Maturazione: differenze tra le versioni

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 5: Riga 5:
Ogni Pikmin è inizialmente allo stadio foglia quando esce dalla [[cipolla]], e rimanendo sotterrato come germoglio, passa agli stadi successivi con il passare del tempo, se non viene estratto prima da un [[leader]]. Quando si tirano fuori i Pikmin dalla cipolla, prima usciranno quelli con il fiore, poi i boccioli e infine le foglie.
Ogni Pikmin è inizialmente allo stadio foglia quando esce dalla [[cipolla]], e rimanendo sotterrato come germoglio, passa agli stadi successivi con il passare del tempo, se non viene estratto prima da un [[leader]]. Quando si tirano fuori i Pikmin dalla cipolla, prima usciranno quelli con il fiore, poi i boccioli e infine le foglie.


In ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', l'icona dei Pikmin da lanciare mostra anche il loro stadio di maturazione, e a partire da ''[[Pikmin 2]]'', e nei porting successivi di ''Pikmin'', è possibile per il giocatore selezionare lo stadio del Pikmin da lanciare, premendo {{button|ngc|pad}} in su e giù (su GameCube), {{button|wii|pad}} in giù (su Wii), o {{button|ns|x}} (su Switch).
In ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', l'icona dei Pikmin da lanciare mostra anche il loro stadio di maturazione. In ''[[Pikmin 2]]'' e nei porting successivi di ''Pikmin'', è possibile per il giocatore selezionare lo stadio del Pikmin da lanciare, premendo {{button|ngc|pad}} in su e giù (su GameCube), {{button|wii|pad}} in giù (su Wii), o {{button|ns|x}} (su Switch).


Dato che nella serie ''Pikmin'', uno stadio più alto è sempre considerato migliore da avere, ci sono alcuni indicatori a schermo che riflettono questa cosa. Ad esempio, nella modalità [[Missioni]] di ''Pikmin 3'', la medaglia di bronzo mostra la testa di un Pikmin con la foglia, la medaglia d'argento con il bocciolo, e oro e platino con il fiore.
Dato che nella serie ''Pikmin'', uno stadio più alto è sempre considerato migliore da avere, ci sono alcuni indicatori a schermo che riflettono questa cosa. Ad esempio, nella modalità [[Missioni]] di ''Pikmin 3'', la medaglia di bronzo mostra la testa di un Pikmin con la foglia, la medaglia d'argento con il bocciolo, e oro e platino con il fiore.
Riga 19: Riga 19:
Nelle versioni GameCube di ''Pikmin'' e ''Pikmin 2'', i Pikmin fiore (con l'eccezione dei Pikmin viola) effettuano una sorta di piroetta in aria quando vengono lanciati, facendo sì che cadano più lentamente e arrivino meno lontano. Questa caratteristica è stata rimossa nei capitoli successivi e nei porting dei primi due giochi su Wii e Switch.
Nelle versioni GameCube di ''Pikmin'' e ''Pikmin 2'', i Pikmin fiore (con l'eccezione dei Pikmin viola) effettuano una sorta di piroetta in aria quando vengono lanciati, facendo sì che cadano più lentamente e arrivino meno lontano. Questa caratteristica è stata rimossa nei capitoli successivi e nei porting dei primi due giochi su Wii e Switch.
===Crescita===
===Crescita===
Il modo più basilare per far crescere un Pikmin allo stadio successivo è lasciarlo sotterrato senza estrarlo. Dopo un certo periodo di tempo, variabile da gioco a gioco, un Pikmin foglia sotterrato si trasformerà in bocciolo e poi in fiore.
Il modo più basilare per far crescere un Pikmin allo stadio successivo è lasciarlo sotterrato senza estrarlo. Dopo un certo periodo di tempo un Pikmin foglia sotterrato si trasformerà in bocciolo e poi in fiore.


