Un altro componente
Un altro componente | ||
![]() | ||
Pikmin disponibili | ||
---|---|---|
| ||
Capitani: | Olimar, Louie | |
Tempo limite: | 13:00 |
Un altro componente è la nona missione de L'altra avventura di Olimar in Pikmin 3 Deluxe. Il giocatore deve riuscire a trasportare il cronoreattore evitando che venga attaccato.
Riepilogo
La missione si svolge all'interno della Torre dedalo, nella zona già illuminata. La grotta buia in cui sono presenti i lumilinfiori e l'esterno non sono accessibili.
Olimar e Louie iniziano la giornata davanti all'entrata della grotta, che come già detto è inaccessibile. Il cronoreattore è situato proprio davanti a loro, e davanti a due Cromanvillee dorate. Nella stessa zona, una squadra di 10 Pikmin rossi e 5 germogli di Pikmin rocciosi, utilizzabili per rompere il blocco di cristallo che impediva l'accesso a 20 pezzi di ponte. Dietro di loro, un'aracnopalla copre l'accesso a quello che del ponte è già stato costruito. Alla loro destra, un muro elettrico blocca l'accesso ai restanti 30 pezzi di ponte; un blocco di acciaio impedisce arrivare a una zona da lì visibile.
Nel grande spiazzo circolare subito dopo il ponte, il giocatore dovrà vedersela con un dittero ladro e tre coleti nani arancioni. Al centro, uno spazio più ristretto è inaccessibile finché non si distrugge il blocco di cristallo: qui si trovano 5 Pikmin rossi e due Cromanvillee grigie. A ovest del ponte, dopo aver distrutto un muro di fango, il capitano si troverà davanti un coleto arancione addormentato, che lascerà una roccia bomba, nonché un altro coleto nano arancione e alcuni Pikmin rossi, mentre a nord è possibile abbassare un sacchetto con 10 Pikmin.
Passando dalla strada aperta abbassando il sacchetto, sulla destra un piccolo corridoio porta a un altro grande spiazzo circolare in cui ci osno due lanciaquarzo e un coleto macchiato che rilascia due rocce bomba; oltre è presente un muro di roccia (vicino c'è anche un mucchietto di terra contenente tre rocce bomba) che copre altri 5 Pikmin rossi e che apre una via alternativa per il primo grande spiazzo circolare. Prima però, usando i Pikmin rocciosi è possibile rompere un muro di cristallo e recuperare altri Pikmin gialli, non prima di aver sconfitto due barbostatici. Nel piccolo corridoio a sinistra, dopo 5 Pikmin rossi inattivi, bisogna disattivare un altro muro elettrico per poter mettere sotto combattimento un coleto linguoide e un coleto arancione. Nell'area sono presenti anche due Cromanvillee grigie e alcuni germogli di Pikmin rocciosi.
Distruggendo un altro muro di roccia si sblocca l'accesso per il primo corridoio della modalità Storia, dove è situata la SPERO. L'ultima creatura da affrontare è un rospo stritolatore; dopo aver distrutto un ultimo muro di fango, il tragitto per il cronoreattore sarà libero da qualsiasi minaccia e potrà essere portato alla SPERO, fermo restando che siano rimasti al giocatore un minimo di 10 Pikmin.
Nemici, oggetti e ostacoli
Nemici
- Coleto nano arancione: 4
- Aracnopalla: 1
- Barbostatico: 2
- Coleto macchiato: 1
- Coleto linguoide: 1
- Coleto arancione: 2
- Lanciaquarzo: 2
- Dittero ladro: 1
- Rospo stritolatore: 1
Ostacoli
- Muro elettrico: 2
- Muro di fango: 2
- Muro di roccia: 2
Oggetti
Citazioni
Obiettivo
Trasporta il componente!
Appunti del Presidente
Sarò sincero: stavolta sarà dura e dovrai affrontare un gran numero di creature. Oltretutto non potrai creare nuovi Pikmin, quindi usa saggiamente quelli che hai!
Sommario
Giorno 9
Seguendo i segnali captati, mi sono ritrovato in una grotta e ho trovato il cronoreattore! È tutto sporco, ma per fortuna è intatto. Proprio quello che mi serviva per riportare la nave su Hocotate! Come diavolo avrà fatto a finire così in profondità? Bah, la cosa importante ora è riportarlo in superficie senza un graffio!
Raccomandazione del Presidente
Fai in fretta!
Resoconto
Abbiamo trovato un altro componente e il radar ha già individuato il resto. Gli ultimi pezzi sono nascosti nelle regioni confinanti, ma abbiamo problemi a trovare i luoghi precisi. Secondo me, le creature del pianetà li hanno ingoiati per curiosità, ecco perché non si vedono subito... Non sarà facile ritrovarli tutti!