Ranuca idropica

Da Pikipedia.
Versione del 30 set 2025 alle 19:39 di Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Ranuca idropica |image=File:Ranuca idropica.png |nome_scientifico=''Amphicaris albino'' |famiglia=Anfituberi |peso=7 (''Pikmin'' e ''Pikmin 2'')<br>5 (''Pikmin 4'') |pikmin_nati=8<ref>In ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 4'', il nemico non può essere portato alle cipolle in-game, ma l'informazione è disponibile nei dati di gioco e sulla Piklopedia.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin'' (2001) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Ranuca idropica
Ranuca idropica.png
Nome scientifico: Amphicaris albino
Famiglia: Anfituberi
Peso: 7 (Pikmin e Pikmin 2)
5 (Pikmin 4)
Pikmin nati: 8[1]
Debutto in: Pikmin (2001)
Ultima apparizione: Pikmin 4 (2023)
Punti deboli: Tutto il corpo

La ranuca idropica è una creatura nemica apparsa in Pikmin, Pikmin 2 e Pikmin 4. È simile alla ranuca idropica gialla, ma il suo corpo è più schiacciato e di colore biancastro, dato che vive in luoghi sotterranei con poca luce.

Apparizioni

Pikmin

In Pikmin, quattro ranuche idropiche appaiono nell'Ombelico della Foresta: tre sono concentrate sul piccolo specchio d'acqua nella parte bassa dell'area, mentre la quarta è sulla salita che porta all'arena dell'amanita panciuta.

Sono creature lente e generalmente passive, ma se attaccate reagiscono scuotendosi di dosso i Pikmin e saltando per schiacciarli. L'attacco in salto della ranuca idropica è molto pericoloso e può uccidere un gran numero di Pikmin insieme. Quando 10 o più Pikmin stanno attaccando una ranuca, questa sarà appesantita e non potrà saltare finché non se li scrolla di dosso. Una strategia efficace è usare la carica.

Rispetto alle ranuche idropiche gialle, le ranuche idropiche saltano a un'altezza inferiore, ma possono arrivare più lontano in orizzontale. Hanno anche leggermente meno PV.

Pikmin 2

In Pikmin 2, le ranuche idropiche appaiono solo nelle caverne, e mai in superficie. Si comportano in maniera simile al primo gioco, ma ora hanno più energia delle ranuche gialle e possono accorgersi della presenza dei Pikmin da più lontano. Inoltre, è più difficile appesantirle a meno di non usare i Pikmin viola.

Si possono incontrare nel Covo dei bulbici, nella Sala da bagno, nel Castello immerso, nel Covo caotico, nella Fossa di eroi e nella Tana di sogno. Nella modalità sfida si incontrano nel Covo di sicari.

Pikmin 4

Dopo un'assenza in Pikmin 3, le ranuche idropiche riappaiono in Pikmin 4. Nuovamente, appaiono solo nelle cave, e si comportano in maniera simile ai due giochi precedenti. Se una ranuca atterra su un altro nemico mentre attacca, lo danneggerà.

Appaiono nelle cave Castello subacqueo e Culla della bestia, e nelle sfide Dandori Percorso del precipizio e Mar Dandori.

Serie Super Smash Bros.

La ranuca idropica appare sotto forma di trofeo in Super Smash Bros. Brawl.

Appunti

Pikmin

Diario di Olimar

Creatura che vive nelle zone acquose. Salta all'improvviso buttandosi sui Pikmin. Devo essere sempre pronto a richiamarli se non voglio che finiscano schiacciati. Penso però che potrebbero usare la loro forza per impedirle di saltare.

Filmato finale

La sua colorazione è dovuta all'abitudine di rifugiarsi in caverne.

Pikmin 2

Diario di Olimar

GameCube/Wii: Si dice che gli anfituberi appena nati fossero trasportati dalla corrente nelle caverne, dove crescevano in un habitat scuro. Questa specie troglodita di ranuca ha un colore spento, a causa della mancanza di sole e della vita in luoghi bui. Le differenze di taglia e forma con altre specie di ranuca sono il frutto di una selezione naturale dei tratti più utili alla sopravvivenza della specie in un habitat sotterraneo.

Switch: Si dice che le ranuche idropiche appena nate fossero trasportate dalla corrente nelle caverne, dove crescevano in un habitat scuro. Questa specie troglodita di ranuca ha un colore spento, a causa della mancanza di sole e della vita in luoghi bui. Le differenze di taglia e forma con altre specie di ranuca sono il frutto di una selezione naturale dei tratti più utili alla sopravvivenza della specie in un habitat sotterraneo.

Appunti di Louie

Le ranuche idropiche sono ottime tritate, fatte ad hamburger e cotte sulla piastra. Coprire con delle fette di pomodoro, lattuga, qualche anello di cipolla e un po' di ketchup. Adagiare la carne in un panino al sesamo tagliato a metà: ecco a voi l'unico e inimitabile bestiaburger.

Pikmin 4

Appunti di Dalmo

Ha un pallore distintivo che pare quasi truccata con il cerone, e che le dona un'aria di eleganza classica. Questa creatura riesce a saltare con calma e raffinatezza, senza muovere affatto le guance. È aggraziata in ogni suo minimo movimento!

