Bruciadeserti
Il bruciadeserti è un colosso apparso in Pikmin 3. È il terzo colosso incontrato nella modalità Storia, nella Selva sorgente. È una grossa creatura simile a una lampreda, con il corpo allungato di colore marrone, delle creste irregolari sulla schiena, piccoli occhi azzurri, due cerchi di pelo sulle guance e grosse labbra viola.
Bruciadeserti | |
![]() | |
Nome scientifico: | Gastropoidae anguilii |
Famiglia: | Brucalidi giganti |
Peso: | 20 |
Pikmin nati: | 50 |
Debutto in: | Pikmin 3 (2013) |
Ultima apparizione: | Pikmin 3 Deluxe (2020) |
Punti deboli: | Tutto il corpo |
Vive nella sabbia e usa la sua bocca per creare massi di sabbia e lanciarli ai Pikmin. È uno dei nemici più grandi apparsi nella serie Pikmin.
Apparizioni
Pikmin 3
Il bruciadeserti appare nella Selva sorgente, e l'accesso alla sua arena è abbastanza vicino alla base, richiedendo il lancio di due leader per raggiungerlo. Una volta percorso un corridoio stretto, si arriva alla sua arena, situata su una spiaggia in uno spiazzo circolare.
Il bruciadeserti si muove velocemente sotto la sabbia, ed effettua due tipi di attacchi. Il primo è creare una collinetta di sabbia e sputare massi verso i Pikmin, ma in quel frangente è anche un bersaglio esposto ed è possibile avvicinarsi e attaccarlo con i Pikmin. In alternativa, creerà un buco nella sabbia che fa scivolare Pikmin e leader verso il centro, dove emerge solo la sua bocca pronta a mangiare i Pikmin. In quel caso è consigliabile usare una roccia bomba (possono essere trovate nei mucchietti che circondano l'arena) e fargliela mangiare per danneggiarlo. Una volta danneggiato in questo modo, balzerà fuori dalla sabbia e rimarrà per un attimo stordito e vulnerabile agli attacchi dei Pikmin.
Quando la sua salute scende sotto la metà, inizierà ad attaccare in modo più veloce e pericoloso, ad esempio creando un buco nella sabbia più ripido del normale, da cui è impossibile scappare.
Quando viene sconfitto, il bruciadeserti lascia il suo grosso cadavere, oltre all'archivio pieghevole, un oggetto che permette ai giocatori di ampliare il raggio di ricerca della Drake e raggiungere così il Fiume tramonto.
Abbatti i colossi!
Nella modalità Abbatti i colossi!, il giocatore ha a disposizione 13 minuti per sconfiggere il bruciadeserti. Sono disponibili tutti e tre i leader, e si inizia con 20 Pikmin rossi, 20 Pikmin rocciosi e 10 Pikmin gialli. Sotterrati in giro per l'arena ci sono altri 30 rossi, 15 rocciosi e 5 gialli. Nei mucchietti intorno all'arena è possibile trovare in totale otto rocce bomba.
Per ottenere la medaglia di bronzo è necessario sconfiggere il colosso in meno di 8 minuti, per l'argento 6 minuti, per l'oro 4 minuti e per il platino 3 minuti.
Appunti
Commento di Alph
La maggior parte del tempo lo passa sotto la terra, ma a volte tira fuori la testa per lanciare palle di sabbia. I Pikmin colpiti vengono conficcati e immobilizzati nella sabbia e a quel punto il bruciadeserti è libero di creare la sua voragine proprio sotto di loro. Mi ricorda di quando andavo al mare e gli altri ragazzini mi seppellivano sotto la sabbia... che nostalgia!
Commento di Brittany
Quando provo ad avvicinarmi, si nasconde sotto la sabbia... e quando mi allontano, mi tira dietro le sue palle di sabbia. Qualcuno mi vuole spiegare cosa gli ho fatto di male?!
Commento di Charlie
Il luogo in cui abbiamo trovato questa creatura è un vero paradiso. Me lo sogno ancora e vorrei tornarci a nuotare nella sabbia con la mia paperotta. Lo proporrò al mio equipaggio con qualche scusa...
Commento di Louie
Tenere a bagno una notte per rimuovere la sabbia in eccesso. Tagliare la carne a fette sottili e cuocere alla griglia. Condire con salsa barbecue e cuocere ancora finché la carne non è croccante.
Commento di Olimar
Questo enorme invertebrato privo di arti possiede un orifizio caratteristico. Dopo aver preparato una trappola a forma di cono nella sua tana sabbiosa, attende l'arrivo della presa. L'orifizio funge sia da cavo orale che da organo secretore. Quando ingerisce sabbia, i granelli ripuliscono e irrobustiscono le pareti intestinali. È una creatura sensibile al suono e alle vibrazioni. Il momento ideale per coglierla con le difese abbassate è quando salta fuori dalla sabbia quando si spaventa.
Trofei
In Pikmin 3 Deluxe, c'è un trofeo legato al bruciadeserti:
- Duello sulle dune: Hai sconfitto il bruciadeserti.
Origine
Anche se l'aspetto del bruciadeserti ricorda una lampreda, la creatura reale su cui è basato è la larva del formicaleone. Questo insetto, proprio come il bruciadeserti, crea una trappola a forma di cono nella sabbia, dal cui fondo spuntano solo le mandibole, per catturare piccoli insetti che ci finiscono dentro e non riescono più a uscire. La larva del formicaleone può anche lanciare della sabbia sulle prede per farle cadere.
Origine del nome
Il suo nome italiano deriva dalle parole "bruciare" e "deserto", per il suo habitat sabbioso. Il nome scientifico è Gastropoidae anguilii deriva da Gastropoda (gasteropodi, la classe di molluschi a cui appartengono lumache e chiocciole) e dal latino anguilla (anguilla), oppure anguis (serpente).
Il nome tecnico giapponese è ハラジロオオウナゴ (Hara Jiro Oo Unago), traducibile con "anguilla gigante dal ventre bianco". ウナゴ (unago) è una fusione di 鰻 (unagi) e 穴子 (anago), entrambi termini che indicano l'anguilla. Lo stesso gioco di parole è usato nel nome tecnico giapponese della paludisuga.