Nuove pagine
- 19:12, 1 ott 2025 Dittero maldestro (cron | modifica) [4 288 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Dittero maldestro |image=200px |nome_scientifico=''Scarpanica doofenia'' |famiglia=Scarpanidi |peso=3 |pikmin_nati=8<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Tutto il corpo }}Il '''dittero maldestro''' è una creatura nemica apparsa in ''Pikmin 2''. Sono simili al di...")
- 19:39, 30 set 2025 Ranuca idropica (cron | modifica) [9 557 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Ranuca idropica |image=File:Ranuca idropica.png |nome_scientifico=''Amphicaris albino'' |famiglia=Anfituberi |peso=7 (''Pikmin'' e ''Pikmin 2'')<br>5 (''Pikmin 4'') |pikmin_nati=8<ref>In ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 4'', il nemico non può essere portato alle cipolle in-game, ma l'informazione è disponibile nei dati di gioco e sulla Piklopedia.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin'' (2001) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2...")
- 10:14, 30 set 2025 Serie gourmet (cron | modifica) [1 376 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Serie gourmet |image= |tema=Prodotti gastronomici |numeri=23-27 |tesori=5 |tipi= |luminum= |bonus= |luoghi=Covo letale, Cucina golosa }}La '''serie gourmet''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 2''. È composta da cinque tesori, che sono tutti dei cibi preparati, sia di origine occidentale sia giapponese. Tutti i suoi tesori si trovano in due caverne: il Covo letale e la Cucina golosa, e il totale di [[Piklari]...")
- 10:04, 30 set 2025 Triplo salto di gusto (cron | modifica) [1 506 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Triplo salto di gusto |image=150px |numero=27 |quantità= |serie=Serie gourmet |valore=60 Piklari |peso=6 |portatori_massimi=12 Pikmin |luogo=Covo letale }}Il '''triplo salto di gusto''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È un ''hanami dango'', un tipico dolce giapponese composto da tre gnocchi di riso dolci di colore verde, bianco e rosa infilzati su uno spiedino di leg...")
- 19:54, 29 set 2025 Mechagroink (cron | modifica) [2 471 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Mechagroink |image=200px |nome_scientifico=''Magmaceps infernalis'' |famiglia=Sconosciuta |peso=N/A |pikmin_nati=N/A |prima_apparizione=''Hey! Pikmin'' (2017) |ultima_apparizione= |punti_deboli=N/A }}Il '''mechagroink''' è un nemico apparso in ''Hey! Pikmin''. È molto simile al groink armato di ''Pikmin 2'', ma la sua pelle è screziata di giallo e rosso come della lava e ha meno parti meccaniche nel corpo...")
- 09:52, 27 set 2025 Dorifora d'assalto (cron | modifica) [6 514 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Dorifora d'assalto |image=250px |nome_scientifico=''Trilobitins reversa'' |famiglia=Dorifore |peso=7 |pikmin_nati=6 |prima_apparizione=''Pikmin 3'' (2013) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |punti_deboli=Schiena }}La '''dorifora d'assalto''' è un nemico apparso in ''Pikmin 3'' e ''Pikmin 4''. È un insetto con la metà anteriore del corpo protetta da un guscio blu con tre punte e due {{wikiI...")
- 10:25, 25 set 2025 Dorifora celata (cron | modifica) [5 863 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Dorifora celata |image=250px |nome_scientifico=''Trilobitins reclusiva |famiglia=Dorifore |peso=8 |pikmin_nati=8 |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Muso }}La '''dorifora celata''' è un nemico apparso in ''Pikmin 2''. Ha l'aspetto di un insetto tondeggiante, con la metà posteriore del corpo protetta da una corazza blu con due {{wikiIta|ocello (mimetismo)|ocelli}} rossi...")
