Nuove pagine
Jump to navigation
Jump to search
- 16:05, 12 lug 2025 Estinzione dei Pikmin (cron | modifica) [5 083 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{tradotto da|Pikmin extinction}} L''''estinzione dei Pikmin''' è una meccanica presente nella serie ''Pikmin''. Consiste in un evento che si verifica quando tutti i Pikmin di un certo tipo, oppure tutti i Pikmin in generale, muoiono. Il modo in cui il gioco gestisce questi eventi varia con il proseguire della serie. ==Estinzione parziale== L'estinzione parziale si verifica quando tutti i Pikmin di un singolo tipo muoiono (o vengo...")
- 11:51, 11 lug 2025 Un altro componente (cron | modifica) [5 127 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Missione |nome=Un altro componente |image=300px |rossi=y |rocciosi=y |c_dorata=y |c_grigia=y |capitani=Olimar, Louie |tempo=13:00 }}'''Un altro componente''' è la nona missione de L'altra avventura di Olimar in ''Pikmin 3 Deluxe''. Il giocatore deve riuscire a trasportare il cronoreattore evitando che venga attaccato. ==Riepilogo== La missione si svolge all'interno della Torre dedalo, nel...")
- 14:33, 7 lug 2025 Corgwin (cron | modifica) [2 765 byte] Zackee (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Personaggio |nome=Corgwin |image=200px<br><br><small>Profilo di '''Corgwin''' da ''Pikmin 4''</small> |nome_completo= |specie= |luogorigine=Moyama |professione=Capomastro |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |actor= }} '''Corgwin''' è un personaggio secondario che appare in ''Pikmin 4''. Si occupa di dirigere e sorvegliare operazioni edilizie. Quando ha saputo del naufragio di Olimar su [...")
- 19:25, 6 lug 2025 Uovosole (cron | modifica) [4 021 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Uovosole |image=250px |nome_scientifico=''Ovgoonium soleus |famiglia=Zoogelici |peso=1 |pikmin_nati=4 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Testa }}L''''uovosole''' è una piccola creatura nemica apparsa in ''Pikmin 4''. È un essere gelatinoso che ricorda un {{wikiIta|uovo all'occhio di bue}}, con due piccole antenne che ospitano occhietti neri. Attaccano allungando il loro cor...")
- 11:54, 5 lug 2025 Otorinopapero (cron | modifica) [4 340 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Otorinopapero |image=File:Otorinopapero.png |nome_scientifico=''Sluppus gourdicus |famiglia=Cucurbitavi |peso=7 |pikmin_nati=8 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Tutto il corpo }}L''''otorinopapero''' è un nemico apparso in ''Pikmin 4''. Somiglia a un piccolo uccello senza coda e con le ali molto piccole, con le piume marrone chiaro. Ha una maschera di un marrone più scuro intorno agli occhi...")
- 18:57, 25 giu 2025 Carnevale di frutta (cron | modifica) [5 546 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Alleluia)
- 17:05, 24 giu 2025 Collezionismo ossessivo (cron | modifica) [2 573 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Collezionismo ossessivo |image=350px |tema=Carte da gioco e pepite d'oro |numeri= |tesori=478 |tipi=9 |luminum=2510 |bonus=49 |luoghi=Cima acquifera, Galleria ventosa, Cortile segreto, Regno delle bestie, Riva serena, Sauna sottozero, Località sottomarina, Scantinato discoteca, Nascondiglio eroico, Rifugio degli imitatori, Palazzo del saccheggio, Resi...")
- 14:34, 24 giu 2025 Ritratto diabolico (cron | modifica) [2 685 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Ritratto divino |image=File:Ritratto diabolico.png |numero= |quantità=1 |serie=Collezionismo ossessivo |valore=20 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Residenza da sogno }}Il '''ritratto diabolico''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una carta francese {{wikiIta|jolly}} rappresentante un giullare che tiene una stella ghignante in una mano e uno scettro nell'altra. Si trova nella Residenza da sogno, dove a...")
