Pikmin 2: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 13: Riga 13:
|data_pubblicazione= 29 aprile 2004
|data_pubblicazione= 29 aprile 2004
}}
}}
'''''Pikmin 2''''' è il secondo gioco della serie ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'', pubblicato in Giappone il 29 aprile e in Europa l'8 ottobre 2004 per [[Nintendo GameCube|GameCube]]. Il gioco vede il capitano [[Olimar]] che ritorna sul Pianeta [[PNF-404]] assieme al suo collega [[Louie]] per saldare il debito che la [[Hocotate Trasporti]] ha accumulato dopo la perdita di un carico importante, collezionando i [[tesoro|tesori]] sparsi sulla superficie del pianeta.  
'''''Pikmin 2''''' è il secondo gioco della serie ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'', pubblicato in Giappone il 29 aprile<ref>[https://www.famitsu.com/article/202404/3593 Articolo di Famitsu]</ref> e in Europa l'8 ottobre 2004 per [[Nintendo GameCube|GameCube]]. Il gioco vede il capitano [[Olimar]] che ritorna sul Pianeta [[PNF-404]] assieme al suo collega [[Louie]] per saldare il debito che la [[Hocotate Trasporti]] ha accumulato dopo la perdita di un carico importante, collezionando i [[tesoro|tesori]] sparsi sulla superficie del pianeta.  


''Pikmin 2'' riprende le [[area|aree]] del [[Pikmin (gioco)|precedente capitolo]], aggiungendo delle nuove meccaniche, ad esempio le varie [[caverna|caverne]] da esplorare, dei [[Pikmin (specie)#Pikmin viola|nuovi tipi di Pikmin]], vari potenziamenti e la possibilità di poter comandare due capitani e, all’occorrenza, dividerli per gestire meglio il lavoro.
''Pikmin 2'' riprende le [[area|aree]] del [[Pikmin (gioco)|precedente capitolo]], aggiungendo delle nuove meccaniche, ad esempio le varie [[caverna|caverne]] da esplorare, dei [[Pikmin (specie)#Pikmin viola|nuovi tipi di Pikmin]], vari potenziamenti e la possibilità di poter comandare due capitani e, all’occorrenza, dividerli per gestire meglio il lavoro.
Riga 25: Riga 25:


==Gameplay==
==Gameplay==
Il gameplay di ''Pikmin 2'' è molto simile a quello del [[Pikmin (gioco)|precedente capitolo]]. Il giocatore può richiamare i Pikmin con il fischietto, lanciarli e mandarli alla carica. Una novità di questo gioco è il poter controllare due capitani e di conseguenza poter fare più cose contemporaneamente.
Il gameplay di ''Pikmin 2'' è molto simile a quello del [[Pikmin (gioco)|precedente capitolo]]. Il giocatore può ancora richiamare i Pikmin con il fischietto, lanciarli e mandarli alla carica.  
 
Una novità di questo gioco è il poter controllare due capitani e di conseguenza poter fare più cose contemporaneamente.


Una caratteristica che distingue questo titolo è la presenza di caverne esplorabili. Al loro interno il tempo non scorre e tutte le creature che che vengono raccolte diventano denaro. Ogni caverna ha più piani e alla fine c’è sempre un colosso (tranne che nella prima, la [[Grotta rivelazione]]).
Una caratteristica che distingue questo titolo è la presenza di caverne esplorabili. Al loro interno il tempo non scorre e tutte le creature che che vengono raccolte diventano denaro. Ogni caverna ha più piani e alla fine c’è sempre un colosso (tranne che nella prima, la [[Grotta rivelazione]]).


Un’altra novità consiste negli spray. In questo gioco vengono introdotti due tipi di spray, che si possono ottenere raccogliendo le bacche oppure le gocce presenti in certe uova: lo spray ultra-piccante, che rende i Pikmin più forti e veloci per un certo periodo di tempo e lo spray ultra-amaro, che immobilizza le creature e quando vengono sconfitte rilasciano una goccia di nettare.
Un’altra novità consiste negli spray. In questo gioco vengono introdotti due tipi di spray, che si possono ottenere raccogliendo le bacche oppure le gocce presenti in certe uova: lo spray ultra-piccante, che rende i Pikmin più forti e veloci per un certo periodo di tempo e lo spray ultra-amaro, che immobilizza le creature e quando vengono sconfitte rilasciano una goccia di nettare.
==Tipi di Pikmin==
*[[Pikmin rosso|'''Pikmin rossi:''']] sono i primi che Olimar e Louie trovano a Val Quiete. Mantengono le caratteristiche che avevano nel primo capitolo: sono resistenti al fuoco e in combattimento sono più forti delle altre tipologie.
*'''[[Pikmin viola]]''': scoperti da Olimar e Louie nella [[Grotta rivelazione]], possono essere riprodotti solo tramite le [[Cromanvillea|cromanvillee lilla]] presenti nelle caverne. Sono il tipo più forte in combattimento, e possono stordire i nemici se lanciati, ma sono più lenti degli altri tipi. Non avendo una cipolla, alloggiano nell'astronave.
*'''[[Pikmin bianchi]]''': trovati per la prima volta nel [[Parco di fiori bianchi]]. Proprio come i Viola, si possono riprodurre solo tramite le cromanvillee candide. Sono resistenti al veleno, e possono avvelenare i nemici quando vengono mangiati. Sono il tipo più veloce. Alloggiano nell'astronave insieme ai Pikmin viola.
*[[Pikmin giallo|'''Pikmin gialli:''']] Olimar li trova nella Sorgente Sconcertante. Perdono la capacità di portare le rocce bomba (poiché quest’ultime compaiono solo come ostacolo), ma mantengono quella di essere lanciati più in alto e ottengono quella di resistere all’elettricità.
*'''[[Pikmin blu|Pikmin blu:]]''' Olimar li trova in un lago nella Foresta del Risveglio, dietro ad un cancello elettrico. Le loro abilità rimangono invariate: sono gli unici a poter respirare sott’acqua.


==Galleria==
==Galleria==
Riga 55: Riga 67:
|por=''Pikmin'' 2
|por=''Pikmin'' 2
|pors=-
|pors=-
|kor=피크민 2
|korr=Pikeumin 2
|kors=Pikmin 2
|jpn=ピクミン2
|jpnr=pikumin 2
|jpns=Pikmin 2
}}
}}
==Riferimenti==
<references />


==Voci correlate==
==Voci correlate==
{{P2}}
{{P2}}

Menu di navigazione