Un altro modo comune è usare il [[nettare]]: un Pikmin che beve del nettare fiorisce immediatamente, anche se prima aveva solo la foglia, saltando il bocciolo. Altri metodi per far maturare un Pikmin sono:
Un altro modo comune è usare il [[nettare]]: un Pikmin che beve del nettare fiorisce immediatamente, anche se prima aveva solo la foglia, saltando il bocciolo. Altri metodi per far maturare un Pikmin sono:
Riga 33: Riga 33:


In tutti i giochi, un Pikmin sotterrato impiega due minuti a crescere di stadio. In ''Pikmin'' e ''Pikmin 2'', un Pikmin sotterrato che raggiunge lo stadio fiore rimarrà tale per tre minuti, dopodiché appassirà e tornerà foglia. In ''Pikmin'', un Pikmin appassito impiega un minuto a rispuntare come foglia, mentre ci impiega solo otto secondi in ''Pikmin 2''. In ''Pikmin 3'' e ''Pikmin 4'', un Pikmin sotterrato che diventa fiore non appassirà mai.
In tutti i giochi, un Pikmin sotterrato impiega due minuti a crescere di stadio. In ''Pikmin'' e ''Pikmin 2'', un Pikmin sotterrato che raggiunge lo stadio fiore rimarrà tale per tre minuti, dopodiché appassirà e tornerà foglia. In ''Pikmin'', un Pikmin appassito impiega un minuto a rispuntare come foglia, mentre ci impiega solo otto secondi in ''Pikmin 2''. In ''Pikmin 3'' e ''Pikmin 4'', un Pikmin sotterrato che diventa fiore non appassirà mai.
===Decrescita===
===Decrescita===
Ci sono alcuni modi in cui un Pikmin che ha raggiunto lo stadio bocciolo o fiore può regredire a uno stadio precedente. L'unica eccezione è ''Pikmin 3'', dove i Pikmin non possono regredire in nessun modo.
Ci sono alcuni modi in cui un Pikmin che ha raggiunto lo stadio bocciolo o fiore può regredire a uno stadio precedente. L'unica eccezione è ''Pikmin 3'', dove i Pikmin non possono regredire in nessun modo.
Riga 81: Riga 82:


In ''[[Super Smash Bros. for Nintendo 3DS]]'', per limitazioni tecniche, i Pikmin rimangono sempre in stadio foglia.
In ''[[Super Smash Bros. for Nintendo 3DS]]'', per limitazioni tecniche, i Pikmin rimangono sempre in stadio foglia.
===''Le avventure dei Pikmin'''===
===''Le avventure dei Pikmin''===
In ''[[Le avventure dei Pikmin]]'', in ''[[Nintendo Land]]'', il giocatore Olimar e i giocatori Pikmin sevono collezionare gocce di nettare per salire di livello. Ogni tre gocce, saliranno di un livello, e i Pikmin hanno una foglia sulla testa fino al livello 4, un bocciolo dal livello 5 al 9, e un fiore dal 10 in poi. Il livello di maturazione in sé non ha effetti sul gameplay, ma il livello numerico sì. Quando i Pikmin sono bocciolo e fiore possono eseguire più attacchi di fila (2 da bocciolo e 3 da fiore), e Olimar ottiene più Pikmin in base al proprio livello (5 all'inizio, 10 al livello 5, e 15 al livello 10).
In ''[[Le avventure dei Pikmin]]'', in ''[[Nintendo Land]]'', il giocatore Olimar e i giocatori Pikmin devono collezionare gocce di nettare per salire di livello. Ogni tre gocce, saliranno di un livello, e i Pikmin hanno una foglia sulla testa fino al livello 4, un bocciolo dal livello 5 al 9, e un fiore dal 10 in poi. Il livello di maturazione in sé non ha effetti sul gameplay, ma il livello numerico sì. Quando i Pikmin sono bocciolo e fiore possono eseguire più attacchi di fila (2 da bocciolo e 3 da fiore), e Olimar ottiene più Pikmin in base al proprio livello (5 all'inizio, 10 al livello 5, e 15 al livello 10).
[[en:Maturity]]
[[en:Maturity]]
[[categoria:gameplay]][[Categoria:Pikmin 1]][[Categoria:Pikmin 2]][[Categoria:Pikmin 3]][[Categoria:Pikmin 4]][[Categoria:Hey! Pikmin]][[Categoria:Pikmin Bloom]][[Categoria:Le avventure dei Pikmin]]
[[categoria:gameplay]][[Categoria:Pikmin 1]][[Categoria:Pikmin 2]][[Categoria:Pikmin 3]][[Categoria:Pikmin 4]][[Categoria:Hey! Pikmin]][[Categoria:Pikmin Bloom]][[Categoria:Le avventure dei Pikmin]]

