Coleto igneo

Da Pikipedia.
Versione del 31 mar 2025 alle 16:57 di Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Coleto igneo |image=File:Coleto igneo.png |nome_scientifico=''Oculus vulcanus |famiglia=Coletidi |peso=10 (''Pikmin 2'')<br>12 (''Pikmin 4'') |pikmin_nati=12 (''Pikmin 2'')<br>15 (''Pikmin 4'') |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |punti_deboli=Dorso }}Il '''coleto igneo''' è un forte nemico della famiglia dei coletidi apparso in ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 4''. La forma base del co...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
Coleto igneo
Coleto igneo.png
Nome scientifico: Oculus vulcanus
Famiglia: Coletidi
Peso: 10 (Pikmin 2)
12 (Pikmin 4)
Pikmin nati: 12 (Pikmin 2)
15 (Pikmin 4)
Debutto in: Pikmin 2 (2004)
Ultima apparizione: Pikmin 4 (2023)
Punti deboli: Dorso

Il coleto igneo è un forte nemico della famiglia dei coletidi apparso in Pikmin 2 e Pikmin 4. La forma base del corpo è simile a quella di un coleto, ma hanno alcune differenze fisiche: i loro occhi sono di dimensioni diverse, e al posto del tipico dorso maculato hanno un dorso marrone costantemente in fiamme. La pelle del muso è cadente, dando alla creatura un aspetto "fuso".

Apparizioni

Pikmin 2

La prima apparizione del coleto igneo è in Pikmin 2, dove si trova inizialmente addormentato. Appare numerose volte come nemico potente, e spesso contiene tesori. Per via del loro dorso in fiamme, i Pikmin rossi sono indispensabili per attaccarli, a meno di non utilizzare il pugno dei leader con il parafuoco. In alcune occasioni, appaiono dei coleti ignei in luoghi molto vicini all'acqua, dove i Pikmin rossi non possono accedere. In quei casi, il giocatore deve attirare il coleto in acqua, dove le fiamme si spegneranno e sarà possibile attaccarlo con i Pikmin blu. Appena il coleto igneo esce dall'acqua, però, le fiamme si riaccenderanno.

Usare lo spray ultra-piccante è utile per accelerare la sconfitta del nemico, visto il suo alto numero di PV (pari a quello di un bulbico imperiale). Anche lo spray ultra-amaro può essere utile, ma anche da pietrificato le fiamme non si spegneranno.

Posizioni

Pikmin 4

In Pikmin 4, i coleti ignei riappaiono. Si comportano in maniera simile al gioco precedente, con l'eccezione che il fuoco impiega più tempo a riaccendersi. In questo gioco, è possibile usare una bomba congelante per bloccare il coleto igneo ed estinguere le sue fiamme, oppure fargli mangiare una roccia bomba per sconfiggerlo istantaneamente.

Posizioni

Appunti

Pikmin 2

Diario di Olimar

Le escrezioni corporee composte da una sostanza cerea molto infiammabile interagiscono con la struttura cellulare della pelle di questo coletide, causando una reazione chimica che produce temperature estremamente alte. La pelle beneficia di una struttura cellulare spugnosa che diffonde il calore in superficie, proteggendo gli organi interni. A causa dell'incredibile quantità di calore prodotto, questa bestia va analizzata con cautela.

Appunti di Louie

GameCube/Wii: Niente cucina? Non c'è problema: questa bestia fiammante si cuoce da sola! Ricordate di spegnere il fuoco prima di mangiare la bistecca.

Switch: Niente cucina? Non c'è problema: questa bestia fiammante si cuoce da sola! Ricordare di spegnere il fuoco prima di mangiare la bistecca.

Pikmin 4

Appunti di Dalmo

Quando vedo questa creatura, avverto una forte euforia. È facile perdere la cognizione temporale, quando si fissa il corpo del coleto igneo attorniato dalle fiamme. Il suo aspetto riporta agli antichi scenari di un tempo addirittura antecedente i nostri primi antenati!

Appunti di Olimar

Le escrezioni corporee composte da una sostanza cerea molto infiammabile interagiscono con la struttura cellulare della pelle di questo coletide, causando una reazione chimica che produce temperature estremamente alte. La pelle beneficia di una struttura cellulare spugnosa che diffonde il calore in superficie, proteggendo gli organi interni. A causa dell'incredibile quantità di calore prodotto, questa creatura va analizzata con cautela.

Appunti di Louie

Niente cucina? Non c'è problema: questa bestia fiammante si cuoce da sola! Ricordate di spegnere il fuoco prima di mangiare la bistecca.

Origine del nome

Il suo nome contiene la parola igneo, che significa "infuocato".

Il suo nome scientifico, Oculus vulcanus contiene le parole latine oculus ("occhio", contenuta nei nomi scientifici degli altri coletidi) e vulcanus (vulcano). Il nome tecnico giapponese, ヒノデメマダラ (Hi no Deme Madara) si può tradurre con "infuocato, maculato e con gli occhi da insetto".

Curiosità

  • In Pikmin 2, l'icona del coleto igneo nella Piklopedia ha una dimensione di 80x80 pixel, come quelle dei colossi, e non di 40x40 come quella dei nemici comuni. Questo può voler dire che inizialmente il coleto igneo avrebbe dovuto essere un colosso.
  • In Pikmin 2, se il giocatore lancia dei Pikmin blu sul dorso di un coleto igneo mentre è in acqua, e questo esce dall'acqua facendo riaccendere le fiamme, i Pikmin blu rimarranno attaccati al nemico senza bruciare finché il leader non li chiama con un fischio o il nemico se li scrolla di dosso.

In altre lingue

Lingua Nome Significato
Nome interno firechappy (Pikmin 2)
FIRECHAPPY (Pikmin 4)
Dall'inglese fire (fuoco) e "Chappy", il nome giapponese dei coleti.
Bandiera del Giappone.png Giapponese ヤキチャッピー / 焼きチャッピー
Yaki Chappī
Coleto sfrigolante
Bandiera del Regno Unito.png Inglese Fiery Bulblax Bulbico focoso
Bandiera della Repubblica Popolare Cinese.png Cinese semplificato 燃烧恰比
Ránshāo Qiàbǐ
Coleto fiammante
Bandiera di Taiwan.png Cinese tradizionale 燃燒恰比
Ránshāo Qiàbǐ
Coleto fiammante
Bandiera della Corea del Sud.png Coreano 불꽃차피
Bulkkot-Chapi
Coleto fiamma
Bandiera della Francia.png Francese Bulblax embrasé Bulbico bruciato
Bandiera dei Paesi Bassi.png Olandese Vlammende bulblax Bulbico fiammante
Bandiera del Brasile.png Portoghese (NoA) Bulbolhão-de-fogo Coletone di fuoco
Bandiera della Spagna.png Spagnolo Bulbo fogoso (Pikmin 2)
Bulbo dragón (Pikmin 2 Switch e Pikmin 4)
Coleto focoso
Coleto drago
Bandiera della Germania.png Tedesco Feuriger Punktkäfer Coleto focoso

Voci correlate