Battaglia Dandori

Da Pikipedia.
Versione del 27 apr 2024 alle 07:31 di Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "thumb|right|Icona delle battaglie Dandori sulla mappa di gioco.Le '''battaglie Dandori''' sono delle cave speciali apparse in ''Pikmin 4''. Anche se fanno parte della storia principale del gioco, il loro gameplay si rifà alle modalità Scontro 2G di ''Pikmin 2'' e Bingo di ''Pikmin 3''. Nelle battaglie Dandori incontrate durante la storia, il giocatore è messo contro un avversario controllato dalla CPU, che...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Icona delle battaglie Dandori sulla mappa di gioco.

Le battaglie Dandori sono delle cave speciali apparse in Pikmin 4. Anche se fanno parte della storia principale del gioco, il loro gameplay si rifà alle modalità Scontro 2G di Pikmin 2 e Bingo di Pikmin 3.

Nelle battaglie Dandori incontrate durante la storia, il giocatore è messo contro un avversario controllato dalla CPU, che nelle prime parti del gioco è Olimar in forma fogliolino, e successivamente Louie. L'avversario userà come cane Moss, e se il giocatore riesce a batterlo, otterrà un naufrago che l'avversario tiene prigioniero. Una volta completata una battaglia Dandori, la cava che ne rappresentava l'accesso si chiude e non è più possibile affrontarla, ma il naufrago Corgwin, una volta salvato, permette ai giocatori di riprovare tutte le battaglie Dandori dall'accampamento.

È anche possibile effettuare battaglie Dandori a due giocatori, slegate dalla modalità storia, tramite un'apposita opzione nella schermata del titolo.

Gameplay

Nelle battaglie Dandori, il giocatore non utilizza i propri Pikmin, ma una squadra composta da un tipo singolo, lo stesso del suo avversario. La squadra del giocatore è contrassegnata dal colore azzurro (che appare anche sulle foglie in testa ai Pikmin) e l'avversario dal colore rosa.

Lo scopo della battaglia è trasportare più oggetti alla cipolla dell'avversario entro il tempo limite: ogni oggetto dà un punteggio pari al suo peso. In base al distacco tra il giocatore e l'avversario, al vincitore sono date delle medaglie:

  • Bronzo, se vince con almeno 1 punto di distacco.
  • Argento, con 30 punti di distacco.
  • Oro, con 60 punti di distacco.
  • Platino, con 100 punti di distacco.

Per completare le battaglie Dandori nella modalità storia basta ottenere almeno la medaglia di bronzo.

Ogni battaglia ha un "livello Dandori", cioè un livello di difficoltà, che va da 1 a 5. Se il giocatore dovesse perdere la battaglia, Dingo si offrirà di completarla al posto suo, e se si seleziona quest'opzione, Dingo lo farà e il giocatore non dovrà completare la battaglia se questa è troppo difficile.

Lista

In ogni area di gioco c'è una cava che porta a una battaglia Dandori, ma queste sono affrontate sempre nello stesso ordine, indipendentemente da quale area si affronta per prima. Le battaglie Dandori sono:

Il giocatore deve completare le prime tre battaglie Dandori (nelle aree Giardino soleggiato, Paradiso in fiore e Riva serena) per sbloccare l'area Nascondiglio eroico, e da lì ogni battaglia Dandori dev'essere completata per sbloccare l'area successiva (o, nel caso del Bosco primordiale, la Caverna regale). Ne consegue che, mentre alle prime tre battaglie si può accedere da qualunque delle prime tre aree, le tre battaglie successive possono essere affrontate solo in aree specifiche.

Posizioni

Segue una lista di tutte le posizioni dove si trovano le cave delle battaglie Dandori:

Curiosità

  • Tutti i tesori che appaiono nelle battaglie Dandori sono frutti che erano apparsi in Pikmin 3. Anche le pepite hanno fatto la loro apparizione in quel gioco. L'unica eccezione è l'elegantina dorata, una versione d'oro dell'elegantina.

In altre lingue

Lingua Nome Significato
Bandiera del Giappone.png Giapponese ダンドリバトル
Dandori Batoru
Traslitterazione dell'inglese Dandori battle
Bandiera del Regno Unito.png Inglese Dandori Battle Battaglia Dandori
Bandiera della Danimarca.png Danese Dandori-kamp Battaglia Dandori
Bandiera della Finlandia.png Finlandese Dandori-taistelu Battaglia Dandori
Bandiera della Francia.png Francese Duel Dandori Duello Dandori
Bandiera dei Paesi Bassi.png Olandese Dandori duel Duello Dandori
Bandiera del Brasile.png Portoghese (NoA) Batalha Dandori Battaglia Dandori
Bandiera della Spagna.png Spagnolo Batalla Dandori Battaglia Dandori
Bandiera della Svezia.png Svedese Dandori-strid Battaglia Dandori
Bandiera della Germania.png Tedesco Dandori-Duell Duello Dandori

Voci correlate