Pikmin (specie): differenze tra le versioni

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
(→‎Pikmin roccioso: Informazione in più)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 20: Riga 20:
[[File:PikminBlu-Bloom.png|200px|thumb|center|Un Pikmin blu in ''Pikmin Bloom'']]
[[File:PikminBlu-Bloom.png|200px|thumb|center|Un Pikmin blu in ''Pikmin Bloom'']]
{{principale|Pikmin blu}}
{{principale|Pikmin blu}}
I '''Pikmin blu''' sono l'ultimo tipo di Pikmin che si sblocca in tutti i giochi, tranne che in ''[[Pikmin Bloom]]'' ed ''[[Hey! Pikmin]]''. Sono resistenti all'[[acqua]].
I '''Pikmin blu''' sono l'ultimo tipo di Pikmin che si sblocca in tutti i giochi, tranne che in ''[[Pikmin Bloom]],'' ''[[Hey! Pikmin]]'' e ''[[Pikmin 4]].'' Sono resistenti all'[[acqua]].


===Pikmin viola===
===Pikmin viola===
[[File:Pikminviola-4.png|200px|thumb|center|Un Pikmin viola in ''Pikmin 4'']]
[[File:Pikminviola-4.png|200px|thumb|center|Un Pikmin viola in ''Pikmin 4'']]
{{principale|Pikmin viola}}
{{principale|Pikmin viola}}
I '''Pikmin viola''' sono il secondo tipo di Pikmin che si sblocca in ''[[Pikmin 2]]''. Sono più pesanti rispetto agli altri Pikmin, pertanto sono più lenti, ma possono trasportare pesi fino a dieci volte in più. Inoltre, quando atterrano su un [[nemico]] lo stordiscono, a meno che esso non sia un [[colosso]], ed il loro attacco è superiore persino a quello dei [[Pikmin rosso|Pikmin rossi]]. Insieme ai [[Pikmin bianco|Pikmin bianchi]], sono gli unici a non avere una Cipolla, essendo generati dalle [[Cromanvillea|Cromanvillee]], motivo per cui alloggiano nell'astronave durante la notte.
I '''Pikmin viola''' sono il secondo tipo di Pikmin che si sblocca in ''[[Pikmin 2]]''. Sono più pesanti rispetto agli altri Pikmin, pertanto sono più lenti, ma possono trasportare pesi fino a dieci volte in più. Inoltre, quando atterrano su un [[nemico]] lo stordiscono, a meno che esso non sia un [[colosso]], ed il loro attacco è superiore persino a quello dei [[Pikmin rosso|Pikmin rossi]].  


===Pikmin bianco===
===Pikmin bianco===
[[File:Pikminbianco-2.png|200px|thumb|center|Un Pikmin bianco in ''Pikmin 2'']]
[[File:Pikminbianco-2.png|200px|thumb|center|Un Pikmin bianco in ''Pikmin 2'']]
{{principale|Pikmin bianco}}
{{principale|Pikmin bianco}}
I '''Pikmin bianchi''' sono il terzo tipo di Pikmin che si sblocca in ''[[Pikmin 2]]''. Sono più veloci rispetto agli altri Pikmin, sono resistenti al [[veleno]], possono avvelenare un nemico quando mangiati e vedono [[tesoro|tesori]] sepolti che gli altri tipi non possono scorgere. Come i Pikmin viola, essi non hanno una Cipolla e vengono infatti generati dalle [[Cromanvillea|Cromanvillee]].
I '''Pikmin bianchi''' sono il terzo tipo di Pikmin che si sblocca in ''[[Pikmin 2]]''. Sono più veloci rispetto agli altri Pikmin, sono resistenti al [[veleno]], possono avvelenare un nemico quando mangiati e vedono [[tesoro|tesori]] sepolti che gli altri tipi non possono scorgere.  


===Pikmin roccioso===
===Pikmin roccioso===
Riga 36: Riga 36:
{{principale|Pikmin roccioso}}
{{principale|Pikmin roccioso}}
I '''Pikmin rocciosi''' sono stati introdotti in ''[[Pikmin 3]]''. Possono distruggere il [[quarzo]], infliggono un quantitativo di danni maggiore quando colpiscono un nemico direttamente e non possono essere né schiacciati né storditi.
I '''Pikmin rocciosi''' sono stati introdotti in ''[[Pikmin 3]]''. Possono distruggere il [[quarzo]], infliggono un quantitativo di danni maggiore quando colpiscono un nemico direttamente e non possono essere né schiacciati né storditi.
Appartengono alla sottospecie di Pikmin “ ermin “


