Strawberry Flower

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
Icona atlante sferico.png Questa voce contiene una traduzione, completa o parziale, della voce Strawberry Flower proveniente dalla Pikipedia in lingua inglese.

Strawberry Flower ("fiore di fragola" in inglese) è stato un duo musicale giapponese, formato dal produttore Gan Matsumoto (sotto lo pseudonimo di Takeshi Tomozuma) e dalla cantante Tomoe Watanabe.

Il gruppo ha composto alcune canzoni promozionali per la serie Pikmin.

Storia

Nel 2001, Nintendo assoldò il produttore musicale Gan Matsumoto per comporre una canzone per pubblicizzare il gioco Pikmin, allora prossimo all'uscita. Matsumoto formò così il duo insieme alla cantante Tomoe Watanabe, e compose la canzone Ai no Uta, cantata da Watanabe. La canzone fu rilasciata come singolo nel dicembre 2001, insieme a un'altra canzone sul lato B, Namida Ga Afureta.

Il disco, rilasciato solo in Giappone, vendette più di 600.000 copie, superando quelle del gioco vero e proprio. Nel marzo 2002, uscì Pikmin Dance, un CD contenente tre remix dance di Ai no Uta. Il CD ufficiale della colonna sonora di Pikmin, Pikmin World, contiene tre versioni di Ai no Uta, tra cui quella in francese, presente anche in Super Smash Bros. Brawl.

Nel 2004, in vista dell'uscita di Pikmin 2, Nintendo chiese di nuovo a Strawberry Flower di comporre una canzone per pubblicizzare il gioco. Il risultato fu Tane no Uta, che apparve nelle pubblicità giapponesi del gioco.

Nel 2015, il duo Strawberry Flower si riunì per rilasciare Arukuhayasade (termine giapponese traducibile con "a passo d'uomo"), un brano senza alcuna correlazione con Pikmin o Nintendo, pubblicato insieme a un libro omonimo scritto da Matsumoto.

Libri di partiture

Due libri contenenti gli spartiti di Strawberry Flower furono pubblicati in seguito al successo di Ai no Uta. Uno fu pubblicato dalla casa editrice KMP il 15 gennaio 2002 e uno da Doremi il 30 gennaio 2002. Ognuno di essi costava 500 yen, pari a circa 3 euro di oggi.

KMP

Il volume pubblicato da KMP, di 11 pagine, contiene tre arrangiamenti di Ai no Uta: uno per pianoforte, uno per chitarra e uno per due voci con accompagnamento al pianoforte. Tutti gli arrangiamenti sono nella chiave della canzone originale (re maggiore). Nel libro è incluso anche una pagina con il testo della canzone e i relativi accordi. Gli arrangiamenti sono accreditati a "K.K. SMALLWOOD".

Doremi

Il libro di Doremi, anch'esso di 11 pagine, contiene altri tre arrangiamenti di Ai no Uta. Uno per voce con accompagnamento al pianoforte (tre righi, nella chiave originale in re maggiore), uno per pianoforte solo (con due righi, semplificato in do maggiore), e uno per chitarra. Anche questo volume contiene una pagina con il testo e gli accordi.

Gli arrangiamenti per pianoforte sono di Shiori Aoyama e quello per chitarra di Michio Tashima.