducibile con "pseudo-palla striata orizzontalmente".
==Curiosità==
==Curiosità==
*L'aracnopalla è l'unico nemico basato su un ragno della serie ''Pikmin'' ad avere otto zampe, come i ragni nel mondo reale, visto che [[tarocnidi]] e [[opiliodi]] ne hanno quattro.
*L'aracnopalla è l'unico nemico basato su un ragno della serie ''Pikmin'' ad avere otto zampe, come i ragni nel mondo reale, visto che [[tarocnidi]] e [[opiliodi]] ne hanno quattro.
25

contributi

Menu di navigazione