17
contributi
(Aggiornata infobox) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
|nome_scientifico=''Oculus supremus'' | |nome_scientifico=''Oculus supremus'' | ||
|famiglia=[[Coletidi]] | |famiglia=[[Coletidi]] | ||
|peso=N/A (''Pikmin'')<br>20 (''Pikmin 2'')<br>N/A (''Hey! Pikmin'') | |peso=N/A (''Pikmin'')<br>20 (''Pikmin 2'')<br>N/A (''Hey! Pikmin'')<br>15 (''Pikmin 4'') | ||
|pikmin_nati=N/A (''Pikmin'')<br>30 (''Pikmin 2'')<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref><br>N/A (''Hey! Pikmin'') | |pikmin_nati=N/A (''Pikmin'')<br>30 (''Pikmin 2'')<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref><br>N/A (''Hey! Pikmin'')<br>20 (''Pikmin 4'') | ||
|prima_apparizione=''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' (2001) | |prima_apparizione=''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' (2001) | ||
|ultima_apparizione=''[[ | |ultima_apparizione=''[[Pikmin 4]]'' (2023) | ||
|punti_deboli=Muso | |punti_deboli=Muso | ||
}}Il '''bulbico imperiale''' è un nemico apparso in ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', ''[[Pikmin 2]]'' | }}Il '''bulbico imperiale''' è un nemico apparso in ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', ''[[Pikmin 2]]'', ''[[Hey! Pikmin]]'' e ''[[Pikmin 4]]'' nelle vesti di [[colosso]]. È uno dei membri più forti della famiglia dei [[coletidi]] e il secondo più grande dopo la [[bulbica imperiale]]. | ||
La forma del suo corpo è simile a quella di un [[coleto]], ma il suo aspetto è molto diverso: il dorso, che nella maggior parte dei coletidi è un punto debole, nel bulbico imperiale è durissimo e ricoperto di muschio, funghi e rocce, quindi è del tutto impossibile danneggiarlo attaccando quella parte del suo corpo. Il suo muso è giallo, con le guance cadenti e una lunga lingua violacea. Ha gli occhi peduncolati come quelli dei coleti, di colore rosso. | La forma del suo corpo è simile a quella di un [[coleto]], ma il suo aspetto è molto diverso: il dorso, che nella maggior parte dei coletidi è un punto debole, nel bulbico imperiale è durissimo e ricoperto di muschio, funghi e rocce, quindi è del tutto impossibile danneggiarlo attaccando quella parte del suo corpo. Il suo muso è giallo, con le guance cadenti e una lunga lingua violacea. Ha gli occhi peduncolati come quelli dei coleti, di colore rosso. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
Quando muore, il bulbico imperiale non lascia un cadavere, ma esegue una lunga animazione in cui sembra venir risucchiato sotto terra, per lasciar dietro di sé l'ultimo [[pezzo della Dolphin]], la [[cassaforte]], e cinque [[gettoni]] da 5 di colori casuali. | Quando muore, il bulbico imperiale non lascia un cadavere, ma esegue una lunga animazione in cui sembra venir risucchiato sotto terra, per lasciar dietro di sé l'ultimo [[pezzo della Dolphin]], la [[cassaforte]], e cinque [[gettoni]] da 5 di colori casuali. | ||
===''Pikmin 2''=== | ===''Pikmin 2''=== | ||
Appaiono più esemplari di bulbico imperiale in ''Pikmin 2'', e il primo incontrato è il colosso finale di una [[caverna]], il [[ | Appaiono più esemplari di bulbico imperiale in ''Pikmin 2'', e il primo incontrato è il colosso finale di una [[caverna]], il [[Covo dei bulbici]]. Si trova anche in questo caso nascosto sotto terra, ed emerge quando Olimar e [[Louie]] si avvicinano, stavolta senza sbalzarli via. Il modo per affrontarlo è all'incirca lo stesso, ma il nemico è molto più piccolo e debole: ha solo una frazione dei PV del bulbico imperiale di ''Pikmin'' e non è in grado di schiacciare i Pikmin saltando. Può ancora mangiare le rocce bomba, ma dev'essere attirato a loro con l'inganno visto che i Pikmin non sono in grado di trasportarle in ''Pikmin 2''. Il numero massimo di Pikmin che può mangiare con una leccata è nove. | ||
