Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(36 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<div id="home-contenitore">
<div id="home-contenitore">
{{Home-box
{{Home-introduzione}}
|id=home-benvenuto
{{Home-vetrina}}
|titolo=Introduzione
{{Home-news}}
|contenuto=<h2>Benvenuti su Pikipedia,</h2>
{{Home-curiosita}}
l'enciclopedia di ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'' con [[Speciale:Statistiche|{{NUMBEROFARTICLES}} voci]] alla quale tutti possono contribuire.
{{Home-tesoro}}
<div>
{{Home-trovaci}}
{{Home-navigazione|[[File:img.png|50px|link=Categoria:Giochi]]<br>'''[[:Categoria:Giochi|Giochi]]'''}}
{{Home-immagine}}
{{Home-navigazione|[[File:Olimar-Icona-3-sx.png|55px|link=Categoria:Personaggi]]<br>'''[[:Categoria:Personaggi|Personaggi]]'''}}
{{Home-NiwiN}}
{{Home-navigazione|[[File:PikminRosso-Icona-3.png|50px|link=Pikmin (specie)]]<br>'''[[Pikmin (specie)|Pikmin]]'''}}
{{Home-navigazione|[[File:Coleto-Icona-3.png|50px|link=Categoria:Nemici]]<br>'''[[:Categoria:Nemici|Nemici]]'''}}
{{Home-navigazione|[[File:Condominiod'insetti-Icona.png|50px|link=Categoria:Collezionabili]]<br>'''[[:Categoria:Collezionabili|Collezionabili]]'''}}
{{Home-navigazione|[[File:Pikmin3-radar-icona.png|50px|link=Categoria:Luoghi]]<br>'''[[:Categoria:Luoghi|Luoghi]]'''}}
</div>
</div>
}}
{{Home-box
|id=home-vetrina
|titolo=Pagina in vetrina
|contenuto=<div style="float:right; margin:0 0 0 12px;">
[[File:Hey!-Pikmin-Olimar.png|85px]]</div> '''Olimar''' è il protagonista principale della serie ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]''. È un abitante del pianeta [[Hocotate]] che lavora per la [[Hocotate Trasporti]], ed ha compiuto numerose spedizioni sul pianeta [[PNF-404]], dove è stato il primo a scoprire i [[Pikmin (specie)|Pikmin]] e il loro potenziale. Il suo nome originale giapponese, ''Orima'', è un anagramma di [[Mario]], un altro famoso personaggio [[Nintendo]].
<span style="font-size:90%">([[Olimar|Continua a leggere...]])</span>
</div>
}}
{{Home-box
|id=home-news
|titolo=News
|contenuto=<span>
* 12/02/2023: '''Pikipedia''' apre ufficialmente!
* 08/02/2023: Un nuovo trailer di ''[[Pikmin 4]]'' è stato mostrato nell'ultimo [[Nintendo Direct]], mostrando nuovi personaggi, diverse meccaniche e il nuovo tipo [[Pikmin gelato]].
* 28/01/2023: Il layout di Wikipedia viene finalizzato.
* 23/12/2022: Nasce '''Pikipedia''', enciclopedia italiana con lo scopo di raccogliere tutte le informazioni sulla serie di ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]''. </span>
}}


{{Home-box
<!-- Estensione WikiSEO -->
|id=home-curiosita
{{#seo:
|titolo=Curiosità
|title=Pikipedia, il Pikmin wiki in lingua italiana
|contenuto=<span>
|titlemode=replace
[[File:SucchiMischiati-Pikmin3.JPG|200px|right]]
|keywords=pikmin, pikmin wiki, pikmin italia, pikmin wiki ita, pikmin wiki italia, pikmin wiki italiana, ita, italiano, italiana, pikmin italiano, pikmin enciclopedia, enciclopedia pikmin, pikmin 4 wiki, pikmin 4 enciclopedia
* Nei giochi della serie ''Nintendogs'', si può vedere un [[coleto]] giocattolo su uno scaffale nel negozio di oggetti usati.
|description=Pikipedia è l'enciclopedia (wiki) italiana sulla serie di Pikmin dove tutti possono contribuire.
* Quando in ''[[Pikmin 3]]'' il succo di più [[frutti]] viene mischiato in una stessa bottiglia, il gioco fa una media dei codici esadecimali dei colori dei due frutti e il valore risultante dà il colore del succo mischiato. Se in uno stesso giorno si raccoglie una [[Graziosina]] e un [[Deodorfrutto]], il succo risultante è di un colore blu acceso: matematicamente esatto, ma apparentemente innaturale.
|title=Pikipedia, il Pikmin wiki in lingua italiana
* La [[Fossa di eroi]] è l'unica caverna del gioco ad avere più livelli che tesori.</span>
|type=website
|image=https://pikminitalia.it/w/resources/assets/Logo-wiki-2x.png
|image_width=270
|image_height=270
}}
}}
 
