Tutti i registri pubblici
Jump to navigation
Jump to search
Presentazione unificata di tutti i registri di Pikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 11:55, 13 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Template:Famiglie (Creata pagina con "{| {{Listanav|black|2px|#202122|#c94444|3|Famiglie di creature}} |- | bgcolor=#ffffff align="left" | Aerostatidi • Anellidi • Anfituberi • Anobidi • Apinidi • Aracnidi • Brucalidi giganti • Cafoceri • Campanidi • Canarkiwi • Caviidi electrici • Cefalopodisti • Centopiellule • Chiodini • Ciompidi • Cipocefali • Coda cavallina • Coda di volpe • [...")
- 08:57, 13 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Stagnotteri (Creata pagina con "Gli '''stagnotteri''' sono una famiglia di nemici che ha debuttato in ''Pikmin 2''. In questo primo gioco era conosciuto un solo membro della famiglia, la foglia finta, mentre in ''Pikmin 3'' se ne è aggiunto un secondo, la foglia finta secca. La caratteristica comune ai due nemici è di fingersi una foglia per mimetizzarsi e sorprendere i Pikmin quando si avvicinano. ==Specie== ===Foglia finta=== left|150px{...")
- 08:37, 13 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Nemici innocui (Creata pagina con "I nemici che non possono uccidere i Pikmin in nessun modo. categoria:nemici")
- 08:28, 13 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Nemici che si mimetizzano (Creata pagina con "I nemici che si fingono elementi naturali per ingannare i Pikmin. Per una lista di nemici che si nascondono, ma non si fingono elementi naturali, vedi Categoria:Nemici che si nascondono. Per i nemici che si nascondono sottoterra, vedi Categoria:Nemici che scavano. categoria:nemici")
- 08:27, 13 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Stagnotteri (Creata pagina con "I nemici appartenenti alla famiglia degli stagnotteri. categoria:nemici")
- 08:26, 13 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Foglia finta (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Foglia finta |image=270px |nome_scientifico=''Rus pseudoarbicans'' |famiglia=Stagnotteri |peso=1 |pikmin_nati=1 |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione=''Pikmin 3 Deluxe'' (2020) |punti_deboli=Dorso }}La '''foglia finta''' è un nemico apparso in ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 3''. In entrambi i giochi è un insetto che si mimetizza come una foglia verde per ingannare le sue prede, ovvero i...")
- 07:52, 13 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Foglia finta.png (Una foglia finta in ''Pikmin 3''.)
- 07:52, 13 giu 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Foglia finta.png (Una foglia finta in ''Pikmin 3''.)
- 07:55, 12 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Potenziatore di conformità (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Potenziatore di conformità |image=250px |numero= |serie= |valore=400 Luminum |peso=14 |portatori_massimi=14 Pikmin |luogo=Acque rinfrescanti }}Il '''potenziatore di conformità''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin'', nella zona acque rinfrescanti. È un paio di occhiali da sole neri. Si trova in una stanza dietro una porta situata oltre un cristallo a for...")
- 07:41, 12 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Potenziatore di conformità.png (Il tesoro potenziatore di conformità da ''Hey! Pikmin''.)
- 07:41, 12 giu 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Potenziatore di conformità.png (Il tesoro potenziatore di conformità da ''Hey! Pikmin''.)
- 07:37, 12 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Logo appariscente (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Logo appariscente |image=250px<br>Il tesoro nelle versioni europea e americana. ---- 250px<br>Il tesoro nella versione giapponese. |numero= |serie= |valore=200 Luminum |peso=8 |portatori_massimi=8 Pikmin |luogo=Miniera di cristalli }}Il '''logo appariscente''' è un tesoro apparso in ''Hey! Pikmin'', nella zona miniera di cristalli. È in re...")
- 07:33, 12 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Logo appariscente jp.png (Il tesoro logo appariscente dalla versione giapponese di ''Hey! Pikmin''.)
- 07:33, 12 giu 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Logo appariscente jp.png (Il tesoro logo appariscente dalla versione giapponese di ''Hey! Pikmin''.)
- 07:23, 12 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Logo appariscente.png (Il tesoro logo appariscente da ''Hey! Pikmin''.)
- 07:23, 12 giu 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Logo appariscente.png (Il tesoro logo appariscente da ''Hey! Pikmin''.)
