Modifiche correlate

Jump to navigation Jump to search

Inserisci il nome di una pagina per vedere le modifiche alle pagine che sono collegate o che collegano a quella pagine. (Per vedere i membri una categoria, inserisci Categoria:Nome della categoria). Le modifiche alle pagine contenute nella propria lista degli osservati speciali sono evidenziate in grassetto.

Opzioni ultime modifiche Mostra le 50 | 100 | 250 | 500 modifiche più recenti apportate negli ultimi 1 | 3 | 7 | 14 | 30 giorni
Nascondi gli utenti registrati | Nascondi gli utenti anonimi | Nascondi le mie modifiche | Mostra i bot | Nascondi le modifiche minori
Mostra le nuove modifiche a partire daː 00:18, 22 ott 2025
   
Nome della pagina:
Elenco di abbreviazioni:
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica effettuata da un bot
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte

17 ott 2025

N    13:10  Fiore da bacca‎‎ 2 modifiche cronologia +12 424 [Comem‎ (2×)]
     
13:10 (corr | prec) +4 286 Comem discussione contributi
N    
11:19 (corr | prec) +8 138 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{incostruzione}} {{Infobox-Pianta |nome=Fiore da bacca |image=File:Fiore da bacca p4.png |nome_scientifico=''Pikflora baccae conditus'' |famiglia=Gettonettari |apparizioni=''Pikmin 2'' (2004)<br>''Pikmin 3'' (2013)<br>''Pikmin 4'' (2023) }}Il '''fiore da bacca''' (a volte chiamato anche '''fiore bacca''') è un tipo di pianta apparsa nella serie ''Pikmin''. È un fiore alto, con i petali bianchi, che produce le bacche da cui si...")

12 ott 2025

     11:32  Colmin diffcron +13 Comem discussione contributi (→‎Curiosità)
     11:31  Maturazione diffcron +13 Comem discussione contributi (→‎Bocciolo)

10 ott 2025

     09:52  Maturazione diffcron −28 Comem discussione contributi (→‎Crescita)
N    09:00  Rumotteri diffcron +1 202 Comem discussione contributi (Creata pagina con "I '''rumotteri''' sono una famiglia di nemici apparsa in ''Pikmin 2'', con solo un membro conosciuto: l'antennottero. ==Specie== ===Antennottero=== left|150px {{principale|Antennottero}} (''Mesmeri raiocontra'') Una creatura simile a un grillo che usa il suo verso per attirare i Pikmin e confonderli. È in grado di fare grandissimi salti per sfuggire agli attacchi dei Pikmin, ma di suo è completamente innocuo....")

9 ott 2025

N    19:05  Antennottero diffcron +4 989 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Antennottero |image=File:Antennottero icona.png |nome_scientifico=''Mesmeri raiocontra'' |famiglia=Rumotteri |peso=3 |pikmin_nati=5<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Tutto il corpo }}L''''antennottero''' è un nemico apparso in ''Pikmin 2''. È un insetto simile a un grillo, con solo due...")
     10:01  Maturazione‎‎ 4 modifiche cronologia +8 490 [Comem‎ (4×)]
     
10:01 (corr | prec) −13 Comem discussione contributi
     
09:57 (corr | prec) −1 Comem discussione contributi (→‎Le avventure dei Pikmin')
     
09:43 (corr | prec) −17 Comem discussione contributi
     
09:43 (corr | prec) +8 521 Comem discussione contributi

8 ott 2025

N    17:32  Maturazione diffcron +5 240 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{incostruzione}}{{tradotto da|Maturity}}thumb|right|I tre stadi di maturazione di un Pikmin rosso sotterrato in ''Pikmin 3''.La '''maturazione''' è un elemento di gameplay presente nella serie ''Pikmin''. I Pikmin possono avere tre stadi di maturazione, indicati dall'elemento vegetale sulla loro testa: '''foglia''', '''bocciolo''' e '''fiore'''. Più aumenta lo stadio di maturazione dei Pikmin, più ques...")
     09:11  Anodicocco diffcron +9 Comem discussione contributi (→‎Voci correlate)

6 ott 2025

N    18:29  Anodicocco diffcron +6 055 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Anodicocco |image=File:Anodicocco.png |nome_scientifico=''Scarabum electrodea'' |famiglia=Scarabeoli |peso=5 (''Pikmin 2'')<br>3 (''Pikmin 4'') |pikmin_nati=5 (''Pikmin 2'')<ref>Osservabile solo in Scontro 2G.</ref><br>4 (''Pikmin 4'')<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione riportata sulla Piklopedia.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |punti_deb...")
N    17:50  Geyser di fuoco diffcron +2 789 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{congetturale}}thumb|175px|right|Un geyser di fuoco in ''Pikmin 2''.Il '''geyser di fuoco''' è un tipo di ostacolo apparso in tutti i giochi della serie di ''Pikmin''. È un piccolo buco sul terreno che spara getti di fuoco a intervalli regolari. In ''Pikmin'' e ''Pikmin 3'' non si possono distruggere, mentre in ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 4'' si possono distruggere infliggendo loro abba...")

