Spettro d'acqua: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Decisamente meglio
m (Sostituzione testo - "Diario di Louie" con "Appunti di Louie")
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(Decisamente meglio)
Riga 9: Riga 9:
|ultima_apparizione=
|ultima_apparizione=
|punti_deboli=Terremoto dei [[Pikmin viola]].
|punti_deboli=Terremoto dei [[Pikmin viola]].
}}Lo '''spettro d'acqua''' è un [[colosso]] apparso in ''[[Pikmin 2]]'', dove abita la [[caverna]] [[castello immerso]] nella [[sorgente sconcertante]]. Ha l'aspetto di una creatura umanoide, gelatinosa e trasparente. Le parti del suo corpo che somigliano a braccia e gambe sono unite tra loro con due rulli di pietra, che usa per spostarsi.
}}
Lo '''Spettro d'acqua''' è un [[colosso]] apparso in ''[[Pikmin 2]]'', dove abita la [[caverna]] [[Castello immerso]] nella [[Sorgente sconcertante]]. Ha l'aspetto di una creatura umanoide, gelatinosa e trasparente. Le parti del suo corpo che somigliano a braccia e gambe sono unite tra loro con due rulli di pietra, che usa per spostarsi.


Il suo unico punto debole è il terremoto causato dai [[Pikmin viola]] quando atterrano dopo essere stati lanciati, in quel frangente si immobilizza e diventa opaco e viola scuro, e i Pikmin possono danneggiarlo.
Il suo unico punto debole è il terremoto causato dai [[Pikmin viola]] quando atterrano dopo essere stati lanciati, in quel frangente si immobilizza e diventa opaco e viola scuro, e i Pikmin possono danneggiarlo.
Riga 16: Riga 17:
Lo spettro d'acqua è il colosso del castello immerso, e a differenza di tutti gli altri colossi di fine caverna, non rimane ad aspettare [[Olimar]] e [[Louie]] (o il [[presidente]]) al livello finale, ma li insegue per tutta la caverna.
Lo spettro d'acqua è il colosso del castello immerso, e a differenza di tutti gli altri colossi di fine caverna, non rimane ad aspettare [[Olimar]] e [[Louie]] (o il [[presidente]]) al livello finale, ma li insegue per tutta la caverna.


Dopo cinque minuti trascorsi in ognuno dei quattro livelli precedenti all'ultimo, lo spettro d'acqua apparirà e inizierà a inseguire il [[leader]] attivo e schiacciare tutti i [[Pikmin (specie)|Pikmin]] che finiscono sotto i suoi rulli. Nei primi quattro livelli non è possibile danneggiarlo visto che nella caverna possono entrare solo i [[Pikmin blu]] e non appaiono [[cromanvillea lilla|cromanvillee lilla]] fino al livello finale.
Dopo cinque minuti trascorsi in ognuno dei quattro livelli precedenti all'ultimo, lo spettro d'acqua apparirà e inizierà a inseguire il [[leader]] attivo e schiacciare tutti i [[Pikmin (specie)|Pikmin]] che finiscono sotto i suoi rulli. Nei primi quattro livelli non è possibile danneggiarlo visto che nella caverna possono entrare solo i [[Pikmin blu]] e non appaiono [[Cromanvillea lilla|Cromanvillee lilla]] fino al livello finale.


Nel livello finale, quando il giocatore ha finalmente accesso ai Pikmin viola, lo spettro d'acqua è affrontabile. Quando un Pikmin viola atterra su di lui o molto vicino, lo spettro entra nella sua fase vulnerabile, diventando opaco e viola a sua volta. In questo stato, è vulnerabile a tutti i tipi di Pikmin. Una volta esaurita la sua prima barra della vita in questo modo, i suoi rulli si sbriciolano e, rimanendo di colore viola, inizia a scappare senza meta per l'arena, senza danneggiare più i Pikmin in alcun modo. Il giocatore è allora libero di colpirlo con i Pikmin fino a sconfiggerlo. In questo frangente, la musica di sottofondo diventa un remix unico del tema dei boss.
Nel livello finale, quando il giocatore ha finalmente accesso ai Pikmin viola, lo Spettro d'acqua è affrontabile. Quando un Pikmin viola atterra su di lui o molto vicino, lo spettro entra nella sua fase vulnerabile, diventando opaco e viola a sua volta. In questo stato, è vulnerabile a tutti i tipi di Pikmin. Una volta esaurita la sua prima barra della vita in questo modo, i suoi rulli si sbriciolano e, rimanendo di colore viola, inizia a scappare senza meta per l'arena, senza danneggiare più i Pikmin in alcun modo. Il giocatore è allora libero di colpirlo con i Pikmin fino a sconfiggerlo. In questo frangente, la musica di sottofondo diventa un remix unico del tema dei boss.