Anziché attaccare con il salto, quando la loro salute raggiunge circa un quarto i bulbici imperiali emettono un ruggito che attira l'attenzione di altri nemici e fa uscire eventuali [[mitite|mititi]] dal suolo, che spaventano i Pikmin. Il primo bulbico imperiale, nel | Anziché attaccare con il salto, quando la loro salute raggiunge circa un quarto i bulbici imperiali emettono un ruggito che attira l'attenzione di altri nemici e fa uscire eventuali [[mitite|mititi]] dal suolo, che spaventano i Pikmin. Il primo bulbico imperiale, nel Covo dei bulbici, rilascia il [[tesoro]] [[coraggio forgiato]]. In questo gioco, il bulbico imperiale lascia un cadavere quando muore, ma trovandosi solo nella caverne non è possibile portarlo alle [[cipolla|cipolle]] per far nascere nuovi Pikmin. Portandolo alla [[capsula di ricerca]] si ottengono 15 [[Piklari]]. | ||
In seguito, si incontrano due bulbici imperiali al quarto livello del [[ | In seguito, si incontrano due bulbici imperiali al quarto livello del [[Covo caotico]] e altri due al decimo livello della [[Fossa di eroi]]. Infine, il giocatore può incontrare ben tre bulbici imperiali nel livello [[reame imperiale]], l'ultimo della [[modalità sfida (Pikmin 2)|modalità sfida]]. | ||
===''Hey! Pikmin''=== | ===''Hey! Pikmin''=== | ||
In ''[[Hey! Pikmin]]'' il bulbico imperiale appare come penultimo colosso della storia, prima dell'[[idroparassita mutante]]. Si trova nella zona [[covo remoto]], l'ultima del settore [[orto tenebroso]]. In questo gioco è nuovamente di dimensioni enormi, e rimane sullo sfondo durante la battaglia. | In ''[[Hey! Pikmin]]'' il bulbico imperiale appare come penultimo colosso della storia, prima dell'[[idroparassita mutante]]. Si trova nella zona [[covo remoto]], l'ultima del settore [[orto tenebroso]]. In questo gioco è nuovamente di dimensioni enormi, e rimane sullo sfondo durante la battaglia. | ||
Riga 35: | Riga 35: | ||
Di tanto in tanto, il bulbico imperiale si nasconde sottoterra, evocando nell'arena dei [[saprofago nano|saprofaghi nani]] e dei [[passerot]] per distrarre i Pikmin. Una volta sconfitto rilascia il tesoro [[centrale elettrica miniaturizzata]]. | Di tanto in tanto, il bulbico imperiale si nasconde sottoterra, evocando nell'arena dei [[saprofago nano|saprofaghi nani]] e dei [[passerot]] per distrarre i Pikmin. Una volta sconfitto rilascia il tesoro [[centrale elettrica miniaturizzata]]. | ||
===''Pikmin 4''=== | |||
In ''Pikmin 4'', appaiono sia i bulbici imperiali piccoli apparsi in ''Pikmin 2'', sia quelli più grandi come quello di ''Pikmin''. Quest'ultimo è chiamato [[bulbico supremo]], e la [[Piklopedia]] spiega che si tratta semplicemente di un bulbico imperiale che ha raggiunto l'età adulta. | |||
Il bulbico imperiale piccolo appare spesso nelle cave, in gruppi di due o tre esemplari. Si comporta come in ''Pikmin 2'', e ha un ruggito che può disperdere i Pikmin. | |||
===''Super Smash Bros. Ultimate''=== | ===''Super Smash Bros. Ultimate''=== | ||
Il bulbico imperiale appare sotto forma di spirito in ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]''. | Il bulbico imperiale appare sotto forma di spirito in ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]''. | ||
== | ==Appunti== | ||
===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)=== | ===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)=== | ||
====Diario di bordo==== | ====Diario di bordo==== | ||
Riga 43: | Riga 47: | ||
====Video finale==== | ====Video finale==== | ||
''Quando caccia, questo enorme coletide si nasconde nel terreno. | ''Quando caccia, questo enorme coletide si nasconde nel terreno. | ||
===''Pikmin 2''=== | ===''Pikmin 2''=== | ||
====Diario di Olimar==== | ====Diario di Olimar==== | ||
