Spettro d'acqua: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6: Riga 6:
|peso=N/A
|peso=N/A
|pikmin_nati=N/A
|pikmin_nati=N/A
|prima_apparizione=''[[Pikmin 2]]''
|prima_apparizione=''[[Pikmin 2]]'' (2004)
|ultima_apparizione=
|ultima_apparizione=''[[Pikmin 4]]'' (2023)
|punti_deboli=Terremoto dei [[Pikmin viola]].
|punti_deboli=Terremoto dei [[Pikmin viola]].
}}
}}
Riga 15: Riga 15:
==Apparizioni==
==Apparizioni==
===''Pikmin 2''===
===''Pikmin 2''===
Lo spettro d'acqua è il colosso del castello immerso, e a differenza di tutti gli altri colossi di fine caverna, non rimane ad aspettare [[Olimar]] e [[Louie]] (o il [[presidente]]) al livello finale, ma li insegue per tutta la caverna.
Lo spettro d'acqua è il colosso del Castello immerso, e a differenza di tutti gli altri colossi di fine caverna, non rimane ad aspettare [[Olimar]] e [[Louie]] (o il [[presidente]]) al livello finale, ma li insegue per tutta la caverna.


Dopo cinque minuti trascorsi in ognuno dei quattro livelli precedenti all'ultimo, lo spettro d'acqua apparirà e inizierà a inseguire il [[leader]] attivo e schiacciare tutti i [[Pikmin (specie)|Pikmin]] che finiscono sotto i suoi rulli. Nei primi quattro livelli non è possibile danneggiarlo visto che nella caverna possono entrare solo i [[Pikmin blu]] e non appaiono [[Cromanvillea lilla|Cromanvillee lilla]] fino al livello finale.
Dopo cinque minuti trascorsi in ognuno dei quattro livelli precedenti all'ultimo, lo spettro d'acqua apparirà e inizierà a inseguire il [[leader]] attivo e schiacciare tutti i [[Pikmin (specie)|Pikmin]] che finiscono sotto i suoi rulli. Nei primi quattro livelli non è possibile danneggiarlo visto che nella caverna possono entrare solo i [[Pikmin blu]] e non appaiono [[Cromanvillea lilla|Cromanvillee lilla]] fino al livello finale.
Riga 25: Riga 25:
In uno dei livelli della modalità sfida, il [[Covo di sicari]], appaiono ben due spettri d'acqua, che entrano in campo dopo appena 30 secondi dall'inizio.
In uno dei livelli della modalità sfida, il [[Covo di sicari]], appaiono ben due spettri d'acqua, che entrano in campo dopo appena 30 secondi dall'inizio.
===''Pikmin 4''===
===''Pikmin 4''===
In ''[[Pikmin 4]]'', nella zona [[riva serena]] è presente la cava [[castello subacqueo]], che è un omaggio al castello immerso di ''Pikmin 2'' e ne riproduce molti aspetti, inclusa la presenza dello spettro d'acqua che appare in tutti i livelli.
In ''[[Pikmin 4]]'', nella zona [[Riva serena]] è presente la cava [[castello subacqueo]], che è un omaggio al Castello immerso di ''Pikmin 2'' e ne riproduce molti aspetti, inclusa la presenza dello spettro d'acqua che appare in tutti i livelli.


Nuovamente è possibile danneggiarlo solo con i Pikmin viola, che si scoprono per la prima volta proprio all'ultimo livello di questa cava. Si comporta esattamente come nel gioco precedente.
Nuovamente è possibile danneggiarlo solo con i Pikmin viola, che si scoprono per la prima volta proprio all'ultimo livello di questa cava. Si comporta esattamente come nel gioco precedente e una volta sconfitto rilascia il tesoro [[Gioia Circolare]].