===Pikmin alato===
===Pikmin alato===
Riga 45: Riga 46:
[[File:Pikmingelatofoglia.png|200px|thumb|center|Un Pikmin gelato in ''Pikmin 4'']]
[[File:Pikmingelatofoglia.png|200px|thumb|center|Un Pikmin gelato in ''Pikmin 4'']]
{{principale|Pikmin gelato}}
{{principale|Pikmin gelato}}
I '''Pikmin gelati''' verranno introdotti in ''[[Pikmin 4]]''. Possono [[congelamento|congelare]] i nemici attaccandoli oppure venendo mangiati. Inoltre, possono ghiacciare l'[[acqua]], permettendo al Capitano ed agli altri Pikmin di proseguire.
I '''Pikmin gelati''' sono stati introdotti in ''[[Pikmin 4]]''. Possono [[congelamento|congelare]] i nemici attaccandoli oppure venendo mangiati. Inoltre, possono ghiacciare l'[[acqua]], permettendo al Capitano ed agli altri Pikmin di proseguire.


===Pikmin iridescente===
===Pikmin iridescente===
[[File:Pikminiridescente-4.png|200px|thumb|center|Un Pikmin iridescente in ''Pikmin 4'']]
[[File:Pikminiridescente-4.png|200px|thumb|center|Un Pikmin iridescente in ''Pikmin 4'']]
{{principale|Pikmin iridescente}}
{{principale|Pikmin iridescente}}
I '''Pikmin iridescenti''' verranno introdotti in ''[[Pikmin 4]]''. Escono solamente di notte, vivono in tane simili a quelle delle {{WikiIta|Isoptera|termiti}} e possono volare. Inoltre, un gruppo numeroso di questi Pikmin può diventare un'enorme e luminosa sfera di energia verde, che, lanciata contro un nemico, infligge ingenti danni.
I '''Pikmin iridescenti''' sono stati introdotti in ''[[Pikmin 4]]''. Escono solamente di notte, vivono in tane simili a quelle delle {{WikiIta|Isoptera|termiti}} e possono volare. Inoltre, un gruppo numeroso di questi Pikmin può diventare un'enorme e luminosa sfera di energia verde, che, lanciata contro un nemico, infligge ingenti danni, nascono solo dalle luminotane.


==Curiosità==
==Origine del nome==
===Origine del nome===
In un'[https://www.nintendo.it/Notizie/2023/luglio/Chiedi-allo-sviluppatore-parte-10-Pikmin-4-Capitolo-1-2416028.html intervista] pubblicata poco prima dell'uscita di ''Pikmin 4'', alcuni sviluppatori del primo ''Pikmin'' ([[Shigeru Miyamoto]], Yuji Kando, Shigefumi Hino, Masamichi Abe e Junji Mori) hanno raccontato com'è nato il nome "Pikmin".
Il nome in-universe deriva dalle [[Carota Pikpik|carote Pikpik]], una verdura di cui Olimar è ghiotto. Nella realtà probabilmente viene dalla frase inglese ''pick me'', ovvero "raccoglimi".
 
In origine, gli sviluppatori giapponesi si riferivano alle singole creature con il termine giapponese ''ippiki'' (一疋 ) che significa "un singolo animale di piccola taglia". Un programmatore che non era madrelingua giapponese (Colin Reed, in seguito programmatore capo di ''Pikmin'') fraintese la parola e pensò che le stessero chiamando "Piki". Il nome provvisorio delle creature divenne così "Piki", evolutosi poi in "Picky". Quando fu il momento di scegliere il nome definitivo, fu modificato in "Pikmin", con l'influenza delle parole inglesi ''vitamin'' (vitamina) e ''pick me'' (raccoglimi).
 
==Voci correlate==
{{Navigazione|
{{P1}}
{{P2}}
{{P3}}
{{HP}}
{{PB}}
{{P4}}
}}


[[Categoria:Famiglie]]
[[Categoria:Famiglie]]
[[Categoria:Tipi di Pikmin]]
[[Categoria:Tipi di Pikmin]]
[[Categoria:Pikmin 1]]
[[Categoria:Pikmin 2]]
[[Categoria:Pikmin 3]]
[[Categoria:Pikmin 4]]
[[Categoria:Hey! Pikmin]]
[[Categoria:Pikmin Bloom]]
[[en:Pikmin family]]
[[en:Pikmin family]]

Versione attuale delle 10:16, 26 giu 2024

Superfissatore-Icona.png Questo articolo è in costruzione. Si prega di scusare il suo aspetto informale.

I Pikmin sono delle creature originarie del pianeta PNF-404.

I Pikmin vengono generati dalle Cipolle sotto forma di semi, che cadendo a terra diventano piantine, le quali vengono raccolte dal protagonista. Una volta raccolti, i Pikmin seguono automaticamente il leader e quando sono fuori dalla sua squadra possono venire richiamati tramite il fischietto.

