3 695
contributi
(Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Bigelico |image=300px |nome_scientifico=''Binuclei siphonophorus'' |famiglia=Sconosciuta |peso=N/A |pikmin_nati=N/A |prima_apparizione=''Pikmin'' (2001) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Nucleo blu }}Il '''bigelico''' è un nemico apparso solo in ''Pikmin'', un colosso opzionale che appare nell'area Luogo dell'Impatto nei giorni dispari a partire dal 9 (nei giorni pari a partire d...") |
|||
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
|image=[[File:Bigelico.png|300px]] | |image=[[File:Bigelico.png|300px]] | ||
|nome_scientifico=''Binuclei siphonophorus'' | |nome_scientifico=''Binuclei siphonophorus'' | ||
|famiglia= | |famiglia=[[Bigelici]] | ||
|peso=N/A | |peso=N/A | ||
|pikmin_nati=N/A | |pikmin_nati=N/A | ||
Riga 21: | Riga 21: | ||
Quando la salute del bigelico raggiunge lo zero, il nemico si dissolve spruzzando intorno l'acqua che lo compone. Non lascia un cadavere, ma quattro [[gettone|gettoni]] da 5 di colori casuali. | Quando la salute del bigelico raggiunge lo zero, il nemico si dissolve spruzzando intorno l'acqua che lo compone. Non lascia un cadavere, ma quattro [[gettone|gettoni]] da 5 di colori casuali. | ||
[[File:Bigelico battaglia P1.jpg|thumb|left|Olimar e i Pikmin blu incontrano il bigelico.]] | |||
{{clear}} | |||
==Appunti== | |||
===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)=== | |||
''Una membrana gelatinosa protegge il sistema nervoso di questa creatura. | |||
==Origine del nome== | ==Origine del nome== | ||
"Bigelico" deriva dal prefisso di origine latina ''bi'', cioè "due", in riferimento ai suoi due nuclei, e la parola "gel". Il nome inglese, ''Goolix'', contiene la parola ''goo'' (sostanza viscida). Il suo nome in giapponese è ミズモチ (''Mizu Mochi''), ovvero "mochi d'acqua", perché quando sta fermo assume una forma tondeggiante simile alle tortine di riso chiamate [[wikipedia:it:mochi (gastronomia)|mochi]]. | "Bigelico" deriva dal prefisso di origine latina ''bi'', cioè "due", in riferimento ai suoi due nuclei, e la parola "gel". Il nome inglese, ''Goolix'', contiene la parola ''goo'' (sostanza viscida). Il suo nome in giapponese è ミズモチ (''Mizu Mochi''), ovvero "mochi d'acqua", perché quando sta fermo assume una forma tondeggiante simile alle tortine di riso chiamate [[wikipedia:it:mochi (gastronomia)|mochi]]. | ||
Riga 29: | Riga 35: | ||
Nei dati del gioco, il nome della creatura è ''slime'' ("melma" in inglese), mentre il nucleo giallo è chiamato ''core'' e quello blu ''nucleus'' (entrambe parole inglesi che significano "nucleo"). | Nei dati del gioco, il nome della creatura è ''slime'' ("melma" in inglese), mentre il nucleo giallo è chiamato ''core'' e quello blu ''nucleus'' (entrambe parole inglesi che significano "nucleo"). | ||
==Curiosità== | ==Curiosità== | ||
*Durante il filmato illustrativo dei nemici alla fine del gioco, il bigelico è mostrato nell'[[Ombelico della Foresta]] anziché nel Luogo dell'Impatto. | *Durante il filmato illustrativo dei nemici alla fine del gioco, il bigelico è mostrato nell'[[Ombelico della Foresta]] anziché nel Luogo dell'Impatto. | ||
*In ''[[Pikmin 2]]'' compare lo [[spettro d'acqua]], nemico simile al bigelico perché è gelatinoso e trasparente e può essere affrontato con un solo tipo di Pikmin (in questo caso, i [[Pikmin viola]]). | *In ''[[Pikmin 2]]'' compare lo [[spettro d'acqua]], nemico simile al bigelico perché è gelatinoso e trasparente e può essere affrontato con un solo tipo di Pikmin (in questo caso, i [[Pikmin viola]]). | ||
**In ''[[Pikmin 3]]'', l'[[essere misterioso]], ovvero la forma che prende inizialmente il [[plasma blob]], è molto simile al bigelico. | **In ''[[Pikmin 3]]'', l'[[essere misterioso]], ovvero la forma che prende inizialmente il [[plasma blob]], è molto simile al bigelico. | ||
*In ''[[Pikmin 4]]'' il bigelico non appare, ma appare un essere simile, il [[nettarocrobo]], che è confermato appartenere alla famiglia dei bigelici. | |||
==In altre lingue== | ==In altre lingue== | ||
{{Lingue | {{Lingue | ||
|int=slime (creatura)<br>core (nucleo giallo)<br>nucleus (nucleo blu) | |int=<code>slime</code> (creatura)<br><code>core</code> (nucleo giallo)<br><code>nucleus</code> (nucleo blu) | ||
|ints=melma<br>nucleo<br>nucleo | |ints=melma<br>nucleo<br>nucleo | ||
|jpn=ミズモチ | |jpn=ミズモチ | ||
Riga 52: | Riga 60: | ||
|sps=Da ''moco'' (muco) e ''microbio'' (microbo) | |sps=Da ''moco'' (muco) e ''microbio'' (microbo) | ||
}} | }} | ||
==Voci correlate== | ==Voci correlate== | ||
{{P1}} | {{P1}} | ||
[[categoria:nemici]][[categoria:nemici esclusivi di Pikmin 1 | [[categoria:nemici]][[categoria:nemici esclusivi di Pikmin 1]][[categoria:colossi]][[categoria:nemici di Pikmin 1]][[categoria:nemici d'acqua]][[categoria:nemici che si nascondono]][[categoria:Luogo dell'impatto]] |