Appunti di Olimar

Si dice che le ranuche idropiche appena nate fossero trasportate dalla corrente nelle caverne, dove crescevano in un habitat scuro. Questa specie troglodita di ranuca ha un colore spento, a causa della mancanza di sole e della vita in luoghi bui. Le differenze di taglia e forma con altre specie di ranuca sono il frutto di una selezione naturale dei tratti più utili alla sopravvivenza della specie in un habitat sotterraneo.

Appunti di Louie

Le ranuche idropiche sono ottime tritate, schiacciate a forma di hamburger e cotte sulla piastra. Coprire con pomodoro, lattuga, cipolla e un po' di ketchup. Adagiare il tutto su un panino al sesamo tagliato a metà ed ecco l'unico e inimitabile bestiaburger!

Profili

Trofeo di Super Smash Bros. Brawl

Ranuca idropica
Immagine Provenienza Criteri di sblocco
Ranuca trofeo ssbb.png GCN Pikmin
GCN Pikmin 2
Casuale
Descrizione
Un membro della famiglia degli anfituberi. La ranuca idropica è una creatura dall'incedere lento che abbandona l'abituale pacatezza quando avvista un nemico. Attacca i Pikmin con grande aggressività. Le ranuche idropiche hanno vissuto nelle grotte per molte generazioni: si crede che la loro colorazione biancastra sia dovuta alla mancata esposizione alla luce.


Origine del nome

Il nome italiano "ranuca" potrebbe derivare da "rana" e "verruca", mentre "idropico" è un termine desueto in medicina per indicare un soggetto caratterizzato da idropisia, ovvero l'accumulo di liquido nelle cavità sierose.

Il suo nome scientifico, Amphicaris albino proviene da amphibius (anfibio) e albino, in riferimento alla sua pelle bianca.

In inglese, il nome di questo nemico era inizialmente Wollywog, derivato da polliwog, una parola arcaica per indicare il girino. A partire da New Play Control! Pikmin, nella versione inglese europea è stato cambiato in Wollyhop e ha continuato ad avere due nomi inglesi diversi fino all'uscita di Pikmin 1+2, a partire dal quale è chiamato Wollyhop anche in America. Il motivo non è mai stato ufficialmente spiegato, ma si ritiene che sia legato al fatto che wog è un epiteto razzista nell'inglese britannico e australiano.

Il nome giapponese è マロガエル (Maro Gaeru). Kaeru (蛙) significa "rana", mentre il maro può essere interpretato in vari modi: 麻呂 (Maro) è un nome comune tra i kuge, una classe aristocratica dell'antico Giappone famosa per colorarsi il viso di bianco. Potrebbe anche derivare dalle ultime due sillabe di マシュマロ (mashumaro, la grafia giapponese di marshmallow). Potrebbe anche derivare da マロン (Maron, "castagna", etimologia supportata anche dal nome cinese).

Il nome tecnico giapponese è マロイモガエル (Maro Imo Gaeru, cioè "rana patata maro").

Curiosità

  • Nei dati di Pikmin 3 c'è un nemico inutilizzato simile a una ranuca idropica, ma con un cristallo di quarzo sotto la pancia.
  • In Pikmin 2 la ranuca idropica è, alla pari con il tarlo alato, il nemico che può causare più danni a un leader con un singolo attacco: ben il 40% della vita (che scende al 20% dopo aver trovato la Tuta metallo Z).

In altre lingue

Lingua Nome Significato
Nome interno frow (Pikmin)
marofrog (Pikmin 2)
MAROFROG (Pikmin 4)
Da frog ("rana" in inglese e anche il nome interno della ranuca gialla) e probabilmente l'iniziale di white (bianco)

Da maro (parte del nome giapponese) e frog (rana)

Bandiera del Giappone.png Giapponese マロガエル
Maro Gaeru
Rana maro
Bandiera del Regno Unito.png Inglese Wollywog (fino a NPC! Pikmin)
Wollyhop
Da polliwog (parola arcaica per "girino") e hop (saltello)
Bandiera degli Stati Uniti.png Inglese (NoA) Wollywog (fino a Pikmin 1+2)
Wollyhop
Da polliwog (parola arcaica per "girino") e hop (saltello)
Bandiera della Repubblica Popolare Cinese.png Cinese semplificato 栗栗蛙
Lìlì Wā
Rana castagna
Bandiera di Taiwan.png Cinese tradizionale 栗栗蛙
Lìlì Wā
Rana castagna
Bandiera della Corea del Sud.png Coreano 동글개구리
Donggeul-Gaeguri
Rana rotonda
Bandiera della Francia.png Francese Wog sauteur Wog saltatore
Bandiera dei Paesi Bassi.png Olandese Pletterpad Da pletteren (schiacciare) e pad (rospo).
Bandiera del Brasile.png Portoghese (NoA) Cururrã Da cururu (nome indigeno del rospo delle canne Rhinella marina) e (rana)
Bandiera della Spagna.png Spagnolo Sapo gigante Rospo gigante
Bandiera della Germania.png Tedesco Orcalog Forse da "orca".

Voci correlate

  1. In Pikmin 2 e Pikmin 4, il nemico non può essere portato alle cipolle in-game, ma l'informazione è disponibile nei dati di gioco e sulla Piklopedia.