- 18:27, 24 set 2025 Sogni d'oro (cron | modifica) [1 417 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Sogni d'oro |image=350px |tema=Spugne e cancellini |numeri= |tesori=4 |tipi= |luminum=480 |bonus=144 |luoghi=Officina ardente, Riva serena, Nascondiglio eroico, Forno del gigante }}La serie '''sogni d'oro''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 4''. Contiene quattro tesori, tre spugne e un cancellino, che i personaggi del gioco scambiano per letti. ==Lista== <gallery>File:P4-Let...")
- 18:17, 24 set 2025 Letto pesciolino (cron | modifica) [1 844 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Letto pesciolino |image=File:Letto pesciolino.png |numero= |quantità=1 |serie=Sogni d'oro |valore=110 luminum |peso=7 |portatori_massimi=14 |luogo=Riva serena }}Il '''letto pesciolino''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una spugna a forma di pesce, di colore blu e rosa. Il tesoro si trova nella Riva serena, verso il centro dell'area. È in una nicchia protetta da un muro di fango. ==Appunti== ===Appunti di...")
- 17:51, 24 set 2025 Fantastrello (cron | modifica) [6 421 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Fantastrello |image=250px |nome_scientifico=''Tectupervus pteromys |famiglia=Pterostrelli |peso=15 |pikmin_nati=50 |prima_apparizione=''Pikmin 3'' (2013) |ultima_apparizione=''Pikmin 3 Deluxe'' (2020) |punti_deboli=Tutto il corpo }}Il '''fantastrello''' è un colosso apparso in ''Pikmin 3''. È una creatura simile a un pipistrello, con il corpo tozzo, una bocca molto grande, due piccoli occhi gialli, qu...")
- 17:06, 24 set 2025 Cromanvillea rosa (cron | modifica) [1 541 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Congetturale}} thumb|right|Una cromanvillea rosa in ''Pikmin 3''.La '''cromanvillea rosa''' è un fiore della famiglia delle cromanvillee, apparso per la prima volta in ''Pikmin 3''. La sua caratteristica è trasformare qualsiasi Pikmin che le viene gettato dentro in un Pikmin alato. ==Apparizioni== ===''Pikmin 3''=== In ''Pikmin 3'', appaiono solo due cromanvillee rosa nella modalità Storia, entrambe nell...")
- 16:47, 24 set 2025 Lecca-lecca fasullo (cron | modifica) [1 887 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Contienicuore |image=250px |numero= |quantità=1 |serie=Tradizione orale |valore=80 luminum |peso=5 |portatori_massimi=10 |luogo=Località sottomarina }}Il '''Lecca-lecca fasullo''' è un tesoro di ''Pikmin 4'' dal valore di 80 Luminum. È un {{wikiIta|ciuccio}}. ==Come raccoglierlo== Il tesoro si trova nella zona sud-ovest del livello -1 della Località sottomarina. È completament...")
- 16:47, 24 set 2025 Val quiete (cron | modifica) [4 488 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Area |nome=Val quiete |image=300px |pezzi_nave= |tesori=7 |frutta= |caverne=3 |cave= |pikmin_scoperti=Pikmin rossi e Pikmin viola |bulbi= |dandori= |naufraghi= |requisiti= }}'''Val quiete''' è la prima area esplorata da Olimar e Louie in ''Pikmin 2''. L'area è ambientata in un luogo nevoso, che solo guardando dall'alto si rivela essere una porzione di marciapiede e strada asfaltata. Nell'area si svolge obbligatoriam...")
- 16:39, 24 set 2025 Trombetta omega (cron | modifica) [1 896 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Nuovo tesoro)
- 09:21, 20 set 2025 Talismano vitale (cron | modifica) [2 081 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Talismano vitale |image=File:Talismano vitale.png |numero=142 (PAL e JP)<br>144 (US) |quantità= |serie=Serie sogni |valore=90 Piklari |peso=15 |portatori_massimi=25 Pikmin |luogo=Tana di sogno }}Il '''talismano vitale''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È una scatola di carte hanafuda di marca Daitoryou, prodotta da Nintendo ancora oggi. Sulla scatola c'è un'immagine di {{wikiIta|Napoleone Bon...")