2 ott 2025

N    09:18  Enigma illogico diffcron +1 919 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Enigma illogico |image=175px |numero=129 (PAL)<br>128 (JP)<br>130 (US/Switch) |quantità= |serie=Serie sogni |valore=80 Piklari |peso=4 |portatori_massimi=8 Pikmin |luogo=Forte dei Ragni }}L''''enigma illogico''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È la testa di una paperella di gomma, e a differenza della gomma brutta (una paperella intera), Olimar la trova molto bella...")

1 ott 2025

N    22:48  Dittero maldestro‎‎ 4 modifiche cronologia +4 288 [Comem‎ (4×)]
     
22:48 (corr | prec) +38 Comem discussione contributi
     
19:14 (corr | prec) +9 Comem discussione contributi (→‎Voci correlate)
     
19:13 (corr | prec) +1 Comem discussione contributi (→‎Pikmin 2)
N    
19:12 (corr | prec) +4 240 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Dittero maldestro |image=200px |nome_scientifico=''Scarpanica doofenia'' |famiglia=Scarpanidi |peso=3 |pikmin_nati=8<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Tutto il corpo }}Il '''dittero maldestro''' è una creatura nemica apparsa in ''Pikmin 2''. Sono simili al di...")
     18:43  Ranuca idropica‎‎ 2 modifiche cronologia −7 [Comem‎ (2×)]
     
18:43 (corr | prec) +9 Comem discussione contributi (→‎Voci correlate)
     
18:42 (corr | prec) −16 Comem discussione contributi (→‎Origine del nome)

30 set 2025

N    19:39  Ranuca idropica diffcron +9 564 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Ranuca idropica |image=File:Ranuca idropica.png |nome_scientifico=''Amphicaris albino'' |famiglia=Anfituberi |peso=7 (''Pikmin'' e ''Pikmin 2'')<br>5 (''Pikmin 4'') |pikmin_nati=8<ref>In ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 4'', il nemico non può essere portato alle cipolle in-game, ma l'informazione è disponibile nei dati di gioco e sulla Piklopedia.</ref> |prima_apparizione=''Pikmin'' (2001) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2...")
     19:34  Ranuca idropica gialla diffcron +198 Comem discussione contributi (→‎In altre lingue)
     15:44  Covo letale diffcron +35 Comem discussione contributi (→‎Livello 6)
N    10:14  Serie gourmet diffcron +1 376 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Serie tesori |nome=Serie gourmet |image= |tema=Prodotti gastronomici |numeri=23-27 |tesori=5 |tipi= |luminum= |bonus= |luoghi=Covo letale, Cucina golosa }}La '''serie gourmet''' è una serie di tesori apparsa in ''Pikmin 2''. È composta da cinque tesori, che sono tutti dei cibi preparati, sia di origine occidentale sia giapponese. Tutti i suoi tesori si trovano in due caverne: il Covo letale e la Cucina golosa, e il totale di [[Piklari]...")
N    10:04  Triplo salto di gusto diffcron +1 506 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Triplo salto di gusto |image=150px |numero=27 |quantità= |serie=Serie gourmet |valore=60 Piklari |peso=6 |portatori_massimi=12 Pikmin |luogo=Covo letale }}Il '''triplo salto di gusto''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2''. È un ''hanami dango'', un tipico dolce giapponese composto da tre gnocchi di riso dolci di colore verde, bianco e rosa infilzati su uno spiedino di leg...")

29 set 2025

     14:59  Pikmin (serie) diffcron +247 Zackee discussione contributi (→‎e-Reader)

28 set 2025

     16:24  Coraggio forgiato diffcron +187 Comem discussione contributi (→‎In altre lingue)

27 set 2025

     16:39  Cromanvillea diffcron +10 Comem discussione contributi (→‎Membri)

25 set 2025

N    10:25  Dorifora celata diffcron +5 863 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Dorifora celata |image=250px |nome_scientifico=''Trilobitins reclusiva |famiglia=Dorifore |peso=8 |pikmin_nati=8 |prima_apparizione=''Pikmin 2'' (2004) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Muso }}La '''dorifora celata''' è un nemico apparso in ''Pikmin 2''. Ha l'aspetto di un insetto tondeggiante, con la metà posteriore del corpo protetta da una corazza blu con due {{wikiIta|ocello (mimetismo)|ocelli}} rossi...")

24 set 2025

N    16:47  Val quiete diffcron +4 488 Comem discussione contributi (Creata pagina con "{{Infobox-Area |nome=Val quiete |image=300px |pezzi_nave= |tesori=7 |frutta= |caverne=3 |cave= |pikmin_scoperti=Pikmin rossi e Pikmin viola |bulbi= |dandori= |naufraghi= |requisiti= }}'''Val quiete''' è la prima area esplorata da Olimar e Louie in ''Pikmin 2''. L'area è ambientata in un luogo nevoso, che solo guardando dall'alto si rivela essere una porzione di marciapiede e strada asfaltata. Nell'area si svolge obbligatoriam...")

23 set 2025

 m   17:25  Olimar diffcron +12 Pokedario discussione contributi