Una volta sconfitto, lo spettro d'acqua rilascia il [[cono chiassoso]], un potenziamento del [[kit di esplorazione]] che permette di sradicare i Pikmin sotterrati semplicemente fischiando. Il nemico si dissolve dopo essere stato sconfitto, quindi non è possibile trasportarlo con i Pikmin e non ha un peso conosciuto.
Una volta sconfitto, lo Spettro d'acqua rilascia il [[Cono chiassoso]], un potenziamento del [[Kit di esplorazione]] che permette di sradicare i Pikmin sotterrati semplicemente fischiando. Il nemico si dissolve dopo essere stato sconfitto, quindi non è possibile trasportarlo con i Pikmin e non ha un peso conosciuto.


In uno dei livelli della modalità sfida, il [[covo di sicari]], appaiono ben due spettri d'acqua, che entrano in campo dopo appena 30 secondi dall'inizio.
In uno dei livelli della modalità sfida, il [[Covo di sicari]], appaiono ben due spettri d'acqua, che entrano in campo dopo appena 30 secondi dall'inizio.


==Appunti==
==Appunti==
Riga 31: Riga 32:
===Diario di Olimar===
===Diario di Olimar===
''Le uniche cose che si sanno di questa creatura sono frutto di pochi avvistamenti sottoterra. Si tratta di un gigante dalla forma viscosa e dalla luminosità opaca simile a una caramella. Una teoria sostiene che si tratti dell'incarnazione ectoplasmica di una specie di fenomeno fisico, ma come capita spesso con tali teorie, è molto difficile da dimostrare. I testimoni dicono di aver provato terrore alla vista della creatura, se non addirittura panico o pazzia. In realtà, le testimonianze contengono una quantità disordinata di dettagli molto vaghi, in base ai quali si potrebbe dedurre che un semplice fenomeno naturale sia stato scambiato per un essere vivente.
''Le uniche cose che si sanno di questa creatura sono frutto di pochi avvistamenti sottoterra. Si tratta di un gigante dalla forma viscosa e dalla luminosità opaca simile a una caramella. Una teoria sostiene che si tratti dell'incarnazione ectoplasmica di una specie di fenomeno fisico, ma come capita spesso con tali teorie, è molto difficile da dimostrare. I testimoni dicono di aver provato terrore alla vista della creatura, se non addirittura panico o pazzia. In realtà, le testimonianze contengono una quantità disordinata di dettagli molto vaghi, in base ai quali si potrebbe dedurre che un semplice fenomeno naturale sia stato scambiato per un essere vivente.
===Appunti di Louie===
===Appunti di Louie===
''Non commestibile. Causa isteria di massa, con spasmi alle gambe e scombussolamenti interni.
''Non commestibile. Causa isteria di massa, con spasmi alle gambe e scombussolamenti interni.
==Curiosità==
*Lo spettro d'acqua è simile al [[Bigelico]] di ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', visto che entrambi sono creature gelatinose legate all'acqua e che possono essere sconfitte solo da un tipo di Pikmin.
*Lo spettro d'acqua somiglia molto anche al [[Plasma blob]], il colosso finale di ''[[Pikmin 3]]''. Oltre alla somiglianza fisica, i loro nomi giapponese e inglese sono molto simili.
**Nella versione inglese di ''[[Pikmin 3 Deluxe]]'', Olimar menziona lo spettro d'acqua nella sua voce della [[Piklopedia]] dedicata al plasma blob. Il riferimento non è presente nella versione italiana.
==Origine del nome==
==Origine del nome==
Il nome italiano della creatura è abbastanza descrittivo, ma nelle altre lingue offre spunti interessanti. In inglese si chiama ''Waterwraith'', che ha lo stesso significato della versione italiana (''[https://it.wikipedia.org/wiki/Wraith wraith]'' vale "spettro" in dialetto scozzese). Il nome scientifico è ''Amphibio sapiens'', che contiene la parola "anfibio" e il nome "sapiens", associato agli esseri umani, per il suo aspetto umanoide.
Il nome italiano della creatura è abbastanza descrittivo, ma nelle altre lingue offre spunti interessanti. In inglese si chiama ''Waterwraith'', che ha lo stesso significato della versione italiana (''{{WikiIta|wraith}}'' vuol dire "spettro" in {{WikiIta|Gaelico scozzese|dialetto scozzese}}). Il nome scientifico è ''Amphibio sapiens'', che contiene la parola "anfibio" e il nome "sapiens", associato agli esseri umani, per il suo aspetto umanoide.