- 23:05, 18 set 2025 Scultura classica (cron | modifica) [1 588 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Scultura classica |image=File:Scultura classica.png |numero= |quantità= |serie= |valore=200 luminum |peso=6 |portatori_massimi=6 Pikmin |luogo=Palude avvelenata }}La '''scultura classica''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin''. È una donna degli scacchi di colore argentato, e si trova nella zona Palude avvelenata. Il tesoro è subito dopo il nastro di commiato. Seguendo la scia di bottiglie di p...")
- 22:47, 18 set 2025 Spada della fiamma (cron | modifica) [2 042 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Spada della fiamma |image=File:Spada della fiamma.png |numero= |quantità=2 |serie=Spade e scudi |valore=5 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Campo di prova finale }}La '''spada della fiamma''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È uno stuzzicadenti di plastica rosa a forma di spada. I due esemplari di questo tesoro si trovano insieme, al livello -3 del Campo di prova finale, su una piattaforma sopraelevata...")
- 09:44, 18 set 2025 Teschio di roditore gigante (cron | modifica) [1 619 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Teschio di roditore gigante |image=File:Teschio di roditore gigante.png |numero= |quantità= |serie= |valore=200 luminum |peso=8 |portatori_massimi=8 Pikmin |luogo=Marea insidiosa }}Il '''teschio di roditore gigante''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin''. È un {{wikiIta|mouse}} da computer grigio-argento con una rotellina nera. Nella zona Marea insidiosa, verso la fine, Olimar troverà un ricc...")
- 09:28, 18 set 2025 Ciambella metallica (cron | modifica) [1 423 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Ciambella metallica |image=File:Ciambella metallica.png |numero= |quantità= |serie= |valore=100 luminum |peso=2 |portatori_massimi=2 Pikmin |luogo=Torre solitaria }}La '''ciambella metallica''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin''. È un piccolo {{wikiIta|dado (meccanica)|dado}} argentato. Si trova nella zona Torre solitaria, poco dopo l'inizio del livello. Per raggiungerlo, Olimar deve farsi sol...")
- 15:52, 17 set 2025 Galleria musicale (cron | modifica) [1 549 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Galleria musicale |image=File:Galleria musicale.png |numero= |quantità= |serie= |valore=400 luminum |peso=10 |portatori_massimi=10 Pikmin |luogo=Passo primordiale }}La '''galleria musicale''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin''. È un'{{wikiIta|armonica a bocca}} d'argento e si trova nella prima zona del gioco, il Passo primordiale. Verso la fine della zona, il giocatore vedrà la galleria musicale...")
- 15:29, 17 set 2025 Combobot conciliatore (cron | modifica) [2 322 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Combobot conciliatore |image=File:Combobot conciliatore.png |numero= |quantità=1 |serie=Coraggio assemblato |valore=80 luminum |peso=7 |portatori_massimi=14 |luogo=Nascondiglio eroico }}Il '''combobot conciliatore''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È il braccio sinistro di un robot giocattolo. Il tesoro si trova nel Nascondiglio eroico, sotto uno scaffale nella zona sud. Alcuni lanciaquarzo nelle vicinanze p...")
- 15:34, 16 set 2025 Predoliere (cron | modifica) [4 560 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Predoliere |image=File:Predoliere icona.png |nome_scientifico=''Carabea vescora'' |famiglia=Granchillabri |peso=12 |pikmin_nati=15 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Guscio }}Il '''predoliere''' è un nemico apparso in ''Pikmin 4''. È una creatura molto alta, dall'aspetto di un crostaceo con la corazza blu, con due gambe e due chele molto lunghe, gli occhi rossi e una grossa bocca sulla cima d...")