Versione attuale delle 09:52, 10 ott 2025

Icona atlante sferico.png Questa voce contiene una traduzione, completa o parziale, della voce Maturity proveniente dalla Pikipedia in lingua inglese.
I tre stadi di maturazione di un Pikmin rosso sotterrato in Pikmin 3.

La maturazione è un elemento di gameplay presente nella serie Pikmin. I Pikmin possono avere tre stadi di maturazione, indicati dall'elemento vegetale sulla loro testa: foglia, bocciolo e fiore.

Più aumenta lo stadio di maturazione dei Pikmin, più questi sono veloci nei movimenti, migliorando così la loro efficienza nel trasportare oggetti ed eseguire altri compiti.

Ogni Pikmin è inizialmente allo stadio foglia quando esce dalla cipolla, e rimanendo sotterrato come germoglio, passa agli stadi successivi con il passare del tempo, se non viene estratto prima da un leader. Quando si tirano fuori i Pikmin dalla cipolla, prima usciranno quelli con il fiore, poi i boccioli e infine le foglie.

In Pikmin, l'icona dei Pikmin da lanciare mostra anche il loro stadio di maturazione. In Pikmin 2 e nei porting successivi di Pikmin, è possibile per il giocatore selezionare lo stadio del Pikmin da lanciare, premendo +Control Pad in su e giù (su GameCube), Croce direzionale in giù (su Wii), o Pulsante X (su Switch).

Dato che nella serie Pikmin, uno stadio più alto è sempre considerato migliore da avere, ci sono alcuni indicatori a schermo che riflettono questa cosa. Ad esempio, nella modalità Missioni di Pikmin 3, la medaglia di bronzo mostra la testa di un Pikmin con la foglia, la medaglia d'argento con il bocciolo, e oro e platino con il fiore.

Serie principale

Stadi

Foglia

Il primo stadio, con una semplice foglia verde sulla testa del Pikmin. Il Pikmin foglia è molto lento ed inefficace nel trasporto. Ogni Pikmin che nasce dalla cipolla o da una cromanvillea è inizialmente nello stadio foglia.

Bocciolo

Il secondo stadio, con un bocciolo rotondo sulla testa. I Pikmin rossi, gialli e blu hanno un fiore con i petali bianchi, i Pikmin viola e bianchi hanno i petali fucsia, i Pikmin rocciosi e alati hanno i petali lilla e i Pikmin gelati e iridescenti hanno i petali gialli. I petali del Pikmin iridescente sono anche più appuntiti degli altri tipi. I Pikmin bocciolo sono leggermente più veloci dei Pikmin foglia.

Fiore

L'ultimo stadio e il più veloce. Con l'eccezione dei Pikmin viola e bianchi, il Pikmin fiore si muove al doppio della velocità rispetto alla sua controparte foglia. Il Pikmin ha un fiore a cinque petali sullo stelo, dello stesso colore che aveva il bocciolo. In Pikmin, i Pikmin fiore che muoiono in battaglia hanno una piccola probabilità di far spuntare, il giorno successivo, un germoglio di Pikmin nel punto dove sono caduti.