- 14:24, 24 giu 2025 Ritratto divino (cron | modifica) [2 321 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Ritratto divino |image=File:Ritratto divino.png |numero= |quantità=1 |serie=Collezionismo ossessivo |valore=20 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Residenza da sogno }}Il '''ritratto divino''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una carta francese {{wikiIta|jolly}} rappresentante una sirena che suona la tromba. Si trova nella Residenza da sogno, dove appaiono altre carte della serie collezionismo ossessi...")
- 10:35, 24 giu 2025 Emblema del mestiere (cron | modifica) [2 748 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Emblema del mestiere |image=File:Emblema saggezza mestiere.gif |numero= |quantità=1 |serie=Collezionismo ossessivo |valore=20 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Residenza da sogno }}L''''emblema del mestiere''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una carta da gioco francese del seme dei fiori, con un valore variabile dall'asso al nove. Il numero su di essa è una parte della combinazione della cassaforte nella...")
- 10:28, 24 giu 2025 Emblema del denaro (cron | modifica) [2 651 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Emblema del denaro |image=File:Emblema forza denaro.gif |numero= |quantità=1 |serie=Collezionismo ossessivo |valore=20 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Residenza da sogno }}L''''emblema del denaro''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una carta da gioco francese del seme dei quadri, con un valore variabile dall'asso al nove. Il numero su di essa è una parte della combinazione della cassaforte nella Resid...")
- 10:21, 24 giu 2025 Emblema dell'amore (cron | modifica) [2 839 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Emblema dell'amore |image=File:Emblema del coraggio.gif |numero= |quantità=1 |serie=Collezionismo ossessivo |valore=20 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Residenza da sogno }}L''''emblema dell'amore''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una carta da gioco francese del seme dei cuori, con un valore variabile dall'asso al nove. Il numero su di essa è una parte della combinazione della cassaforte nella Reside...")
- 10:11, 24 giu 2025 Emblema della saggezza (cron | modifica) [2 937 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Emblema della saggezza |image=File:Emblema saggezza mestiere.gif |numero= |quantità=1 |serie=Collezionismo ossessivo |valore=20 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Nascondiglio eroico }}L''''emblema della saggezza''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una carta da gioco francese del seme dei fiori, con un valore variabile dall'asso al nove. Il numero su di essa è una parte della combinazione della cassaforte...")
- 10:02, 24 giu 2025 Emblema della forza (cron | modifica) [2 895 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Emblema della forza |image=File:Emblema forza denaro.gif |numero= |quantità=1 |serie=Collezionismo ossessivo |valore=20 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Nascondiglio eroico }}L''''emblema della forza''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una carta da gioco francese del seme dei quadri, con un valore variabile dall'asso al nove. Il numero su di essa è una parte della combinazione della cassaforte nel Nasc...")
- 09:54, 24 giu 2025 Emblema del coraggio (cron | modifica) [3 114 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Emblema del coraggio |image=File:Emblema del coraggio.gif |numero= |quantità=1 |serie=Collezionismo ossessivo |valore=20 luminum |peso=1 |portatori_massimi=1 |luogo=Nascondiglio eroico }}L''''emblema del coraggio''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È una carta da gioco francese del seme dei cuori, con un valore variabile dall'asso al nove. Il numero su di essa è una parte della combinazione della cassaforte nel Nas...")
- 17:39, 21 giu 2025 Riverbero d'interiorità (cron | modifica) [2 041 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Ho provato a creare la pagina sul cellulare ed è stato un inferno (ho comunque fatto la pagina sul cellulare)) Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 22:20, 20 giu 2025 Letto impolverato (cron | modifica) [2 024 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Ultimo tesoro di oggi)
- 20:41, 20 giu 2025 Intruglio illuminante (cron | modifica) [2 027 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Primo tesoro di oggi)
- 14:51, 20 giu 2025 Piatto déco (cron | modifica) [1 536 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Piatto déco |image=File:Piatto déco.png |numero=93 (PAL)<br>92 (JP)<br>94 (US/Switch) |quantità= |serie=Serie tecnologica |valore=100 Piklari |peso=25 |portatori_massimi=35 Pikmin |luogo=Roccaforte segreta }}Il '''piatto déco''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È il disco combinatore di un vecchio telefono. Il tesoro si trova al livello 1 della Roccaforte segreta. È completamente sotterrat...")