- 10:04, 11 giu 2023 Zackee discussione contributi ha creato la pagina File:Pikmin4 Trailer 14.jpg (Uno screenshot del trailer di ''Pikmin 4'' mostrato l'8 febbraio 2023. Nell'angolo in alto a sinistra si può vedere una Bacca solare. Categoria:Immagini di Pikmin 4)
- 10:04, 11 giu 2023 Zackee discussione contributi ha caricato File:Pikmin4 Trailer 14.jpg (Uno screenshot del trailer di ''Pikmin 4'' mostrato l'8 febbraio 2023. Nell'angolo in alto a sinistra si può vedere una Bacca solare. Categoria:Immagini di Pikmin 4)
- 09:53, 11 giu 2023 Zackee discussione contributi ha creato la pagina File:Pikmin-e-Occin-fronte.png (Illustrazione degli otto tipo di Pikmin e Occin. Categoria:Immagini di Pikmin 4)
- 09:53, 11 giu 2023 Zackee discussione contributi ha caricato File:Pikmin-e-Occin-fronte.png (Illustrazione degli otto tipo di Pikmin e Occin. Categoria:Immagini di Pikmin 4)
- 09:47, 11 giu 2023 Zackee discussione contributi ha creato la pagina File:Pikmin-e-Occin.png (Illustrazione degli otto tipi di Pikmin in fila, seguiti da Occin. Categoria:Immagini di Pikmin 4)
- 09:47, 11 giu 2023 Zackee discussione contributi ha caricato File:Pikmin-e-Occin.png (Illustrazione degli otto tipi di Pikmin in fila, seguiti da Occin. Categoria:Immagini di Pikmin 4)
- 19:17, 10 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Foglia finta secca (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Foglia finta secca |image=300px |nome_scientifico=''Rus mortifeuillea'' |famiglia=Stagnotteri |peso=1 |pikmin_nati=3 |prima_apparizione=''Pikmin 3'' (2013) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Dorso. }}La '''foglia finta secca''' è un nemico apparso in ''Pikmin 3''. È un parente della foglia finta, ma invece di una foglia verde imita nell'aspetto una foglia secca autunnale. Inoltre, ha due braccia unc...")
- 18:49, 10 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Foglia finta secca.png (Render di una foglia finta secca da ''Pikmin 3''.)
- 18:49, 10 giu 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Foglia finta secca.png (Render di una foglia finta secca da ''Pikmin 3''.)
- 16:11, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Boss (Redirect alla pagina Colosso) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 16:10, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Colosso (Creata pagina con "I '''colossi''', nella serie ''Pikmin'' non sono altro che i [https://it.wikipedia.org/wiki/Boss_(videogiochi) boss], dei nemici più forti del normale che appaiono una sola volta (o poche volte) nel corso del rispettivo gioco e che rappresentano un grande ostacolo per il giocatore. Si trovano tipicamente in arene separate, completamente o parzialmente, dal resto dell'area e necessitano spesso di tattiche particolari per essere sconfitti. Uccidere un...")
- 15:34, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Mamuta (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Mamuta |image=300px |nome_scientifico=Sconosciuto |famiglia=Sconosciuta |peso=8 (''Pikmin'')<br>7 (''Pikmin 2'') |pikmin_nati=15 (''Pikmin'')<br>8 (''Pikmin 2'')<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin'' (2001) |ultima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |punti_deboli=Tutto il corpo }}La '''mamuta''' è una creatura...")
- 15:06, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Mamuta.png (Artwork di una mamuta.)
- 15:06, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Mamuta.png (Artwork di una mamuta.)
- 07:39, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Colmin (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Colmin |image=250px |nome_scientifico=''Parasiticus pikminicus'' |famiglia=Pikmin |peso=7 |pikmin_nati=10<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Tutto il corpo. }}Il '''colmin''' è un tipo particolare di Pikmin apparso solo in ''Pikmin...")
- 06:47, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Colmin baby.png (Un colmin cucciolo.)
- 06:47, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Colmin baby.png (Un colmin cucciolo.)
- 06:30, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Colmin adulto.png (Un colmin adulto.)
- 06:30, 2 giu 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Colmin adulto.png (Un colmin adulto.)
