| Titolo visualizzato | Bulbica imperiale |
| Criterio di ordinamento predefinito | Bulbica imperiale |
| Lunghezza della pagina (in byte) | 12 412 |
| ID della pagina | 3633 |
| Lingua del contenuto della pagina | it - italiano |
| Modello del contenuto della pagina | wikitesto |
| Indicizzazione per i robot | Consentito |
| Numero di redirect a questa pagina | 0 |
| Conteggiata come una pagina di contenuto | Sì |
| Immagine della pagina |  |
| Modifica | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
| Spostamento | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
| Creatore della pagina | Comem (discussione | contributi) |
| Data di creazione della pagina | 17:18, 7 set 2025 |
| Ultimo contributore | Comem (discussione | contributi) |
| Data di ultima modifica | 17:18, 7 set 2025 |
| Numero totale di modifiche | 1 |
| Numero totale di autori diversi | 1 |
| Numero di modifiche recenti (negli ultimi 90 giorni) | 1 |
| Numero di autori diversi recenti | 1 |
Descrizione | Contenuto |
Article description: (description) This attribute controls the content of the description and og:description elements. | La bulbica imperiale è un colosso apparso in Pikmin 2 e Pikmin 4. La sua testa è molto simile a quella di un coleto, ma la parte posteriore del suo corpo è gonfiata a dismisura e composta da cinque segmenti, che mantengono ancora i pallini della livrea del coleto. Come gli altri coleti, possiede due piccole zampe, che nel suo caso sono inutili e penzolano sotto la testa, mentre il nemico può muoversi solo rotolando lateralmente. |