Nelle versioni GameCube di Pikmin e Pikmin 2, i Pikmin fiore (con l'eccezione dei Pikmin viola) effettuano una sorta di piroetta in aria quando vengono lanciati, facendo sì che cadano più lentamente e arrivino meno lontano. Questa caratteristica è stata rimossa nei capitoli successivi e nei porting dei primi due giochi su Wii e Switch.

Crescita

Il modo più basilare per far crescere un Pikmin allo stadio successivo è lasciarlo sotterrato senza estrarlo. Dopo un certo periodo di tempo un Pikmin foglia sotterrato si trasformerà in bocciolo e poi in fiore.

Un altro modo comune è usare il nettare: un Pikmin che beve del nettare fiorisce immediatamente, anche se prima aveva solo la foglia, saltando il bocciolo. Altri metodi per far maturare un Pikmin sono:

  • In Pikmin 3 e Pikmin 4, usare lo spray ultra-piccante oltre a potenziare i Pikmin li fa anche fiorire immediatamente. In Pikmin 4, ciò succede anche ai Pikmin che sono in campo ma non fanno parte della squadra del leader attivo.
  • In Pikmin 3, i Pikmin gialli che completano il circuito di un elettrodo fioriscono immediatamente.
  • Quando una mamuta sotterra i Pikmin, li fa fiorire.
  • In Pikmin 2, nella modalità Scontro 2G, uno dei potenziamenti fa fiorire tutti i Pikmin non sotterrati del giocatore che lo usa.
  • In Pikmin 4, i Pikmin iridescenti maturano automaticamente con il passare del tempo, e regrediscono allo stato di foglia solo dopo aver usato una massa lampo.

Germogli

In Pikmin e Pikmin 2 i Pikmin fiore sotterrati, dopo un certo periodo di tempo appassiranno e spariranno, per poi tornare come foglia poco dopo. In Pikmin 3, durante la prima giornata di gioco i Pikmin foglia sotterrati non matureranno mai, e nemmeno nella sezione con Brittany nel primo giorno alla Tundra gelo. Questo avviene probabilmente perché le sezioni non hanno un limite di tempo, per evitare che i giocatori aspettino che i Pikmin maturino allo stadio fiore senza conseguenze. In Pikmin 3, i Pikmin sotterrati maturano solamente quando il giocatore è vicino a loro.

In Pikmin, Pikmin 2 e Pikmin 4, i Pikmin sotterrati maturano solo se il giocatore è nella loro stessa area. Ciò vuol dire che se un Pikmin foglia è lasciato sotterrato a fine giornata e nella giornata successiva si visita un'altra area, tornando nella prima area non si troverà il Pikmin maturato. In Pikmin 3, invece, ogni Pikmin germoglio che passa la notte sotterrato diventerà fiore il giorno dopo.

In tutti i giochi, un Pikmin sotterrato impiega due minuti a crescere di stadio. In Pikmin e Pikmin 2, un Pikmin sotterrato che raggiunge lo stadio fiore rimarrà tale per tre minuti, dopodiché appassirà e tornerà foglia. In Pikmin, un Pikmin appassito impiega un minuto a rispuntare come foglia, mentre ci impiega solo otto secondi in Pikmin 2. In Pikmin 3 e Pikmin 4, un Pikmin sotterrato che diventa fiore non appassirà mai.

Decrescita

Ci sono alcuni modi in cui un Pikmin che ha raggiunto lo stadio bocciolo o fiore può regredire a uno stadio precedente. L'unica eccezione è Pikmin 3, dove i Pikmin non possono regredire in nessun modo.