- 18:48, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Serie energia mistica (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Serie energia mistica |image= |tema=Batterie |numeri=155-158 (PAL)<br>155-160 (JP)<br>157-160 (US) |tesori=4 (PAL e US)<br>6 (JP) |luoghi=Val quiete, roccaforte segreta (PAL), sorgente sconcertante (JP), sala da bagno, castello immerso, covo caotico }}La '''serie energia mistica''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 2''. I tesori di questa serie sono tutti batterie di una marca specifica. Nella v...")
- 18:29, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Batteria urlo (Creata pagina con "{{traduzione}}{{Infobox-Tesoro |nome=Batteria urlo |image=File:Batteria urlo.png |numero=157 (solo JP) |serie=Serie energia mistica |valore=140 Piklari |peso=15 |portatori_massimi=20 Pikmin |luogo=Sorgente sconcertante }}La '''batteria urlo''' (きあいバッテリー ''Ki ai batterī'') è un tesoro apparso solo nella versione giapponese di ''Pikmin 2''. È una batteria di tipo C del marchio National Hi-Top. È l'unico tesoro g...")
- 18:20, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Batteria urlo.png (Il tesoro batteria urlo dalla versione giapponese di ''Pikmin 2''.)
- 18:20, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Batteria urlo.png (Il tesoro batteria urlo dalla versione giapponese di ''Pikmin 2''.)
- 18:18, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Scorta combustibile (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Scorta combustibile |image=File:Scorta combustibile.png |numero=158 (PAL)<br>160 (US) |serie=Serie energia mistica |valore=120 Piklari |peso=8 |portatori_massimi=15 Pikmin |luogo=Covo caotico }}La '''scorta combustibile''' è un tesoro apparso nelle versioni europea e americana di ''Pikmin 2''. È una batteria Duracell di tipo 9 volt e si trova al settimo livello del covo caotico. Al suo posto, nell...")
- 18:00, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Scorta combustibile.png (Il tesoro scorta combustibile da ''Pikmin 2''.)
- 18:00, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Scorta combustibile.png (Il tesoro scorta combustibile da ''Pikmin 2''.)
- 17:58, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Omegatron (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Omegatron |image=File:Omegatron.png |numero=156 (solo JP) |serie=Serie energia mistica |valore=120 Piklari |peso=6 |portatori_massimi=12 Pikmin |luogo=Covo caotico }}L''''omegatron''' (オメガトロン ''Omegatoron'') è un tesoro apparso solo nella versione giapponese di ''Pikmin 2''. È una batteria di tipo AA del marchio National NEO Hi-Top. Si trova al settimo livello del covo caotico, e nelle...")
- 17:53, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Omegatron.png (Il tesoro omegatron dalla versione giapponese di ''Pikmin 2''.)
- 17:53, 29 mag 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Omegatron.png (Il tesoro omegatron dalla versione giapponese di ''Pikmin 2''.)
- 17:48, 28 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Cellula duratura (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Cellula duratura |image=File:Cellula duratura.png |numero=156 (PAL)<br>158 (US) |serie=Serie energia mistica |valore=160 Piklari |peso=15 |portatori_massimi=20 Pikmin |luogo=Sala da bagno }}La '''cellula duratura''' è un tesoro apparso nelle versioni europea e americana di ''Pikmin 2''. È una batteria Duracell di tipo C (il nome del tesoro è un gioco di parole sull'etimologia del nome Duracell) e il su...")
- 17:39, 28 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Cellula duratura.png (Il tesoro cellula duratura di ''Pikmin 2''.)
- 17:39, 28 mag 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Cellula duratura.png (Il tesoro cellula duratura di ''Pikmin 2''.)
- 12:32, 28 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Serie energia mistica (Creata pagina con "I tesori di ''Pikmin 2'' che appartengono alla serie energia mistica.")
- 12:32, 28 mag 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Protone X (Creata pagina con "{{traduzione}}{{Infobox-Tesoro |nome=Protone X |image=File:Protone x.png |numero=155 (solo JP) |serie=Serie energia mistica |valore=90 Piklari |peso=6 |portatori_massimi=12 Pikmin |luogo=Castello immerso }}Il '''protone X''' (プロトンX ''Puroton X'') è un tesoro apparso solo nella versione giapponese di ''Pikmin 2''. È una batteria di tipo AA del marchio National Hi-Top, ed è il corrispettivo del protone AA delle v...")