Nella cava finale del gioco, la [[caverna regale]], appaiono due spettri d'acqua. Il livello è anche molto simile nel layout al covo di sicari di ''Pikmin 2''.
Nella cava finale del gioco, la [[caverna regale]], appaiono due spettri d'acqua. Il livello è anche molto simile nel layout al covo di sicari di ''Pikmin 2''.
==Appunti==
==Appunti==
===''Pikmin 2''===
===''Pikmin 2''===
Riga 52: Riga 53:
''Non commestibile. Causa isteria di massa, con spasmi alle gambe e scombussolamenti interni.
''Non commestibile. Causa isteria di massa, con spasmi alle gambe e scombussolamenti interni.


==Curiosità==
==Origine del nome==
 
*Lo spettro d'acqua è simile al [[Bigelico]] di ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', visto che entrambi sono creature gelatinose legate all'acqua e che possono essere sconfitte solo da un tipo di Pikmin.
*Lo spettro d'acqua somiglia molto anche al [[Plasma blob]], il colosso finale di ''[[Pikmin 3]]''. Oltre alla somiglianza fisica, i loro nomi giapponese e inglese sono molto simili.
**Nella versione inglese di ''[[Pikmin 3 Deluxe]]'', Olimar menziona lo spettro d'acqua nella sua voce della [[Piklopedia]] dedicata al plasma blob. Il riferimento non è presente nella versione italiana.
 
===Origine del nome===
Il nome italiano della creatura è abbastanza descrittivo, ma nelle altre lingue offre spunti interessanti. In inglese si chiama ''Waterwraith'', che ha lo stesso significato della versione italiana (''{{WikiIta|wraith}}'' vuol dire "spettro" in {{WikiIta|Gaelico scozzese|dialetto scozzese}}). Il nome scientifico è ''Amphibio sapiens'', che contiene la parola "anfibio" e il nome "sapiens", associato agli esseri umani, per il suo aspetto umanoide.
Il nome italiano della creatura è abbastanza descrittivo, ma nelle altre lingue offre spunti interessanti. In inglese si chiama ''Waterwraith'', che ha lo stesso significato della versione italiana (''{{WikiIta|wraith}}'' vuol dire "spettro" in {{WikiIta|Gaelico scozzese|dialetto scozzese}}). Il nome scientifico è ''Amphibio sapiens'', che contiene la parola "anfibio" e il nome "sapiens", associato agli esseri umani, per il suo aspetto umanoide.


Riga 64: Riga 59:


Il suo nome nei dati di gioco è <code>blackman</code>, letteralmente "uomo nero", sempre per il suo aspetto umanoide e per il colore scuro che assume quando stordito dai Pikmin viola (va notato che durante lo sviluppo del gioco i Pikmin viola avevano il nome in codice "black").
Il suo nome nei dati di gioco è <code>blackman</code>, letteralmente "uomo nero", sempre per il suo aspetto umanoide e per il colore scuro che assume quando stordito dai Pikmin viola (va notato che durante lo sviluppo del gioco i Pikmin viola avevano il nome in codice "black").
==Curiosità==
*Lo spettro d'acqua è simile al [[Bigelico]] di ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', visto che entrambi sono creature gelatinose legate all'acqua e che possono essere sconfitte solo da un tipo di Pikmin.
*Lo spettro d'acqua somiglia molto anche al [[Plasma blob]], il colosso finale di ''[[Pikmin 3]]''. Oltre alla somiglianza fisica, i loro nomi giapponese e inglese sono molto simili.
**Nella versione inglese di ''[[Pikmin 3 Deluxe]]'', Olimar menziona lo spettro d'acqua nella sua voce della [[Piklopedia]] dedicata al plasma blob. Il riferimento non è presente nella versione italiana.
*Se il giocatore riesce ad arrivare all’ultimo livello della caverna senza mai incontrarlo, l’astronave non farà il suo dialogo introduttivo.


==In altre lingue==
==In altre lingue==
3 621

contributi

Menu di navigazione