Tutti i registri pubblici
Jump to navigation
Jump to search
Presentazione unificata di tutti i registri di Pikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 18:14, 19 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Grotta rombante.jpg ({{Info-Immagine |1=L'arena grotta rombante di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 18:14, 19 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Grotta rombante.jpg ({{Info-Immagine |1=L'arena grotta rombante di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 13:54, 18 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Mandiblardi (Creata pagina con "Le creature appartenenti alla famiglia dei mandiblardi. categoria:nemici")
- 13:45, 18 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Tarlo molare femmina (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Tarlo molare femmina |image=200px |nome_scientifico=''Himeagea mandibulosa'' |famiglia=Mandiblardi |peso=1 |pikmin_nati=2 (''Pikmin'' e ''Pikmin 2'')<br>1 (''Pikmin 3'') |prima_apparizione=''Pikmin'' (2001) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |punti_deboli=Tutto il corpo }}Il '''tarlo molare femmina''' è, come suggerisce il nome, l'esemplare femminile della specie ''Himeagea mandibul...")
- 12:58, 18 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Tarlo molare femmina.png ({{Info-Immagine |1=Un tarlo molare femmina. |2= |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 3)
- 12:58, 18 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Tarlo molare femmina.png ({{Info-Immagine |1=Un tarlo molare femmina. |2= |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 3)
- 18:26, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Mandiblardi (Creata pagina con "I '''mandiblardi''' sono una famiglia di creature apparse nella serie ''Pikmin''. A questa famiglia appartengono i tarli molari e le creature simili. Hanno di norma l'aspetto di piccoli vermi o insetti, e hanno delle mandibole con cui, nella maggior parte dei casi, afferrano i Pikmin, uno alla volta, per mangiarli. La maggior parte dei mandiblardi passa buona parte del tempo sotto terra, emergendo solo quando c'è una preda nelle v...")
- 17:58, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Tarlo molare (Creata pagina con "{{Disambiguazione}} Due nemici nella serie di ''Pikmin'' sono conosciuti con il nome '''tarlo molare''': *'''Tarlo molare femmina''' *'''Tarlo molare maschio''' Per altri nemici imparentati con i tarli molari ma che non hanno questo nome, vedi la pagina '''mandiblardi'''.")
- 14:54, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Protagonista di Pikmin 4 (Creata pagina con "{{titolo corsivo|Protagonista di ''Pikmin 4''}}{{nuovoSoggetto}} {{Infobox-Personaggio |nome=Protagonista di ''Pikmin 4'' |image=250px |nome_completo=Personalizzabile |specie= |luogorigine=Karut |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |actor= }}Il '''protagonista''' o la '''protagonista di ''Pikmin 4''''' è il personaggio principale del gioco ''Pikmin 4''. A differenza dei capitoli precedenti della serie...")
- 14:40, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Protagonista pikmin 4.png ({{Info-Immagine |1=Aspetto di default del protagonista di Pikmin 4. |2=Illustrazione ufficiale |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 4)
- 14:40, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Protagonista pikmin 4.png ({{Info-Immagine |1=Aspetto di default del protagonista di Pikmin 4. |2=Illustrazione ufficiale |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 4)
- 14:31, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Occin (Creata pagina con "{{NuovoSoggetto}}{{Infobox-Personaggio |nome=Occin |image=300px |nome_completo= |specie=Cane |luogorigine=Giya |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |actor= }}'''Occin''' è una creatura apparsa in ''Pikmin 4'', in cui aiuta la squadra di soccorso nella ricerca del capitano Olimar, sperduto su PNF-404. Nonostante tutti i personaggi lo chiamino "cane", è molto diverso da un cane terrestre: è...")
- 13:44, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Vasca gigante (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Vasca gigante |image=350px |rossi=0 |gialli=0 |blu=50 |viola=0 |bianchi=0 |ultra_piccanti=5 |ultra_amari=0 |livelli=2 }}La '''vasca gigante''' è il ventesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. È a tema acquatico, e i giocatori iniziano con 50 Pikmin blu con il fiore. ==Livelli== ===Livello 1=== Un livello abbastanza grande con delle vasche piene d'acqua e diversi nemici. Ci sono due Bernardo l'a...")
- 13:34, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Vasca gigante.jpg ({{Info-Immagine |1=L'arena vasca gigante da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 13:34, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Vasca gigante.jpg ({{Info-Immagine |1=L'arena vasca gigante da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 13:32, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Covo d'ira (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Covo d'ira |image=350px |rossi=20 |gialli=0 |blu=25 |viola=5 |bianchi=0 |ultra_piccanti=0 |ultra_amari=2 |livelli=2 }}Il '''covo d'ira''' è il diciannovesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. I giocatori iniziano con 20 Pikmin rossi, 25 Pikmin blu e 5 Pikmin viola con il fiore. Gli unici nemici del livello sono moschite e tarli molari, quindi è abbastanza facile non perdere Pikmin. ==Livelli...")