Tipi

Esistono ben 9 tipi di Pikmin, ognuno con abilità e caratteristiche differenti. Man mano che vengono sbloccati, permettono di accedere ad alcune aree prima non disponibili e di oltrepassare ostacoli presenti in aree visitate in precedenza. In ogni gioco è presente il trio originale composto da Pikmin rosso, Pikmin giallo e Pikmin blu.

Pikmin rosso

Un Pikmin rosso in Pikmin
Articolo principale: Pikmin rosso.

I Pikmin rossi sono il primo tipo di Pikmin che si sblocca in tutti i giochi, tranne che in Pikmin 3. Sono resistenti al fuoco ed hanno un attacco più elevato rispetto alla media.

Pikmin giallo

Un Pikmin giallo mentre tiene una roccia bomba in Pikmin
Articolo principale: Pikmin giallo.

I Pikmin gialli sono il secondo tipo di Pikmin che si sblocca in Pikmin. Sono resistenti all'elettricità a partire da Pikmin 2, possono condurla in Pikmin 3, Pikmin 3 Deluxe e Hey! Pikmin, in Pikmin sono l'unico tipo che può maneggiare le rocce bomba e possono essere lanciati più in alto rispetto agli altri Pikmin.

Pikmin blu

Un Pikmin blu in Pikmin Bloom
Articolo principale: Pikmin blu.

I Pikmin blu sono l'ultimo tipo di Pikmin che si sblocca in tutti i giochi, tranne che in Pikmin Bloom, Hey! Pikmin e Pikmin 4. Sono resistenti all'acqua.

Pikmin viola

Un Pikmin viola in Pikmin 4
Articolo principale: Pikmin viola.

I Pikmin viola sono il secondo tipo di Pikmin che si sblocca in Pikmin 2. Sono più pesanti rispetto agli altri Pikmin, pertanto sono più lenti, ma possono trasportare pesi fino a dieci volte in più. Inoltre, quando atterrano su un nemico lo stordiscono, a meno che esso non sia un colosso, ed il loro attacco è superiore persino a quello dei Pikmin rossi.

Pikmin bianco

Un Pikmin bianco in Pikmin 2
Articolo principale: Pikmin bianco.

I Pikmin bianchi sono il terzo tipo di Pikmin che si sblocca in Pikmin 2. Sono più veloci rispetto agli altri Pikmin, sono resistenti al veleno, possono avvelenare un nemico quando mangiati e vedono tesori sepolti che gli altri tipi non possono scorgere.

Pikmin roccioso

Un Pikmin roccioso in Pikmin 3
Articolo principale: Pikmin roccioso.

I Pikmin rocciosi sono stati introdotti in Pikmin 3. Possono distruggere il quarzo, infliggono un quantitativo di danni maggiore quando colpiscono un nemico direttamente e non possono essere né schiacciati né storditi. Appartengono alla sottospecie di Pikmin “ ermin “

Pikmin alato

Un Pikmin alato in Pikmin 3
Articolo principale: Pikmin alato.

I Pikmin alati sono stati introdotti in Pikmin 3. Hanno l'attacco minore di tutti i tipi di Pikmin, fatto però compensato dalla loro capacità di volare, pertanto sorpassano agilmente l'acqua e le barriere basse.

Pikmin gelato

Un Pikmin gelato in Pikmin 4
Articolo principale: Pikmin gelato.

I Pikmin gelati sono stati introdotti in Pikmin 4. Possono congelare i nemici attaccandoli oppure venendo mangiati. Inoltre, possono ghiacciare l'acqua, permettendo al Capitano ed agli altri Pikmin di proseguire.

Pikmin iridescente

Un Pikmin iridescente in Pikmin 4
Articolo principale: Pikmin iridescente.

I Pikmin iridescenti sono stati introdotti in Pikmin 4. Escono solamente di notte, vivono in tane simili a quelle delle termiti e possono volare. Inoltre, un gruppo numeroso di questi Pikmin può diventare un'enorme e luminosa sfera di energia verde, che, lanciata contro un nemico, infligge ingenti danni, nascono solo dalle luminotane.

Origine del nome

In un'intervista pubblicata poco prima dell'uscita di Pikmin 4, alcuni sviluppatori del primo Pikmin (Shigeru Miyamoto, Yuji Kando, Shigefumi Hino, Masamichi Abe e Junji Mori) hanno raccontato com'è nato il nome "Pikmin".

In origine, gli sviluppatori giapponesi si riferivano alle singole creature con il termine giapponese ippiki (一疋 ) che significa "un singolo animale di piccola taglia". Un programmatore che non era madrelingua giapponese (Colin Reed, in seguito programmatore capo di Pikmin) fraintese la parola e pensò che le stessero chiamando "Piki". Il nome provvisorio delle creature divenne così "Piki", evolutosi poi in "Picky". Quando fu il momento di scegliere il nome definitivo, fu modificato in "Pikmin", con l'influenza delle parole inglesi vitamin (vitamina) e pick me (raccoglimi).

Voci correlate