Muro elettrico: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "thumb|right|350px|Un muro elettrico in ''Pikmin 3''.Il '''muro elettrico''' è un tipo di ostacolo apparso nella serie ''Pikmin''. Fanno la loro prima apparizione in ''Pikmin 2'', il gioco in cui l'elettricità stessa fa il suo debutto come ostacolo. Essendo degli ostacoli elettrici, solo i Pikmin gialli possono distruggerli normalmente. ==Apparizioni== ===''Pikmin 2''=== File:Muro elettrico p2.png|thumb|le...")
 
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 6: Riga 6:
[[File:Muro elettrico p2.png|thumb|left|Un muro elettrico in ''Pikmin 2''.]]In ''Pikmin 2'', i muri elettrici fanno la loro prima apparizione. Hanno l'aspetto di cancelli metallici arrugginiti che conducono elettricità. Man mano che i Pikmin gialli li danneggiano, i muri elettrici sprofondano nel terreno fino a sparire. Curiosamente, i due pilastri a lato del muro continuano a mostrare segni di elettricità anche se il muro è stato abbattuto, ma non danneggiano i Pikmin che li toccano.
[[File:Muro elettrico p2.png|thumb|left|Un muro elettrico in ''Pikmin 2''.]]In ''Pikmin 2'', i muri elettrici fanno la loro prima apparizione. Hanno l'aspetto di cancelli metallici arrugginiti che conducono elettricità. Man mano che i Pikmin gialli li danneggiano, i muri elettrici sprofondano nel terreno fino a sparire. Curiosamente, i due pilastri a lato del muro continuano a mostrare segni di elettricità anche se il muro è stato abbattuto, ma non danneggiano i Pikmin che li toccano.


Come per gli altri ostacoli elettrici in ''Pikmin 2'', se un Pikmin che non è giallo li tocca, muore istantaneamente. [[Olimar]], [[Louie]] e il [[presidente]] possono toccarli senza subire danni se hanno il potenziamento [[Anti-shock]]. Ogni muro elettrico nel gioco ha esattamente 16000 punti salute.
Come per gli altri ostacoli elettrici in ''Pikmin 2'', se un Pikmin che non è giallo li tocca, muore istantaneamente. [[Olimar]], [[Louie]] e il [[presidente]] possono toccarli senza subire danni se hanno il potenziamento [[Anti-shock]]. A differenza dei [[muro di rovi|muri di rovi]], la cui energia non è sempre uguale, ogni muro elettrico nel gioco ha esattamente 16000 punti salute.
====Posizioni====
====Posizioni====
*[[Foresta del risveglio]]: uno blocca l'accesso al [[Covo dei bulbici]], l'altro allo stagno dove si trova la [[cipolla]] dei [[Pikmin blu]].
*[[Foresta del risveglio]]: uno blocca l'accesso al [[Covo dei bulbici]], l'altro allo stagno dove si trova la [[cipolla]] dei [[Pikmin blu]].
*[[Sorgente sconcertante]]: uno blocca l'accesso alla [[Sala da bagno]], uno alla [[Cucina golosa]] e uno a un [[tesoro]] ([[batteria urlo]] nella versione giapponese, [[capolavoro astratto]] nella versione europea su GameCube e Wii, [[illusione ottica]] nella versione americana e su Nintendo Switch).
*[[Sorgente sconcertante]]: uno blocca l'accesso alla [[Sala da bagno]], uno alla [[Cucina golosa]] e uno a un [[tesoro]] ([[batteria urlo]] nella versione giapponese, [[capolavoro astratto]] nella versione europea su GameCube e Wii, [[illusione ottica]] nella versione americana e su Nintendo Switch).
*[[Terra di promesse]]: uno blocca l'accesso alla rampa di bambù vicino allo [[scarabeino corazzato]].
*[[Terra di promesse]]: uno blocca l'accesso alla rampa di bambù vicino allo [[scarabeino corazzato]].
===''Pikmin 3''===
===''Pikmin 3''===
In ''[[Pikmin 3]]'', i muri elettrici riappaiono. Questa volta, sono formati da due colonne gialle e nere, ciascuna con un indicatore simile a un amperometro. Il muro vero e proprio è formato da quattro lampade a fluorescenza che emettono elettricità e luce di colore giallo. Man mano che il muro subisce danni, le quattro lampade si distruggono partendo dall'alto.
In ''[[Pikmin 3]]'', i muri elettrici riappaiono. Questa volta, sono formati da due colonne gialle e nere, ciascuna con un indicatore simile a un amperometro. Il muro vero e proprio è formato da quattro lampade a fluorescenza che emettono elettricità e luce di colore giallo. Man mano che il muro subisce danni, le quattro lampade si distruggono partendo dall'alto.
Riga 27: Riga 28:
In ''[[Hey! Pikmin]]'', appaiono solamente due muri elettrici, entrambi nella zona [[Pozza contaminata]]. Uno si trova all'inizio del livello e uno verso la fine: per distruggere quest'ultimo è necessario costruire un ponte usando i [[Pikmin blu]]. Il loro aspetto è identico a quello di ''Pikmin 3''.
In ''[[Hey! Pikmin]]'', appaiono solamente due muri elettrici, entrambi nella zona [[Pozza contaminata]]. Uno si trova all'inizio del livello e uno verso la fine: per distruggere quest'ultimo è necessario costruire un ponte usando i [[Pikmin blu]]. Il loro aspetto è identico a quello di ''Pikmin 3''.
===''Pikmin 4''===
===''Pikmin 4''===
Anche in ''[[Pikmin 4]]'' i muri elettrici sono simili a com'erano in ''Pikmin 3'', ma sono generalmente più larghi e fatti di tre lampade anziché quattro. Se [[Occin]] è dotato del potenziamento Anti-Shock, può abbatterli anche lui, oltre a infliggere molti danni con il suo scatto. Anche i [[Pikmin iridescenti]] possono colpire i muri elettrici.
Anche in ''[[Pikmin 4]]'' i muri elettrici sono simili a com'erano in ''Pikmin 3'', ma sono generalmente più larghi e fatti di tre lampade anziché quattro. Inoltre, le lampade non sono più tutte collegate tra loro con una struttura a S, ma sono separate. Se [[Occin]] è dotato del potenziamento Anti-Shock, può abbatterli anche lui, oltre a infliggere molti danni con il suo scatto. Anche i [[Pikmin iridescenti]] possono colpire i muri elettrici.
====Posizioni====
====Posizioni====
*[[Giardino soleggiato]]
*[[Giardino soleggiato]]
Riga 38: Riga 39:
*[[Castello Dandori]]
*[[Castello Dandori]]
*[[Laboratorio scintilla]]
*[[Laboratorio scintilla]]
==In altre lingue==
==In altre lingue==
{{Lingue
{{Lingue
3 632

contributi

Menu di navigazione