- 17:18, 7 set 2025 Bulbica imperiale (cron | modifica) [12 412 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Bulbica imperiale |image=300px |nome_scientifico=''Oculus matriarcha'' (''Pikmin 2'')<br>''Oculus kageyamii matriarcha'' (''Pikmin 4'') |famiglia=Coletidi |peso=20 |pikmin_nati=30 (''Pikmin 2'')<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref><br>50 (''Pikmin 4'')<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione riporta...")
- 13:56, 26 ago 2025 Zanghiale (cron | modifica) [4 720 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Zanghiale |image=File:Zanghiale.png |nome_scientifico=''Sus magdentum'' |famiglia=Zannisuidi |peso=7 |pikmin_nati=10 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Dorso }}Lo '''zanghiale''' è una creatura nemica apparsa in ''Pikmin 4''. Ha un corpo tozzo di colore azzurro-grigio, con quattro zampe corte e due zanne simili a quelle di un {{wikiIta|Sus scrofa|cinghiale}}, con cui condivide anche la corpora...")
- 15:38, 18 ago 2025 Materia fantastica (cron | modifica) [2 415 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Materia fantastica |image=200px |numero=192 |quantità= |serie=Serie amici dell'esploratore |valore=100 Piklari |peso=10 (normalmente) |portatori_massimi=20 Pikmin |luogo=Cucina golosa }}La '''materia fantastica''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È una gomma da cancellare molto usurata, ricoperta da un cartoncino azzurro con delle scritte non riconoscibili. Il tesoro s...")
- 14:14, 12 ago 2025 Sacconanna a 5 posti (cron | modifica) [3 839 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Sacconanna a 5 posti |image=200px |numero=187 |quantità= |serie=Serie amici dell'esploratore |valore=100 Piklari |peso=15 (normalmente) |portatori_massimi=25 Pikmin |luogo=Parco di fiori bianchi }}Il '''sacconanna a 5 posti''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È un guanto di flanella molto usurato, e si trova dentro una vermentilla squamata, colosso finale della...")
- 15:31, 11 ago 2025 Sensore prototipo (cron | modifica) [2 841 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Sensore prototipo |image=File:Sensore prototipo.png |numero=186 |quantità= |serie=Serie amici dell'esploratore |valore=200 Piklari |peso=35 (normalmente) |portatori_massimi=45 Pikmin |luogo=Covo di bestie }}Il '''sensore prototipo''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'', dove fa parte della serie Amici dell'esploratore, e in quanto tale fornisce ai giocatori un potenziamento, in questo caso il Teso...")
- 10:51, 7 ago 2025 Anima (cron | modifica) [3 325 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "thumb|right|200px|Illustrazione di alcune anime di Pikmin in ''Pikmin 2''.Le '''anime''' sono un effetto grafico caratteristico della serie ''Pikmin'', che appare ogni volta che un Pikmin o una creatura nemica muore. Hanno l'aspetto di piccoli fantasmi con occhi vuoti e a volte delle caratteristiche fisiche della creatura che erano prima, che escono dal corpo e ascendono verso il cielo per poi sparire. ==Ap...")
- 04:04, 3 ago 2025 Sfera dei sogni (cron | modifica) [1 763 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Nuovo tesoro!)
- 14:22, 24 lug 2025 Trampolino a percussione (cron | modifica) [1 536 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Trampolino a percussione |image=200px |numero= |quantità= |serie= |valore=200 luminum |peso=6 |portatori_massimi=6 Pikmin |luogo=Dirupo ardente }}Il '''trampolino a percussione''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin''. È un paio di {{wikiIta|nacchere}} molto simile al generatore armonico di ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 4''. Il tesoro si trova nella zona Dirupo a...")