- 14:38, 20 giu 2025 Antenna scontrosa (cron | modifica) [2 467 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Antenna scontrosa |image=250px |numero=92 (PAL)<br>91 (JP)<br>93 (US/Switch) |quantità= |serie=Serie tecnologica |valore=150 Piklari |peso=35 |portatori_massimi=45 Pikmin |luogo=Cucina golosa }}L''''antenna scontrosa''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È una vecchia {{wikiIta|antenna televisiva}}. Si trova al livello 5 della Cucina golosa, di solito in una nicchia. P...")
- 14:15, 20 giu 2025 Bianca bontà (cron | modifica) [1 831 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Bianca bontà |image=200px |numero=38 |quantità= |serie=Serie dolciumi |valore=60 Piklari |peso=8 |portatori_massimi=16 Pikmin |luogo=Cucina golosa }}La '''bianca bontà''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È un pasticcino al cioccolato bianco ricoperto di sciroppo al cioccolato al latte. Il tesoro si trova nella Cucina golosa, al livello 4, a volte su una sporgenza. I ...")
- 11:33, 20 giu 2025 Dolciumi (cron | modifica) [2 072 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Dolciumi |image=350px |tema=Dolci |numeri= |tesori=18 |tipi=12 |luminum=1050 |bonus=231 |luoghi=Officina ardente, Regno delle bestie, Castello subacqueo, Nascondiglio eroico, Inferno ghiacciato, Palazzo del saccheggio, Residenza da sogno, Nido sotterraneo, Caverna regale }}'''Dolciumi''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 4''. È l'erede della [[serie dolciumi]...")
- 11:12, 20 giu 2025 Biscotto dell'amore ripagato (cron | modifica) [2 695 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Biscotto dell'amore ripagato |image=File:Biscotto dell'amore ripagato.png |numero= |quantità=1 |serie=Dolciumi |valore=50 luminum |peso=3 |portatori_massimi=6 |luogo=Palazzo del saccheggio }}Il '''biscotto dell'amore ripagato''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un biscotto con marmellata di albicocche, a forma di fiore. Si trova solo una volta nella modalità storia, all'ultimo livello del [[Palazzo del saccheggio]...")
- 11:00, 20 giu 2025 Salatino dell'inganno (cron | modifica) [2 411 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Salatino dell'inganno |image=File:Salatino dell'inganno.png |numero= |quantità=2 |serie=Dolciumi |valore=40 luminum |peso=5 |portatori_massimi=10 |luogo=Officina ardente<br>Inferno ghiacciato }}Il '''salatino dell'inganno''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un ''nori senbei'', un tipo di cracker giapponese guarnito con un pezzo di alga nori essiccata. Il tesoro si trova due volte nella modalità storia. La prim...")
- 14:27, 17 giu 2025 Lady Ranuca (cron | modifica) [4 051 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Lady Ranuca |image=250px |nome_scientifico=''Amphicaris frondiferorum'' |famiglia=Anfituberi |peso=15 |pikmin_nati=15 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Dorso }}La '''Lady Ranuca''' è un nemico apparso in ''Pikmin 4''. È una versione più grande della ranuca idropica gialla, e non è una specie diversa, bensì semplicemente una ranuca idropica gialla che ha raggiunto...")
- 09:27, 15 giu 2025 Trasmettitore di segreti (cron | modifica) [1 540 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Trasmettitore di segreti |image=200px |numero= |quantità= |serie= |valore=400 luminum |peso=16 |portatori_massimi=16 |luogo=Foresta siderurgica }}Il '''trasmettitore di segreti''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin''. È un telefono cellulare grigio con tasti e antenna neri. Il tesoro si trova nella zona Foresta siderurgica. Dopo essere calato tramite una liana, Olimar può acce...")
- 11:11, 14 giu 2025 Spazzolino del giudizio (cron | modifica) [2 227 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Ok fatta.)