  • In Pikmin, Pikmin 2 e Pikmin 4, un Pikmin che viene sbalzato via mentre sta attaccando un nemico ha una possibilità casuale di regredire in maturazione. In Pikmin e Pikmin 4, i Pikmin scenderanno solo di uno stadio, mentre in Pikmin 2 diventeranno immediatamente foglia, anche se prima erano fiore.
  • Il soffio della moschita diserbante fa diventare tutti i Pikmin foglia.
  • Come già detto, in Pikmin e Pikmin 2, se un Pikmin fiore è lasciato sotterrato per troppo tempo, appassirà e ritornerà come foglia. Questo è accompagnato da un effetto sonoro che si può sentire ovunque sia il giocatore.
  • In Scontro 2G, usare lo spray ultra-amaro contro i Pikmin dell'avversario li sotterrerà e farà regredire a foglia.
  • I Pikmin iridescenti che usano la massa lampo torneranno foglie.

Altre modalità

Nella modalità Bingo di Pikmin 3 e nelle battaglie Dandori di Pikmin 4, la foglia o il fiore dei Pikmin è dello stesso colore della squadra a cui appartiene: azzurro per il giocatore 1 e rosa per il giocatore 2.

In Scontro 2G e Bingo, lo stadio di maturazione dei Pikmin non ha effetto sulla loro forza quando affrontano i Pikmin dell'avversario. Va notato anche che in Bingo è impossibile ottenere Pikmin bocciolo, visto che anche se lasciati sotto terra non maturano.

Trofei

In Pikmin 3 Deluxe, c'è un trofeo legato alla fioritura dei Pikmin:

  • Fiorista: Fai crescere il fiore a 500 Pikmin in modalità Storia.

In Pikmin 4, il naufrago Kingsly offre 30 materiali al giocatore ogni volta che questo fa fiorire 300 Pikmin, in qualsiasi modalità di gioco.

Spin-off

Hey! Pikmin

In Hey! Pikmin, lo stadio di maturazione dei Pikmin è solo estetico e non ha effetto sulle loro prestazioni. Lo stadio della squadra di Pikmin dipende dal loro numero: inizialmente sono tutti foglia, quando la squadra raggiunge gli otto membri diventano bocciolo, e quando raggiunge i sedici diventano fiore. I Pikmin selvatici sono sempre allo stadio foglia, e matureranno automaticamente quando si uniscono alla squadra. Se Olimar perde Pikmin fino a scendere sotto i 16 o gli 8, i rimanenti scenderanno di stadio.

I Pikmin nel Parco Pikmin sono mostrati con stadi casuali di maturità, e anche qui ciò non ha nessun effetto sul gameplay.

Pikmin Bloom

In Pikmin Bloom, la maturazione dei Pikmin è più complicata che nella serie principale. Esistono nuovamente i tre stadi: foglia, bocciolo e fiore, ma esistono diversi tipi di fiore. Inoltre, i Pikmin possono anche essere spogli, senza niente sul loro stelo.

Il modo principale di far fiorire i Pikmin è nutrirli con il nettare: ogni tipo di nettare corrisponde a un tipo di fiore, e nutrire un Pikmin con quel nettare gli farà immediatamente sbocciare quel fiore. L'unica eccezione è il nettare bianco, che trasforma i Pikmin foglia in bocciolo e solo se nutriti una seconda volta questi fioriscono. Se un Pikmin ha bevuto sei gocce di nettare nell'arco di due ore, perderà la foglia e rimarrà con lo stelo vuoto per un po' di tempo.

Lo stadio di maturazione dei Pikmin non ha effetto sulla loro velocità nelle spedizioni, ma ne ha sulla loro forza nelle battaglie contro i funghi. I Pikmin foglia hanno 1 punto di forza in più, i boccioli ne hanno 2, i fiori normali ne hanno 3, i fiori di stagione ne hanno 4 e i Pikmin con il fiore del mese corrente ne hanno 5. I Pikmin stelo non hanno nessun bonus di forza.

Maturazione automatica

Ci sono dei modi, senza usare il nettare, in cui i Pikmin in Pikmin Bloom possono cambiare stadio, passando da foglia a bocciolo, da stelo a foglia o regredire da uno stadio successivo a foglia.