[[en:Main Page]]
{{Home-box
|id=home-immagine
|titolo=Immagine in vetrina
|contenuto=<div style="margin:0 auto 0 auto; text-align:center;">
[[File:Pikmin4_16x9.jpg|300px]]<br>Illustrazione promozionale di ''[[Pikmin 4]]''.
</div>
}}
 
{{Home-box
|id=home-trovaci
|titolo=Trovaci anche su...
|contenuto=<div style="text-align:center; display:flex; justify-content:center; flex-wrap:wrap;">
{{Home-navigazione|[[File:logo-telegram.png|19px|link=https://t.me/tanadeipikmin]] [https://t.me/tanadeipikmin Telegram]}}
{{Home-navigazione|[[File:logo-twitter.png|19px|link=https://twitter.com/PikminItalia]] [https://twitter.com/PikminItalia Twitter]}}
{{Home-navigazione|[[File:logo-instagram.png|19px|link=https://www.instagram.com/pikminitalia/]] [https://www.instagram.com/pikminitalia/ Instagram]}}
</div>
}}
 
{{Home-box
|id=home-siti
|titolo=Giustizia per i rocciosi
|contenuto=<div style="margin:0 auto 0 auto; text-align:center;">
[[File:PikminRoccioso-3.png|120px]]<br>La copertina di ''[[Pikmin 4]]'' ha ingiustamente levato il [[Pikmin roccioso]]. Protestiamo a questo atto deplorevole, vogliamo giustizia per i rocciosi!
}}
</div>

Versione attuale delle 07:36, 17 ago 2023

Introduzione

Benvenuti su Pikipedia,

l'enciclopedia di Pikmin con 487 voci alla quale tutti possono contribuire.

Pagina in vetrina
Tutte cipolle p4.jpg
La cipolla è un elemento di gameplay apparso nella serie Pikmin. Si tratta del nido da cui nascono i Pikmin, e il luogo dove trasportano i gettoni e le creature sconfitte per riprodursi.

Esiste una cipolla per ogni tipo di Pikmin conosciuto, con l'eccezione dei colmin e dei Pikmin iridescenti. (Continua a leggere...)

News
Curiosità
PikminBlu-Bloom.png
  • Nel corso della serie la posizione esatta delle branchie dei Pikmin blu è cambiata. È stato detto che si trovano vicino alle guance, sulle guance, nella bocca, o che la bocca stessa è una branchia.
  • Una leggenda metropolitana afferma che il longopede di Pikmin può lasciare la sua arena nell'Ombelico della Foresta e inseguire Olimar per tutta l'area.
  • Il director di Pikmin Shigefumi Hino ha affermato che il motivo per cui i nemici rilasciano gettoni quando muoiono è che i gettoni si sono formati nel loro stomaco dal cibo che hanno mangiato.
Tesoro della settimana
Biscotto della prosperità p4 icona.png
Il biscotto della prosperità è un tesoro apparso in Pikmin 4. È un biscotto a scacchiera con due riquadri per due.

Questo tesoro ha l'aspetto di uno dei tipi di biscotto che appaiono nel videogioco puzzle per NES, SNES e Game Boy Yoshi's Cookie. Il riferimento è reso esplicito dal nome interno del tesoro, che è YOSHICOOKIEB.
(Continua a leggere...)

Trovaci anche su...
Immagine in vetrina
NiwiN
Logo-NiwiN.svg NiwiN è l'alleanza delle enciclopedie indipendenti italiane a tema Nintendo, divisione italiana di NIWA.
Logo-pikipedia.png Icona-pokemon-central-wiki.png Icona-super-mario-wiki-italiana.png Logo-EBCafe.png Icona-xenopedia.svg
Pikipedia
Serie Pikmin
Pokémon Central Wiki
Serie Pokémon
Super Mario Wiki
Serie Super Mario
WikiBound
Serie EarthBound
Xenopedia
Serie Xenoblade