Tutti i registri pubblici
Jump to navigation
Jump to search
Presentazione unificata di tutti i registri di Pikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 17:51, 6 mar 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Gemma femmina.png (La gemma femmina di ''Pikmin 2''.)
- 17:51, 6 mar 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Gemma femmina.png (La gemma femmina di ''Pikmin 2''.)
- 20:37, 5 mar 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Roccaforte segreta (Creata pagina con "{{Infobox-Caverna |nome=Roccaforte segreta |image=350px |area=Val quiete |livelli=9 |tesori=16 |pericoli=Fuoco, elettricità, veleno, rocce bomba }}La '''Roccaforte segreta''' è una caverna apparsa in ''Pikmin 2'' all'interno dell'area Val quiete. Solitamente è la seconda caverna esplorata nell'area. Inizia come una cavità naturale coperta di neve come la Grotta rivelazione, ma si trasfor...")
- 20:03, 5 mar 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Roccaforte segreta.jpg (La Roccaforte segreta di ''Pikmin 2''.)
- 20:03, 5 mar 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Roccaforte segreta.jpg (La Roccaforte segreta di ''Pikmin 2''.)
- 15:00, 4 mar 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Atlante sferico (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Atlante sferico |image=300px |numero=184 |serie=Serie amici dell'esploratore |valore=200 Piklari |peso=101 |portatori_massimi= 100 Pikmin |luogo=Grotta rivelazione }}L''''atlante sferico''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'' all'interno della caverna Grotta rivelazione a Val quiete. Si tratta dell'emisfero superiore di un mappamondo. Il tesoro si trova al secondo e...")
- 14:27, 4 mar 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Atlante sferico.png (L'atlante sferico in ''Pikmin 2''.)
- 14:27, 4 mar 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Atlante sferico.png (L'atlante sferico in ''Pikmin 2''.)
- 14:22, 4 mar 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Grotta rivelazione (Creata pagina con "{{Infobox-Caverna |nome=Grotta rivelazione |image=350px |area=Val quiete |livelli=2 |tesori=3 |pericoli=Nessuno }}La '''Grotta rivelazione''' è la prima caverna esplorata da Olimar e Louie in ''Pikmin 2'', all'interno dell'area Val quiete. La Grotta rivelazione fa parte della sezione tutorial del gioco, per insegnare ai giocatori come funzionano le caverne, per questo ha solo due livelli, il suo layout è semplice...")
- 13:48, 4 mar 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Grotta rivelazione.jpg (La grotta rivelazione di ''Pikmin 2''.)
- 13:48, 4 mar 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Grotta rivelazione.jpg (La grotta rivelazione di ''Pikmin 2''.)
- 19:13, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Stemma dissetante (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Stemma dissetante |image=230px |numero=182 (PAL)<br>181 (JP e US) |serie=Serie vecchi logo |valore=100 Piklari |peso=4 |portatori_massimi=8 Pikmin |luogo=Grotta rivelazione }}Lo '''stemma dissetante''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'', all'interno della caverna Grotta rivelazione a Val quiete. Il tesoro è un tappo della bibita statunitense 7 Up, e si trova al primo...")
- 18:59, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Stemma dissetante.png (Lo stemma dissetante da ''Pikmin 2''.)
- 18:59, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Stemma dissetante.png (Lo stemma dissetante da ''Pikmin 2''.)
- 18:56, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Emblema dissetante (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Emblema dissetante |image=230px |numero=183 (PAL)<br>182 (JP e US) |serie=Serie vecchi logo |valore=100 Piklari |peso=4 |portatori_massimi=8 Pikmin |luogo=Parco di fiori bianchi }}L''''emblema dissetante''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'', all'interno della caverna Parco di fiori bianchi nella Foresta del risveglio. Il tesoro è un tappo della bibita statunite...")
- 18:43, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Emblema dissetante.png (L'emblema dissetante da ''Pikmin 2''.)
- 18:43, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Emblema dissetante.png (L'emblema dissetante da ''Pikmin 2''.)