- 10:34, 14 giu 2025 Granchio cipollotto (cron | modifica) [3 702 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Granchio cipollotto |image=250px |nome_scientifico=''Brachyurices esurio |famiglia=Cipocefali |peso=3 |pikmin_nati=4 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Tutto il corpo }}Il '''granchio cipollotto''' è un nemico apparso in ''Pikmin 4''. È un esemplare giovane di granchio cipolla, più piccolo e debole della sua controparte adulta. ==Apparizioni== Il granchio cip...")
- 10:41, 13 giu 2025 Raccolto invernale (cron | modifica) [1 776 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Raccolto invernale |image=350px |tema=Frutta invernale |numeri= |tesori=12 |tipi=5 |luminum=890 |bonus=123 |luoghi=Cortile segreto, Riva serena, Castello subacqueo, Rifugio degli imitatori, Inferno ghiacciato, Forno del gigante, Culla della bestia, Caverna regale }}'''Raccolto invernale''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 4''. I tesori al suo interno so...")
- 10:08, 12 giu 2025 Sferispido (cron | modifica) [4 498 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Sferispido |image=300px |nome_scientifico=''Piscpineous pardos |famiglia=Sferispidi |peso=7 |pikmin_nati=8 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Parte posteriore }}Lo '''sferispido''' è una creatura nemica apparsa in ''Pikmin 4''. Somiglia molto a un {{wikiIta|Tetraodontidae|pesce palla}} di colore marrone chiaro con delle macchie più scure. Le pinne sono invece di un azzurro...")
- 16:11, 11 giu 2025 Raccolto autunnale (cron | modifica) [1 708 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Raccolto autunnale |image=350px |tema=Frutta autunnale |numeri= |tesori=16 |tipi=7 |luminum=1020 |bonus=138 |luoghi=Cortile segreto, Riva serena, Sauna sottozero, Inferno ghiacciato, Palazzo del saccheggio, Culla della bestia, Bosco primordiale, Lago di fango, Caverna regale }}'''Raccolto autunnale''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 4''. Il suo tem...")
- 13:06, 11 giu 2025 Spazzolatrice rabbiosa (cron | modifica) [1 526 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Spazzolatrice rabbiosa |image=File:Spazzolatrice rabbiosa.png |numero= |quantità= |serie= |valore=400 luminum |peso=14 |portatori_massimi=14 Pikmin |luogo=Lago effervescente }}La '''spazzolatrice rabbiosa''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin''. È uno spazzolino elettrico color grigio metallico, con un pulsante azzurro. Il tesoro si trova nella zona Lago effervescente. Verso la fine della zona, è situato tra due col...")
- 11:02, 11 giu 2025 Ciocchicella spaziale (cron | modifica) [2 585 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Ciocchicella spaziale |image=File:Ciocchicella spaziale.png |numero= |quantità=2 |serie=Dolciumi |valore=40 luminum |peso=3 |portatori_massimi=6 |luogo=Officina ardente<br>Nascondiglio eroico }}La '''ciocchicella spaziale''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un {{wikiIta|macaron}} al cioccolato, con degli zuccherini colorati sul ripieno centrale. Il tesoro si trova due volte nella modalità storia. La prima nell...")
- 10:46, 11 giu 2025 Menticella spaziale (cron | modifica) [2 564 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Menticella spaziale |image=File:Menticella spaziale.png |numero= |quantità=2 |serie=Dolciumi |valore=40 luminum |peso=3 |portatori_massimi=6 |luogo=Nascondiglio eroico<br>Caverna regale }}La '''menticella spaziale''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un {{wikiIta|macaron}} alla menta, guarnito con degli zuccherini colorati. Il tesoro si trova due volte nella modalità storia. La prima nel Nascondiglio eroico...")
- 09:59, 11 giu 2025 Fraghicella spaziale (cron | modifica) [2 633 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Fraghicella spaziale |image=File:Fraghicella spaziale.png |numero= |quantità=2 |serie=Dolciumi |valore=40 luminum |peso=3 |portatori_massimi=6 |luogo=Palazzo del saccheggio<br>Caverna regale }}La '''fraghicella spaziale''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un {{wikiIta|macaron}} alla fragola, guarnito con un ciuffo di panna montata, un mirtillo e un lampone. Il tesoro si trova due volte nella modalità storia. L...")