- 14:06, 24 lug 2025 Generatore armonico (cron | modifica) [4 555 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Generatore armonico |image=200px |numero=69 (PAL/US/Switch)<br>68 (JP) |quantità= |serie=Serie artista torturato |valore=120 Piklari |peso=10 |portatori_massimi=20 Pikmin |luogo=Cucina golosa }}Il '''generatore armonico''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 4''. In entrambi i titoli, è un paio di {{wikiIta|nacchere}} di legno, una rossa e una blu. ==Appar...")
- 10:20, 24 lug 2025 Indicatore del destino (cron | modifica) [5 969 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Indicatore del destino |image=200px |numero=71 (PAL/US/Switch)<br>70 (JP) |quantità= |serie=Serie artista torturato |valore=100 Piklari |peso=20 |portatori_massimi=30 Pikmin |luogo=Cucina golosa }}L''''indicatore del destino''' è un tesoro apparso sia in ''Pikmin 2'' sia in ''Pikmin 4''. Anche se il suo aspetto cambia tra un gioco e l'altro, è sempre una {{wikiIta...")
- 15:44, 22 lug 2025 Icona del progresso (cron | modifica) [1 571 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Icona del progresso |image=File:Icona del progresso.png |numero=85 (PAL)<br>84 (JP)<br>86 (US/Switch) |quantità= |serie=Serie glaciale |valore=85 Piklari |peso=15 |portatori_massimi=25 Pikmin |luogo=Grotta di confine }}L''''icona del progresso''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È un addobbo natalizio che riproduce uno scarpone rosso con un nastro verde e giallo. Il tesoro si trova al secondo live...")
- 13:50, 22 lug 2025 Levigatore manuale (cron | modifica) [2 335 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Levigatore manuale |image=File:Levigatore manuale.png |numero=66 (PAL/US/Switch)<br>65 (JP) |quantità= |serie=Serie artista torturato |valore=130 Piklari |peso=10 |portatori_massimi=20 Pikmin |luogo=Tana di sogno }}Il '''levigatore manuale''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È un {{wikiIta|temperamatite}} rotondo di plastica rossa, e si trova al secondo livello della Tana di sogno. Il tesoro s...")
- 16:49, 21 lug 2025 Ninnolo gelido (cron | modifica) [1 887 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Ninnolo gelido |image=File:Ninnolo gelido.png |numero=116 (PAL)<br>115 (JP)<br>117 (US/Switch) |quantità= |serie=Serie echi celestiali |valore=100 Piklari |peso=5 |portatori_massimi=10 Pikmin |luogo=Covo caotico }}Il '''ninnolo gelido''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È un anello dorato con una gemma rettangolare di colore blu. Si trova nella caverna Covo caotico, al livello 2 dentro uno dei...")
- 16:27, 21 lug 2025 Fustigatore di spirito (cron | modifica) [1 829 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Fustigatore di spirito |image=File:Fustigatore di spirito.png |numero=95 (PAL)<br>94 (JP)<br>96 (US/Switch) |quantità= |serie=Serie industriale |valore=70 Piklari |peso=20 |portatori_massimi=30 Pikmin |luogo=Roccaforte segreta }}Il '''fustigatore di spirito''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È un ingranaggio metallico arrugginito, e si trova al livello 2 della caverna Roccaforte segreta. I ...")
- 10:50, 20 lug 2025 Intruglio creativo (cron | modifica) [6 081 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Intruglio creativo |image=150px<br>Il tesoro nelle versioni europea, americana e su Switch. ---- File:Intruglio creativo p2 jp.png<br>Il tesoro nella versione giapponese. |numero=64 (PAL/US/Switch)<br>63 (JP) |quantità= |serie=Serie artista torturato |valore=80 Piklari |peso=10 |portatori_massimi=20 Pikmin |luogo=Foresta del risveglio }}L''''intruglio creativo''' è un tesoro...")
