Zanghiale

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
Zanghiale
Zanghiale.png
Nome scientifico: Sus magdentum
Famiglia: Zannisuidi
Peso: 7
Pikmin nati: 10
Debutto in: Pikmin 4 (2023)
Punti deboli: Dorso

Lo zanghiale è una creatura nemica apparsa in Pikmin 4. Ha un corpo tozzo di colore azzurro-grigio, con quattro zampe corte e due zanne simili a quelle di un cinghiale, con cui condivide anche la corporatura. Possiede alcune caratteristiche in comune con l'eruptor igneo, tra cui la forma degli occhi e la punta rossa del naso, il che suggerisce che le famiglie dei cafoceri e degli zannisuidi siano strettamente imparentate.

Apparizioni

Pikmin 4

Lo zanghiale attacca caricando i Pikmin con il muso e le zanne, e i Pikmin che vengono travolti, come anche il leader e Occin, vengono sbalzati in aria. Quando carica, lo zanghiale può afferrare con la bocca fino a tre Pikmin, e li mangerà una volta fermo. Lo zanghiale ha un territorio molto limitato, e se finisce fuori da esso, ci tornerà subito, ignorando i Pikmin circostanti. Le cariche dello zanghiale, esattamente come lo scatto di Occin, possono rompere i vasi di terracotta.

Per affrontare uno zanghiale, è consigliabile caricare o lanciare i Pikmin sul suo dorso, visto che caricando può scuoterseli di dosso facilmente.

La creatura si può trovare nelle aree Nascondiglio eroico e Paradiso in fiore (quest'ultima solo nelle esplorazioni notturne) e nelle cave Grotta frenetica (dove funge da colosso) e Scantinato discoteca. Si incontrano anche nella prima sfida Dandori della storia, Parco giochi Dandori.

Appunti

Appunti di Dalmo

Fissa l'obiettivo e gli corre incontro a tutta velocità senza esitare. Anche se viene colpito forte, non rallenta e la sua determinazione non viene per nulla scalfita. La perseveranza con cui agisce mi ricorda quanto è importante concentrarsi su ciò che si fa!

Appunti di Olimar

Analogamente a una specie ancestrale dell'eruptor igneo, questa creatura ha delle zanne aguzze che usa per attaccare i nemici con una violenza inaudita. Ciò mostra la natura aggressiva dello zanghiale nel perseguire la preda e quando viene attaccato da un predatore. In tal caso, attacca il predatore confondendolo e riuscendo così a mettersi al sicuro. Questa specie ha anche un olfatto particolarmente sviluppato, che usa per localizzare l'odore del feromone rilasciato dai funghi del sottosuolo, il suo cibo preferito.

Appunti di Louie

Cuocere a fuoco lento con radici, verdure selvatiche e un po' di miso per ottenere un sapore rustico da far venire l'acquolina in bocca. Si consiglia di essiccare tutto il sangue, prima di cuocere, per evitare forti odori.

Origine del nome

Il suo nome deriva dalle parole zanna e cinghiale. Il nome scientifico, Sus magdentum, contiene la parola sus ("maiale" in latino, presente sia nel nome degli eruptor in Pikmin sia nei maiali reali) e un neologismo composto da magnus (grande) e dens (dente).

Il nome tecnico giapponese è ハイイロシシドックリ (Haiiro Shishi Dokkuri), traducibile con "dokkuri cinghiale grigio". Il dokkuri, o tokkuri, è la tradizionale bottiglia dove viene servito il sakè, e il corpo dello zanghiale ha una forma che richiama questo oggetto. La parola dokkuri è presente anche nei nomi giapponesi dell'eruptor igneo e dello scarabeo corazzato.

In altre lingue

Lingua Nome Significato
Nome interno RUSHER "Scattista" in inglese, riferito al suo metodo d'attacco.
Bandiera del Giappone.png Giapponese シシドックリ
Shishi Dokkuri
Da イノシシ (inoshishi, cinghiale) e dokkuri.
Bandiera del Regno Unito.png Inglese Tusked Blowhog Eruptor zannuto
Bandiera della Repubblica Popolare Cinese.png Cinese semplificato 野猪德古利
Yězhū Dégǔlì
Cinghiale dokkuri
Bandiera di Taiwan.png Cinese tradizionale 野豬德古利
Yězhū Dégǔlì
Cinghiale dokkuri
Bandiera della Corea del Sud.png Coreano 멧돼지호롱
Metdwaeji-Horong
Cinghiale lampada a olio
Bandiera della Francia.png Francese Puffy à défenses Eruptor zannuto
Bandiera dei Paesi Bassi.png Olandese Wilde ivoorstormer Da wilde (selvatico), ivoor (avorio) e stormen (irrompere)
Bandiera del Brasile.png Portoghese (NoA) Tromba-porco Maiale-proboscide
Bandiera della Spagna.png Spagnolo Verraco jabato Entrambe parole che significano "cinghiale".
Bandiera della Germania.png Tedesco Rüsselverres Da Rüssel (proboscide) e il latino verres (maiale maschio)


Voci correlate