- 09:58, 10 giu 2025 Gourmet (cron | modifica) [1 509 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Gourmet |image=350px |tema=Cibi a base animale |numeri= |tesori=8 |tipi=5 |luminum=1210 |bonus=291 |luoghi=Riva serena, Località sottomarina, Forno del gigante, Culla della bestia, Nido sotterraneo }}La serie '''Gourmet''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 4''. È l'erede della serie gourmet di ''Pikmin 2'', e gli otto tesori al suo interno, di cinque tipi diversi, so...")
- 09:45, 10 giu 2025 Letto prelibato (cron | modifica) [2 689 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Letto prelibato |image=File:Letto prelibato.png |numero= |quantità=2 |serie=Gourmet |valore=80 luminum |peso=5 |portatori_massimi=10 |luogo=Riva serena<br>Forno del gigante }}Il '''letto prelibato''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un ''nigirizushi'' di gambero. Il tesoro si trova in due esemplari nella modalità storia. Uno è nella Riva serena, all'interno dell'astacodaceo che occupa la base Fortezza...")
- 09:28, 10 giu 2025 Delizia cintata (cron | modifica) [2 236 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Delizia cintata |image=File:Delizia cintata.png |numero= |quantità=2 |serie=Gourmet |valore=80 luminum |peso=5 |portatori_massimi=10 |luogo=Nido sotterraneo }}Il '''maestro del sapore''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un ''nigirizushi'' di uovo. Il tesoro si trova in due esemplari nella modalità storia, entrambi nella cava Nido sotterranro. Si trovano al livello -2, su una piattaforma verso il centro del...")
- 09:17, 10 giu 2025 Maestro del sapore (cron | modifica) [2 606 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Maestro del sapore |image=File:Maestro del sapore.png |numero= |quantità=2 |serie=Gourmet |valore=80 luminum |peso=5 |portatori_massimi=10 |luogo=Località sottomarina }}Il '''maestro del sapore''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un ''nigirizushi'' di tonno. Il tesoro si trova in due esemplari nella modalità storia, entrambi nella cava Località sottomarina. Si trovano al livello -1, appoggiati su una gra...")
- 22:09, 2 giu 2025 Bocca della falsità (cron | modifica) [2 246 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Bocca della falsità |image=File:Bocca della falsità.png |numero= |quantità= |serie=Tradizione orale |valore=350 luminum |peso=15 |portatori_massimi=30 |luogo=Culla della bestia }}La '''bocca della falsità''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 4''. È un salvadanaio modellato sulla {{wikiIta|Bocca della Verità}}, con l'espressione modificata in un occhiolino, la fessura per le monete al posto della bocca e una scritta che...")
- 11:25, 2 giu 2025 Muro (cron | modifica) [5 023 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "I '''muri''' (a volte chiamati anche '''cancelli''' o '''pareti''') sono ostacoli apparsi in tutti i giochi della serie ''Pikmin'', e come suggerisce il nome sono pareti o cancelli di diverso tipo che impediscono l'accesso a determinate aree. Ogni tipo di muro è diverso e richiede metodi diversi per essere distrutto. ==Tipi== ===Muro di rovi=== {{principale|Muro di rovi}} Il muro di rovi è il tipo principale di muro in ''Pikmin'' e...")
- 11:07, 2 giu 2025 Alla ricerca di Louie (cron | modifica) [4 525 byte] Pokedario (discussione | contributi) (Creata la pagina)
- 10:50, 2 giu 2025 Fonte Remota (cron | modifica) [5 873 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Area |nome=Fonte Remota |image=350px |pezzi_nave=10 |tesori= |frutta= |caverne= |cave= |pikmin_scoperti= |bulbi= |dandori= |naufraghi= |requisiti=Raccogliere 12 pezzi di nave. }}La '''Fonte Remota''' è la terza area visitata da Olimar in ''Pikmin''. Si può considerare la più difficile delle aree principali del gioco, in quanto contiene molta acqua e molti nemici forti, come il coleto macchiato e numerose [...")