- 18:38, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Totem del rischio (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Totem del rischio |image=220px |numero=144 (PAL e JP)<br>146 (US) |serie=Serie sogni |valore=100 Piklari |peso=15 |portatori_massimi=25 Pikmin |luogo=Foresta del risveglio }}Il '''totem del rischio''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'', in superficie nell'area Foresta del risveglio. Il tesoro è un semplice dado da gioco a sei facce, con l'uno colorato di rosso. Il tesoro...")
- 18:23, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Totemdelrischiop2.png (Il totem del rischio da ''Pikmin 2''.)
- 18:23, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Totemdelrischiop2.png (Il totem del rischio da ''Pikmin 2''.)
- 18:21, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Pietra gloriosa (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Pietra gloriosa |image=230px |numero=146 (PAL e JP)<br>148 (US) |serie=Serie eco del passato |valore=100 Piklari |peso=5 |portatori_massimi=10 Pikmin |luogo=Covo di bestie }}La '''pietra gloriosa''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'', all'interno della caverna Covo di bestie nella Foresta del risveglio. Si tratta della croce direzionale del controller di un Nintendo...")
- 18:12, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Pietragloriosap2.png (Il tesoro Pietra gloriosa da ''Pikmin 2''.)
- 18:12, 27 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Pietragloriosap2.png (Il tesoro Pietra gloriosa da ''Pikmin 2''.)
- 22:44, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina New Play Control! Pikmin 2 (Creata pagina con "{{titolo corsivo}}{{Infobox-Gioco |nome=''New Play Control! Pikmin 2'' |image=300px |sviluppatore=Nintendo EAD |pubblicazione=Nintendo |genere=Strategico in tempo reale |console=Nintendo Wii |piattaforma= |modalità=1 giocatore (storia principale)<br>1-2 giocatori (Sfida e Battaglia) |valutazione=PEGI: 3+<br>ESRB: E |data_pubblicazione=Giappone: 12 marzo 2009<br>Europa: 24 aprile 2009<br>Australia: 14 maggio 2009<br>Nord America...")
- 20:13, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Adesivobrawlpikminbianco.png (Adesivo del Pikmin bianco in ''Super Smash Bros. Brawl''.)
- 20:13, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Adesivobrawlpikminbianco.png (Adesivo del Pikmin bianco in ''Super Smash Bros. Brawl''.)
- 18:45, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Forte dei ragni (Redirect alla pagina Forte dei Ragni) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 18:45, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Forte dei Ragni (Creata pagina con "{{Infobox-Caverna |nome=Forte dei Ragni |image=300px |area=Sorgente sconcertante |livelli=5 |tesori=11 |pericoli=Fuoco, elettricità }}Il '''Forte dei Ragni''' è una caverna apparsa nella Sorgente sconcertante in ''Pikmin 2''. Tipicamente è la prima caverna ad essere esplorata nell'area e non è particolarmente difficile. Il colosso finale è un longopede, e la caverna contiene tesori per 725 Piklari ne...")
- 18:12, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Forte dei ragni.jpg (Una schermata del Forte dei Ragni di ''Pikmin 2''.)
- 18:12, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Forte dei ragni.jpg (Una schermata del Forte dei Ragni di ''Pikmin 2''.)
- 18:08, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Tesori esclusivi della versione americana (Creata pagina con "I tesori di ''Pikmin 2'' che appaiono solo nella versione americana del gioco. categoria:tesori di Pikmin 2")
- 18:07, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Lente prodigiosa (Creata pagina con "{{traduzione}}{{Infobox-Tesoro |nome=Lente prodigiosa |image=File:Lente prodigiosa.png |numero=138 (solo US) |serie=Serie sogni |valore=120 Piklari |peso=10 |portatori_massimi=15 Pikmin |luogo=Covo letale }}La '''lente prodigiosa''' (''Stupendous Lens'') è un tesoro apparso esclusivamente nella versione americana di ''Pikmin 2''. Si tratta di una lente di ingrandimento pieghevole con sopra la scritta "SUNRISE" ("alba", probabi...")