In giapponese si chiama ''Amebouzu'', che ha due significati possibili. Potrebbe derivare da ''Ame'' ("caramella", in riferimento al suo corpo gelatinoso) e ''Bouzu'' ("monaco buddista" ma anche "persona calva") per la sua forma umanoide e glabra. In alternativa, potrebbe derivare da ''[https://it.wikipedia.org/wiki/Ameba ameba]'' e ''[https://it.wikipedia.org/wiki/Umib%C5%8Dzu umibozu]'', uno yokai giapponese che vive in mare e causa il naufragio delle navi.
In giapponese si chiama ''Amebouzu'', che ha due significati possibili. Potrebbe derivare da ''Ame'' ("caramella", in riferimento al suo corpo gelatinoso) e ''Bouzu'' ("monaco buddista" ma anche "persona calva") per la sua forma umanoide e glabra. In alternativa, potrebbe derivare da ''{{WikiIta|ameba}}'' e ''{{WikiIta|umibozu}}'', uno yokai giapponese che vive in mare e causa il naufragio delle navi.


Il suo nome nei dati di gioco è ''blackman'', letteralmente "uomo nero", sempre per il suo aspetto umanoide e per il colore scuro che assume quando stordito dai Pikmin viola (va notato che durante lo sviluppo del gioco i Pikmin viola avevano il nome in codice "black").
Il suo nome nei dati di gioco è ''blackman'', letteralmente "uomo nero", sempre per il suo aspetto umanoide e per il colore scuro che assume quando stordito dai Pikmin viola (va notato che durante lo sviluppo del gioco i Pikmin viola avevano il nome in codice "black").
==Curiosità==
 
*Lo spettro d'acqua è simile al [[bigelico]] di ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', visto che entrambi sono creature gelatinose legate all'acqua e che possono essere sconfitte solo da un tipo di Pikmin.
*Lo spettro d'acqua somiglia molto anche al [[plasma blob]], il colosso finale di ''[[Pikmin 3]]''. Oltre alla somiglianza fisica, i loro nomi giapponese e inglese sono molto simili.
**Nella versione inglese di ''[[Pikmin 3 Deluxe]]'', Olimar menziona lo spettro d'acqua nella sua voce della [[Piklopedia]] dedicata al plasma blob. Il riferimento non è presente nella versione italiana.
==In altre lingue==
==In altre lingue==
{{Lingue
{{Lingue
Riga 63: Riga 68:
*[[Plasma blob]]
*[[Plasma blob]]
{{P2}}
{{P2}}
[[categoria:nemici]][[categoria:nemici di Pikmin 2]][[categoria:nemici esclusivi di Pikmin 2]][[categoria:colossi]][[categoria:nemici che schiacciano]][[categoria:castello immerso]][[categoria:creature con famiglia sconosciuta]]
[[Categoria:Nemici]]
[[Categoria:Nemici che schiacciano]]
[[Categoria:Nemici di Pikmin 2]]
[[Categoria:Nemici esclusivi di Pikmin 2]]
[[Categoria:Colossi]]
[[Categoria:Castello immerso]]
[[Categoria:Creature con famiglia sconosciuta]]
287

contributi

Menu di navigazione