- 14:27, 30 mag 2025 Raccolto tropicale (cron | modifica) [1 860 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Raccolto tropicale |image=350px |tema=Frutta tropicale |numeri= |tesori=15 |tipi=7 |luminum=1330 |bonus=186 |luoghi=Giardino soleggiato, Riva serena, Località sottomarina, Castello subacqueo, Inferno ghiacciato, Forno del gigante, Bosco primordiale, Caverna regale }}La serie '''raccolto tropicale''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 4''. Il suo tema è...")
- 10:02, 30 mag 2025 Succostella (cron | modifica) [6 507 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Frutto |nome=Succostella |image=File:Succostella p3.png |succo=Frutto intero: 2<br>(1 in modalità ultra-piccante)<br>Ogni parte: 1<br>(0,5 in modalità ultra-piccante) |valore=Frutto intero: 200 Piklari<br>Ogni parte: 100 Piklari |peso=Frutto intero: 10<br>Ogni parte: 5 |portatori_massimi=Frutto intero: 20<br>Ogni parte: 10 |numero=3 |luoghi=Serra speranza<br>Selva sorgente<br>Tundra gelo }}Il '''succostella''' è un frutto apparso in '...")
- 18:34, 28 mag 2025 Squisitezza dorata (cron | modifica) [4 920 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Frutto |nome=Squisitezza dorata |image=File:Squisitezza dorata p3.png |succo=Frutto intero: 1,5<br>(0,75 in modalità ultra-piccante)<br>Ogni parte: 0,75<br>(0,375 in modalità ultra-piccante) |valore=Frutto intero: 200 Piklari<br>Ogni parte: 100 Piklari<ref>Il frutto non appare nella modalità Missioni. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref> |peso=Frutto intero: 10<br>Ogni parte: 5 |portatori_massimi=Frutto intero: 20<br>Ogni parte: 10 |numero=...")
- 16:59, 28 mag 2025 Polpa fiorita (cron | modifica) [4 428 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Frutto |nome=Polpa fiorita |image=File:Polpa fiorita p3.png |succo=1,5<br>(0,75 in modalità ultra-piccante) |valore=80 Piklari<ref>Il frutto non appare in nessuna mappa della modalità Missioni. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref> |peso=8 |portatori_massimi=16 |numero=2 |luoghi=Selva sorgente<br>Fiume tramonto }}La '''polpa fiorita''' è un frutto apparso in ''Pikmin 3'', che in ''Pikmin 4'' è riapparso nelle vesti d...")
- 17:25, 26 mag 2025 Nobilfrutto (cron | modifica) [4 675 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Frutto |nome=Nobilfrutto |image=File:Nobilfrutto p3.png |succo=1<br>(0,5 in modalità ultra-piccante) |valore=50 Piklari |peso=3 |portatori_massimi=6 |numero=3 |luoghi=Tundra gelo<br>Selva sorgente<br>Fiume tramonto }}Il '''nobilfrutto''' è un frutto apparso in ''Pikmin 3'', poi rivisto come tesoro in ''Pikmin 4''. È un {{wikiIta|Garcinia mangostana|mangostano}}. ==Apparizioni== ===''Pikmin 3''=== In ''Pikmin 3'', appai...")
- 14:18, 23 mag 2025 Pikmin: che cos'è? (cron | modifica) [6 286 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{titolo corsivo}}thumb|right|Cover italiana della serie.'''''Pikmin: che cos'è?''''' è una serie di brevi video che mostrano dei primissimi piani di oggetti, con lo spettatore incoraggiato a indovinare di che oggetto si tratta. I video, 51 in tutto, sono stati originariamente pubblicati a cadenza settimanale sul sito giapponese Pikmin Garden, divisi in due tranche. La prima è durata dal 17 luglio 2023 (giorno dell'uscita di ''Pi...")
- 17:36, 20 mag 2025 Frutti estivi (cron | modifica) [1 775 byte] Comem (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Frutti estivi |image=350px |tema=Frutta che matura in estate |numeri= |tesori=12 |tipi=6 |luminum=980 |bonus=174 |luoghi=Giardino soleggiato, Riva serena, Castello subacqueo, Rifugio degli imitatori, Bosco primordiale, Lago di fango, Caverna regale }}La serie '''frutti estivi''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 4''. Contiene dodici tesori, che sono tutti frutt...")