Alle 4:00 di ogni mattina, secondo il fuso orario locale, tutti i Pikmin del giocatore torneranno foglia. Questo include i Pikmin impegnati in una battaglia contro un fungo, anche se non perderanno il bonus di forza che avevano a inizio battaglia.

Ogni volta che lo stadio di un Pikmin diventa stelo o foglia, parte un timer nascosto, che lo farà passare da stelo a foglia o da foglia a bocciolo: per passare da stelo a foglia sono necessarie 6 ore, e per passare da foglia a bocciolo 8 ore. Tuttavia, se il giocatore cammina, ogni passo farà scendere il timer di 12 secondi, di conseguenza non servono più di 1800 passi per far passare un Pikmin da stelo a foglia, o 2400 per passare da foglia a bocciolo. Nel caso dei Pikmin foglia, però, questa regola si applica solo per quelli nella squadra del giocatore (mentre per i Pikmin stelo si applica anche a quelli a riposo).

Quando avviene il reset delle 4:00, il gioco proverà a contattare il server per confermare i nuovi stadi di maturazione dei Pikmin. Ciò può impiegare più tempo del normale in base alla ricezione del dispositivo smart e al numero di processi in background. Ciò vuol dire che normalmente i Pikmin di ogni giocatore passano a bocciolo verso le 12:00 di ogni giorno, ma la cosa può variare.

In altri media

Cortometraggi

In Tesoro in bottiglia, dei Pikmin passano da foglia a fiore quando viene loro un'idea, riflettendo la tipica gag da cartone animato in cui appare una lampadina vicino alla testa di un personaggio che ha un'idea.

In I rischi del mestiere, quando i Pikmin e il coleto saltano giù dalla ruspa, i Pikmin fioriscono e usano il fiore come paracadute. Quando i Pikmin gialli toccano la batteria della ruspa, i boccioli sulla loro testa iniziano a lampeggiare come delle lucine di Natale, ma non fioriscono. Dopo la sconfitta dell'eruptor igneo, un Pikmin rosso emerge dal fango e fiorisce senza un motivo apparente.

Nell'introduzione di Un succo di paura, alcuni Pikmin viola hanno erroneamente il fiore di colore bianco. Questo è stato fatto perché tutti i fiori sui Pikmin formano il logo di Pikmin.

Alla fine di Close to You, tutti i Pikmin presenti nella stanza fioriscono, partendo da quelli più vicini alle due protagoniste umane e finendo con quelli più lontani.

Serie Super Smash Bros.

Nella serie Super Smash Bros., i Pikmin che seguono Olimar sono inizialmente nello stadio foglia, e maturano a bocciolo e poi a fiore nel corso della battaglia. Anche qui, il cambiamento è solo estetico, anche se in Super Smash Bros. Brawl è presente l'evento "Pikmin in fiore" che richiede al giocatore di far sbocciare i fiori di tutti i Pikmin prima di finire KO.

In Super Smash Bros. for Nintendo 3DS, per limitazioni tecniche, i Pikmin rimangono sempre in stadio foglia.

Le avventure dei Pikmin

In Le avventure dei Pikmin, in Nintendo Land, il giocatore Olimar e i giocatori Pikmin devono collezionare gocce di nettare per salire di livello. Ogni tre gocce, saliranno di un livello, e i Pikmin hanno una foglia sulla testa fino al livello 4, un bocciolo dal livello 5 al 9, e un fiore dal 10 in poi. Il livello di maturazione in sé non ha effetti sul gameplay, ma il livello numerico sì. Quando i Pikmin sono bocciolo e fiore possono eseguire più attacchi di fila (2 da bocciolo e 3 da fiore), e Olimar ottiene più Pikmin in base al proprio livello (5 all'inizio, 10 al livello 5, e 15 al livello 10).