- 13:23, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Covo d'ira.jpg ({{Info-Immagine |1=L'arena covo d'ira da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 13:23, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Covo d'ira.jpg ({{Info-Immagine |1=L'arena covo d'ira da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 13:22, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Esercizi pericolosi (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Esercizi pericolosi |image=350px |rossi=25 |gialli=0 |blu=25 |viola=0 |bianchi=0 |ultra_piccanti=1 |ultra_amari=1 |livelli=2 }}'''Esercizi pericolosi''' è il diciottesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. I giocatori iniziano con 25 Pikmin rossi e 25 Pikmin blu, e l'arena è incentrata su fuoco e acqua, le resistenze elementali di questi due tipi. ==Livelli== ===Livello 1=== Nel...")
- 13:12, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Esercizi pericolosi.jpg ({{Info-Immagine |1=L'arena esercizi pericolosi da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 13:12, 17 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Esercizi pericolosi.jpg ({{Info-Immagine |1=L'arena esercizi pericolosi da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:43, 15 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Esercizi a tre colori (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Esercizi a tre colori |image=350px |rossi=0 |gialli=30 |blu=0 |viola=15 |bianchi=15 |ultra_piccanti=0 (GameCube)<br>1 (Wii/Switch) |ultra_amari=2 (GameCube)<br>1 (Wii/Switch) |livelli=1 }}'''Esercizi a tre colori''' è il diciassettesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. Il nome deriva dal fatto che si hanno a disposizione tre colori di Pikmin: gialli, Pi...")
- 23:35, 15 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Esercizi a tre colori.jpg ({{Info-Immagine |1=Esercizi a tre colori da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:35, 15 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Esercizi a tre colori.jpg ({{Info-Immagine |1=Esercizi a tre colori da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:33, 15 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Pozzo dello spuntino (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Pozzo dello spuntino |image=350px |rossi=5 |gialli=5 |blu=5 |viola=5 |bianchi=5 |ultra_piccanti=0 |ultra_amari=0 |livelli=1 }}Il '''pozzo dello spuntino''' è il sedicesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. I giocatori iniziano con 5 Pikmin per tipo, ma senza nessuno spray. Ha un unico livello e gli unici nemici sono saprofagi. ==Livelli== ===Livello 1=== L'unico livello...")
- 23:23, 15 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Pozzo dello spuntino.jpg ({{Info-Immagine |1=Il pozzo dello spuntino da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:23, 15 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Pozzo dello spuntino.jpg ({{Info-Immagine |1=Il pozzo dello spuntino da ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 13:01, 15 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Aiuto:Interlingua (Creata pagina con "Questo wiki è affiliato ufficialmente con la '''{{pikieng|Main Page|Pikipedia in lingua inglese}}'''. Di conseguenza, si incoraggiano i creatori di nuove voci a inserire un collegamento alla pagina corrispondente su ''pikminwiki.com''. ==Come collegare le pagine== Il collegamento al wiki in lingua inglese è collegato '''automaticamente''' al Template:Lingue. Di conseguenza, ogni volta che si inserisce il nome inglese di un soggetto tramite il template Lingue, il co...")
- 11:42, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Abissi intricati (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Abissi intricati |image=350px |rossi=25 |gialli=0 |blu=0 |viola=0 |bianchi=25 |ultra_piccanti=0 |ultra_amari=2 |livelli=1 }}Gli '''abissi intricati''' sono il quindicesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. Nonostante il nome, è un livello piuttosto semplice come layout, ma contiene un forte colosso: il longopede furioso. I giocatori iniziano con 25 Pikmin rossi e 25 Pikmin bianchi....")
- 11:33, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Abissi intricati.jpg ({{Info-Immagine |1=Gli abissi intricati di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 11:33, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Abissi intricati.jpg ({{Info-Immagine |1=Gli abissi intricati di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 11:32, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Tela di ragno (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Tela di ragno |image=350px |rossi=25 |gialli=25 |blu=25 |viola=0 |bianchi=25 |ultra_piccanti=0 |ultra_amari=0 |livelli=1 }}La '''tela di ragno''' è il quattordicesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. Ha un unico livello popolato da opiliodi, e i giocatori iniziano con 100 Pikmin: 25 rossi, 25 gialli, 25 blu e 25 Pikmin bianco...")