- 15:39, 17 lug 2025 Letto canino (cron | modifica) [1 885 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Letto canino |image=File:Letto canino.png |numero= |quantità=1 |serie=Sogni d'oro |valore=110 luminum |peso=7 |portatori_massimi=14 |luogo=Nascondiglio eroico }}Il '''letto canino''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una spugna a forma di cane di colore azzurro e verde. Il tesoro si trova nel Nascondiglio eroico, vicino al lavandino della cucina a est dell'area. ==Appunti== ===Appunti di Schnoz=== ''Questo letto...")
- 16:05, 16 lug 2025 Il ritorno del prototipo (cron | modifica) [3 584 byte] Pokedario (discussione | contributi) (E con questa abbiamo tutte le missioni de L'altra avventura di Olimar.)
- 11:06, 16 lug 2025 Fossile di insetto peloso (cron | modifica) [1 642 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Fossile di insetto peloso |image=250px |numero= |quantità= |serie= |valore=400 luminum |peso=8 |portatori_massimi=8 Pikmin |luogo=Stagno brillaflora }}Il '''fossile di insetto peloso''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin''. È uno spazzolino da denti di plastica rossa, con le setole bianche, e si trova nella zona Stagno brillaflora. Dopo aver disceso una vite, i...")
- 16:05, 12 lug 2025 Estinzione dei Pikmin (cron | modifica) [5 083 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{tradotto da|Pikmin extinction}} L''''estinzione dei Pikmin''' è una meccanica presente nella serie ''Pikmin''. Consiste in un evento che si verifica quando tutti i Pikmin di un certo tipo, oppure tutti i Pikmin in generale, muoiono. Il modo in cui il gioco gestisce questi eventi varia con il proseguire della serie. ==Estinzione parziale== L'estinzione parziale si verifica quando tutti i Pikmin di un singolo tipo muoiono (o vengo...")
- 11:51, 11 lug 2025 Un altro componente (cron | modifica) [5 407 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Missione |nome=Un altro componente |image=300px |rossi=y |rocciosi=y |c_dorata=y |c_grigia=y |capitani=Olimar, Louie |tempo=13:00 }}'''Un altro componente''' è la nona missione de L'altra avventura di Olimar in ''Pikmin 3 Deluxe''. Il giocatore deve riuscire a trasportare il cronoreattore evitando che venga attaccato. ==Riepilogo== La missione si svolge all'interno della Torre dedalo, nel...")
- 14:33, 7 lug 2025 Corgwin (cron | modifica) [2 765 byte] Zackee (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Personaggio |nome=Corgwin |image=200px<br><br><small>Profilo di '''Corgwin''' da ''Pikmin 4''</small> |nome_completo= |specie= |luogorigine=Moyama |professione=Capomastro |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |actor= }} '''Corgwin''' è un personaggio secondario che appare in ''Pikmin 4''. Si occupa di dirigere e sorvegliare operazioni edilizie. Quando ha saputo del naufragio di Olimar su [...")
- 19:25, 6 lug 2025 Uovosole (cron | modifica) [4 021 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Uovosole |image=250px |nome_scientifico=''Ovgoonium soleus |famiglia=Zoogelici |peso=1 |pikmin_nati=4 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Testa }}L''''uovosole''' è una piccola creatura nemica apparsa in ''Pikmin 4''. È un essere gelatinoso che ricorda un {{wikiIta|uovo all'occhio di bue}}, con due piccole antenne che ospitano occhietti neri. Attaccano allungando il loro cor...")
- 11:54, 5 lug 2025 Otorinopapero (cron | modifica) [4 340 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Otorinopapero |image=File:Otorinopapero.png |nome_scientifico=''Sluppus gourdicus |famiglia=Cucurbitavi |peso=7 |pikmin_nati=8 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Tutto il corpo }}L''''otorinopapero''' è un nemico apparso in ''Pikmin 4''. Somiglia a un piccolo uccello senza coda e con le ali molto piccole, con le piume marrone chiaro. Ha una maschera di un marrone più scuro intorno agli occhi...")