- 17:56, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Lente prodigiosa.png (Render della lente prodigiosa da ''Pikmin 2'' americano.)
- 17:56, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Lente prodigiosa.png (Render della lente prodigiosa da ''Pikmin 2'' americano.)
- 17:51, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Avanzi misteriosi (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Avanzi misteriosi |image=File:Avanzimisteriosip2.png |numero=51 |serie=Serie paleontologica |valore=150 Piklari |peso=8 |portatori_massimi=15 Pikmin |luogo=Covo letale (PAL)<br>Covo caotico (US) }}Gli '''avanzi misteriosi''' sono un tesoro apparso nelle versioni europea e americana di ''Pikmin 2''. Il tesoro consiste in una chela di granchio, e ha la particolarità di trovarsi in due luoghi completame...")
- 17:39, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Avanzimisteriosip2.png (Il modello degli Avanzi misteriosi da ''Pikmin 2''.)
- 17:39, 26 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Avanzimisteriosip2.png (Il modello degli Avanzi misteriosi da ''Pikmin 2''.)
- 13:09, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Granata di cupido p2.png (Modello della granata di cupido da ''Pikmin 2'')
- 13:09, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Granata di cupido p2.png (Modello della granata di cupido da ''Pikmin 2'')
- 12:33, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Ranuca idropica gialla (Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Ranuca idropica gialla |image=300px |nome_scientifico=''Amphicaris frodendum'' |famiglia=Anfituberi |peso=7 (''Pikmin'' e ''Pikmin 2'')<br>5 (''Pikmin 3'') |pikmin_nati=8 |prima_apparizione=''Pikmin'' |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' |punti_deboli= }}La '''ranuca idropica gialla''' è una creatura nemica della serie ''Pikmin'', apparsa in tutti i giochi della serie pr...")
- 12:03, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Trofeoranucaidropicagiallawiiu.png (Trofeo della ranuca idropica gialla da ''Super Smash Bros. for Wii U''.)
- 12:03, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Trofeoranucaidropicagiallawiiu.png (Trofeo della ranuca idropica gialla da ''Super Smash Bros. for Wii U''.)
- 11:06, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Ranuca idropica gialla.png (Modello della ranuca idropica gialla da ''Pikmin 3''.)
- 11:06, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Ranuca idropica gialla.png (Modello della ranuca idropica gialla da ''Pikmin 3''.)
- 11:04, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Cialda della fortuna (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Cialda della fortuna |image=250px |numero=141 (PAL e JP)<br>143 (US) |serie=Serie sogni |valore=140 Piklari |peso=1 |portatori_massimi=3 Pikmin |luogo=Covo di bestie }}La '''cialda della fortuna''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'' all'interno della caverna Covo di bestie nella Foresta del risveglio. È una carta dell'asso di picche, con una "N" sulla picca e i...")
- 10:52, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Cialdadellafortuna.png (Il tesoro Cialda della fortuna da ''Pikmin 2''.)
- 10:52, 25 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Cialdadellafortuna.png (Il tesoro Cialda della fortuna da ''Pikmin 2''.)
- 14:04, 22 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina Fischietto principe (Creata pagina con "{{Infobox-Tesoro |nome=Fischietto principe |image=200px |numero=69 (PAL e US)<br>70 (JP) |serie=Serie artista torturato |valore=75 Piklari |peso=15 |portatori_massimi=25 Pikmin |luogo=Covo letale }}Il '''fischietto principe''' è un tesoro apparso in ''Pikmin 2'', all'interno della caverna Covo letale nella Foresta del risveglio. Il tesoro consiste in un semplice fischietto di metallo e...")
- 13:54, 22 feb 2023 Comem discussione contributi ha caricato File:Fischiettoprincipe.png (Modello del Fischietto principe di ''Pikmin 2''.)
- 13:54, 22 feb 2023 Comem discussione contributi ha creato la pagina File:Fischiettoprincipe.png (Modello del Fischietto principe di ''Pikmin 2''.)