- 11:21, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Tela di ragno.jpg ({{Info-Immagine |1=La tela di ragno di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 11:21, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Tela di ragno.jpg ({{Info-Immagine |1=La tela di ragno di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 11:19, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Stanza collezionista (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Stanza collezionista |image=350px |rossi=0 |gialli=0 |blu=0 |viola=0 |bianchi=50 |ultra_piccanti=3 |ultra_amari=2 |livelli=7 }}La '''stanza collezionista''' è il tredicesimo livello, e il più lungo, della modalità sfida di ''Pikmin 2''. Il giocatore ha a disposizione 50 Pikmin bianchi con il fiore e deve attraversare sette livelli piccoli ma pieni di tesori, con poco tempo a disposizione. ==Livelli==...")
- 10:59, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Stanza collezionista.jpg ({{Info-Immagine |1=La stanza collezionista di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 10:59, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Stanza collezionista.jpg ({{Info-Immagine |1=La stanza collezionista di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 10:57, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Dedalo di cemento (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Dedalo di cemento |image=350px |rossi=0 |gialli=0 |blu=0 |viola=0 |bianchi=2 |ultra_piccanti=0 |ultra_amari=0 |livelli=3 }}Il '''dedalo di cemento''' è il dodicesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. Si svolge in tre livelli, di cui due molto ampi e intricati, e il giocatore ha solamente due Pikmin bianchi nella squadra. La sfida sta nel trovare la chiave e arrivare e superare i livelli pr...")
- 10:46, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Dedalo di cemento.jpg ({{Info-Immagine |1=Il dedalo di cemento di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 10:46, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Dedalo di cemento.jpg ({{Info-Immagine |1=Il dedalo di cemento di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 10:44, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Grotta misteriosa (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Grotta misteriosa |image=350px |rossi=5 |gialli=0 |blu=0 |viola=0 |bianchi=5 |ultra_piccanti=3 |ultra_amari=2 |livelli=5 }}La '''grotta misteriosa''' è l'undicesimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. I giocatori iniziano con solo 5 Pikmin rossi e 5 Pikmin bianchi con il fiore. La grotta ha cinque livelli con la stessa forma, ognuno con un singolo nemico (che contiene sempre la chiave) e...")
- 10:37, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Grotta misteriosa.jpg ({{Info-Immagine |1=La grotta misteriosa di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 10:37, 14 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Grotta misteriosa.jpg ({{Info-Immagine |1=La grotta misteriosa di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato su Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:39, 13 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Parco crepuscolare (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Parco crepuscolare |image=350px |rossi=0 |gialli=50 |blu=0 |viola=0 |bianchi=0 |ultra_piccanti=1 |ultra_amari=0 |livelli=1 }}Il '''parco crepuscolare''' è il decimo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2'', e il primo a contenere un colosso. I giocatori iniziano con 50 Pikmin gialli con il fiore e uno spray ultra-piccante. ==Livelli== ===Livello 1=== L'unico livello del parco crepuscolare è,...")
- 23:28, 13 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Parco crepuscolare.jpg ({{Info-Immagine |1=Il parco crepuscolare di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:28, 13 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Parco crepuscolare.jpg ({{Info-Immagine |1=Il parco crepuscolare di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:26, 13 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Giardino calpestato (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Giardino calpestato |image=350px |rossi=40 |gialli=0 |blu=0 |viola=20 |bianchi=20 |ultra_piccanti=0 |ultra_amari=0 |livelli=1 }}Il '''giardino calpestato''' è il nono livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. Il giocatore inizia con 40 Pikmin rossi, 20 Pikmin viola e 20 Pikmin bianchi, ma senza nessuno spray. ==Livelli== ===Livello 1=== Il giardino calpestato è formato da un unico livello,...")
- 23:11, 13 lug 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Giardino calpestato.jpg ({{Info-Immagine |1=Il giardino calpestato di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:11, 13 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Giardino calpestato.jpg ({{Info-Immagine |1=Il giardino calpestato di ''Pikmin 2''. |2=Screenshot catturato da Switch. |3= |4= |5= }}Categoria:Immagini di Pikmin 2 (Switch))
- 23:08, 13 lug 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Baratro rosso (Creata pagina con "{{Infobox-Sfida |nome=Baratro rosso |image=350px |rossi=40 |gialli=0 |blu=0 |viola=0 |bianchi=0 |ultra_piccanti=4 |ultra_amari=3 |livelli=1 }}Il '''baratro rosso''' è l'ottavo livello della modalità sfida di ''Pikmin 2''. I giocatori iniziano con 40 Pikmin rossi con il fiore, quattro spray ultra-piccanti e tre spray ultra-amari. ==Livelli== ===Livello 1=== L'unico livello...")