''La specie più grande della famiglia dei coletidi si nasconde nel terreno, lasciando fuori solo gli occhi. Il suo camuffamento serve a sorprendere le creature più piccole che la bestia cattura con la lingua lunga e appiccicosa. La spessa corazza e la forma tozza del corpo gli donano un aspetto "roccioso" Nei mesi piovosi, sulla sua gobba cresce anche il muschio, che lo rende praticamente identico a una roccia. | ''La specie più grande della famiglia dei coletidi si nasconde nel terreno, lasciando fuori solo gli occhi. Il suo camuffamento serve a sorprendere le creature più piccole che la bestia cattura con la lingua lunga e appiccicosa. La spessa corazza e la forma tozza del corpo gli donano un aspetto "roccioso". Nei mesi piovosi, sulla sua gobba cresce anche il muschio, che lo rende praticamente identico a una roccia. | ||
====Appunti di Louie==== | ====Appunti di Louie==== | ||
''Marinare la carne tagliata a tocchetti in olio d'oliva extravergine. Metterla in una pentola insieme a carote, patate e erba cipollina, coprire e cucinare a fuoco lento per alcune ore. Accompagnare questo stufato appetitoso con del pane in cassetta. | ''Marinare la carne tagliata a tocchetti in olio d'oliva extravergine. Metterla in una pentola insieme a carote, patate e erba cipollina, coprire e cucinare a fuoco lento per alcune ore. Accompagnare questo stufato appetitoso con del pane in cassetta. | ||
Riga 52: | Riga 55: | ||
====Diario==== | ====Diario==== | ||
''È un essere che di solito si nasconde sottoterra ed esce allo scoperto solo per colpire la sua preda. Fagocita di tutto, persino le bombe. La sua bocca è così grande che ho temuto potesse ingoiare in un solo boccone la Dolphin II. Grazie al cielo il mio atterraggio di fortuna non è avvenuto nelle vicinanze di questa ingorda mostruosità... | ''È un essere che di solito si nasconde sottoterra ed esce allo scoperto solo per colpire la sua preda. Fagocita di tutto, persino le bombe. La sua bocca è così grande che ho temuto potesse ingoiare in un solo boccone la Dolphin II. Grazie al cielo il mio atterraggio di fortuna non è avvenuto nelle vicinanze di questa ingorda mostruosità... | ||
===''Pikmin 4''=== | |||
====Appunti di Dalmo==== | |||
''Gran parte del suo dorso posteriore è ricoperto di muschio e la testa sembra un deserto. Ha grandi labbra cadenti e piccoli occhi sporgenti. Sembra che sia lunatico, ma in realtà si dimostra molto collaborativo e sorprendentemente gentile con i suoi simili! | |||
====Appunti di Olimar==== | |||
''La specie più grande della famiglia dei coletidi si nasconde generalmente nel terreno. Il suo camuffamento serve a sorprendere le creature più piccole che la bestia cattura con la lingua lunga e appiccicosa. | |||
''La spessa corazza e la forma tozza del corpo gli donano un aspetto "roccioso". Nei mesi piovosi, sulla sua gobba cresce anche il muschio, che lo rende praticamente identico a una roccia. | |||
====Appunti di Louie==== | |||
''Marinare la carne tagliata a tocchetti in olio d'oliva extravergine. Metterla in una pentola insieme a carote, patate ed erba cipollina, coprire e cucinare a fuoco lento per alcune ore. Accompagnare questo stufato appetitoso con del pane in cassetta. | |||
==Profili== | |||
===''Super Smash Bros. Ultimate''=== | ===''Super Smash Bros. Ultimate''=== | ||
====Spirito==== | ====Spirito==== | ||
Riga 105: | Riga 118: | ||
{{HP}} | {{HP}} | ||
==Note== | ==Note== | ||
[[categoria:nemici]][[categoria:nemici di Pikmin 1]][[categoria:nemici di Pikmin 2]][[categoria:nemici di Hey! Pikmin]][[categoria:colossi]][[categoria:colossi finali]][[categoria:nemici che mangiano]][[categoria:nemici che schiacciano]][[categoria:nemici che scavano]][[categoria:nemici che si mimetizzano]][[categoria:Prova Finale]][[categoria: | [[categoria:nemici]][[categoria:nemici di Pikmin 1]][[categoria:nemici di Pikmin 2]][[categoria:nemici di Hey! Pikmin]][[categoria:colossi]][[categoria:colossi finali]][[categoria:nemici che mangiano]][[categoria:nemici che schiacciano]][[categoria:nemici che scavano]][[categoria:nemici che si mimetizzano]][[categoria:Prova Finale]][[categoria:Covo dei bulbici]][[categoria:Covo caotico]][[categoria:Fossa di eroi]][[categoria:orto tenebroso]] |
contributi