Bigelico: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3: Riga 3:
|image=[[File:Bigelico.png|300px]]
|image=[[File:Bigelico.png|300px]]
|nome_scientifico=''Binuclei siphonophorus''
|nome_scientifico=''Binuclei siphonophorus''
|famiglia=Sconosciuta
|famiglia=[[Bigelici]]
|peso=N/A
|peso=N/A
|pikmin_nati=N/A
|pikmin_nati=N/A
Riga 21: Riga 21:


Quando la salute del bigelico raggiunge lo zero, il nemico si dissolve spruzzando intorno l'acqua che lo compone. Non lascia un cadavere, ma quattro [[gettone|gettoni]] da 5 di colori casuali.
Quando la salute del bigelico raggiunge lo zero, il nemico si dissolve spruzzando intorno l'acqua che lo compone. Non lascia un cadavere, ma quattro [[gettone|gettoni]] da 5 di colori casuali.
[[File:Bigelico battaglia P1.jpg|thumb|left|Olimar e i Pikmin blu incontrano il bigelico.]]
{{clear}}
==Appunti==
==Appunti==
===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)===
===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)===
Riga 36: Riga 39:
*Durante il filmato illustrativo dei nemici alla fine del gioco, il bigelico è mostrato nell'[[Ombelico della Foresta]] anziché nel Luogo dell'Impatto.
*Durante il filmato illustrativo dei nemici alla fine del gioco, il bigelico è mostrato nell'[[Ombelico della Foresta]] anziché nel Luogo dell'Impatto.
*In ''[[Pikmin 2]]'' compare lo [[spettro d'acqua]], nemico simile al bigelico perché è gelatinoso e trasparente e può essere affrontato con un solo tipo di Pikmin (in questo caso, i [[Pikmin viola]]).
*In ''[[Pikmin 2]]'' compare lo [[spettro d'acqua]], nemico simile al bigelico perché è gelatinoso e trasparente e può essere affrontato con un solo tipo di Pikmin (in questo caso, i [[Pikmin viola]]).
**In ''[[Pikmin 3]]'', l'[[essere misterioso]], ovvero la forma che prende inizialmente il [[plasma blob]], è molto simile al bigelico. Inoltre, secondo una teoria, il plasma blog sarebbe un’evoluzione dello spettro d’acqua, a sua volta un’evoluzione del bigelico
**In ''[[Pikmin 3]]'', l'[[essere misterioso]], ovvero la forma che prende inizialmente il [[plasma blob]], è molto simile al bigelico.
 
*In ''[[Pikmin 4]]'' il bigelico non appare, ma appare un essere simile, il [[nettarocrobo]], che è confermato appartenere alla famiglia dei bigelici.
==In altre lingue==
==In altre lingue==
{{Lingue
{{Lingue
|int=slime (creatura)<br>core (nucleo giallo)<br>nucleus (nucleo blu)
|int=<code>slime</code> (creatura)<br><code>core</code> (nucleo giallo)<br><code>nucleus</code> (nucleo blu)
|ints=melma<br>nucleo<br>nucleo
|ints=melma<br>nucleo<br>nucleo
|jpn=ミズモチ
|jpn=ミズモチ
Riga 57: Riga 60:
|sps=Da ''moco'' (muco) e ''microbio'' (microbo)
|sps=Da ''moco'' (muco) e ''microbio'' (microbo)
}}
}}
==Voci correlate==
==Voci correlate==
{{P1}}
{{P1}}
[[categoria:nemici]][[categoria:nemici esclusivi di Pikmin 1]][[categoria:creature con famiglia sconosciuta]][[categoria:colossi]][[categoria:nemici di Pikmin 1]][[categoria:nemici d'acqua]][[categoria:nemici che si nascondono]][[categoria:Luogo dell'Impatto]]
[[categoria:nemici]][[categoria:nemici esclusivi di Pikmin 1]][[categoria:colossi]][[categoria:nemici di Pikmin 1]][[categoria:nemici d'acqua]][[categoria:nemici che si nascondono]][[categoria:Luogo dell'impatto]]
3 457

contributi