3 875
contributi
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
| |nome=Mamuta | |nome=Mamuta | ||
| |image=[[File:Mamuta.png|300px]] | |image=[[File:Mamuta.png|300px]] | ||
| |nome_scientifico= | |nome_scientifico=''Hortulanus asymmetria'' | ||
| |famiglia=Sconosciuta | |famiglia=Sconosciuta | ||
| |peso=8 (''Pikmin'')<br>7 (''Pikmin 2'') | |peso=8 (''Pikmin'')<br>7 (''Pikmin 2'')<br>10 (''Pikmin 4'') | ||
| |pikmin_nati=15 (''Pikmin'')<br>8 (''Pikmin 2'')<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref> | |pikmin_nati=15 (''Pikmin'')<br>8 (''Pikmin 2'')<ref>Il nemico non può essere portato alle cipolle in-game. Informazione estratta dai dati di gioco.</ref><br>12 (''Pikmin 4'') | ||
| |prima_apparizione=''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' (2001) | |prima_apparizione=''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' (2001) | ||
| |ultima_apparizione=''[[Pikmin  | |ultima_apparizione=''[[Pikmin 4]]'' (2023) | ||
| |punti_deboli=Tutto il corpo | |punti_deboli=Tutto il corpo | ||
| }}La '''mamuta''' è una creatura apparsa in ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' e ''[[Pikmin  | }}La '''mamuta''' è una creatura apparsa in ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', ''[[Pikmin 2]]'' e ''[[Pikmin 4]]''. È una creatura bipede, dall'aspetto roccioso, con un corpo asimmetrico, due occhi grigi e due lunghe braccia con dei segni simili a quelli che si vedono sulle [[Cipolla|Cipolle]] nei primi due giochi della serie. | ||
| In  | In tutte le sue apparizioni, non può uccidere i [[Pikmin (specie)|Pikmin]], ma si limita a sotterrarli facendo sbocciare il fiore sulla loro testa. | ||
| ==Apparizioni== | ==Apparizioni== | ||
| Riga 23: | Riga 23: | ||
| Una mamuta nella grotta di confine, una volta sconfitta, rilascia le [[Nocche crudeli]], il che la rende l'unico nemico non [[colosso]] a possedere un pezzo del [[Kit di esplorazione]]. | Una mamuta nella grotta di confine, una volta sconfitta, rilascia le [[Nocche crudeli]], il che la rende l'unico nemico non [[colosso]] a possedere un pezzo del [[Kit di esplorazione]]. | ||
| ===''Pikmin 4''=== | |||
| La mamuta riappare in ''[[Pikmin 4]]''. In questo gioco, ha subito un leggero cambiamento nel design: infatti è ricoperta da una leggera peluria, e quando il giocatore si avvicina mentre è inattiva, sentirà che emette un suono simile alle fusa di un gatto. | |||
| Ne appare una nel [[giardino soleggiato]], che una volta sconfitta rilascia l'[[inventore di sorrisi]], e una in un livello intermedio della [[caverna regale]]. | |||
| ==Appunti== | ==Appunti== | ||
| ===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)=== | ===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)=== | ||
| ''Sembra che questa creatura ami i fiori, ma solo a scopi decorativi.'' | ''Sembra che questa creatura ami i fiori, ma solo a scopi decorativi.'' | ||
| ===''Pikmin 2''=== | ===''Pikmin 2''=== | ||
| ====Diario di Olimar==== | ====Diario di Olimar==== | ||
| ''Le zampe sproporzionate e asimmetriche sono i tratti più distintivi della mamuta. Si ciba di semi e di frutta e per questo coltiva le piante. Mentre altre specie sotterrano i semi per conservarli, la mamuta è l'unica specie che coltiva e cura le piante, potando i rami secchi per irrobustire i frutti.'' | ''Le zampe sproporzionate e asimmetriche sono i tratti più distintivi della mamuta. Si ciba di semi e di frutta e per questo coltiva le piante. Mentre altre specie sotterrano i semi per conservarli, la mamuta è l'unica specie che coltiva e cura le piante, potando i rami secchi per irrobustire i frutti.'' | ||
| ====Appunti di Louie==== | ====Appunti di Louie==== | ||
| ''Non commestibile. Sa di pollo.'' | ''Non commestibile. Sa di pollo.'' | ||
| ===''Pikmin 4''=== | |||
| ====Appunti di Dalmo==== | |||
| ''Una creatura gentile che si astiene dalla dura legge del forte che mangia il debole, e che si dedica ad ammirare e curare il suo giardino soleggiato. I suoi grandi occhi sorridono felici quando notano una piantina che cresce e inizia a germogliare. Ma non tirare i germogli! | |||
| ====Appunti di Olimar==== | |||
| ''''Le zampe sproporzionate e asimmetriche sono i tratti più distintivi della mamuta. | |||
| ''Si ciba di semi e di frutta e per questo coltiva le piante. Mentre altre specie sotterrano i semi per conservarli, la mamuta è l'unica specie che coltiva e cura le piante, potando i rami secchi per irrobustire i frutti. | |||
| ====Appunti di Louie==== | |||
| ''Non commestibile, anche se sa di pollo. | |||
| ==Origine del nome== | ==Origine del nome== | ||
| Il nome della mamuta non ha un'etimologia chiara. Lo stesso vale per il suo nome giapponese, ミウリン (''Miurin''). Nei dati del gioco, il nemico è chiamato ''miurin'' in ''Pikmin'' e ''miulin'' in ''Pikmin 2'', poiché in giapponese le lettere "r" ed "l" si equivalgono. | Il nome della mamuta non ha un'etimologia chiara. Lo stesso vale per il suo nome giapponese, ミウリン (''Miurin''). Nei dati del gioco, il nemico è chiamato ''miurin'' in ''Pikmin'' e ''miulin'' in ''Pikmin 2'', poiché in giapponese le lettere "r" ed "l" si equivalgono. | ||
| In ''Pikmin 2'', la [[Piklopedia]] riportava il suo nome scientifico come "sconosciuto", ma in ''Pikmin 4'' è stato rivelato: ''Hortulanus asymmetria''. ''Hortulanus'' significa "giardiniere" in latino, e ''asymmetria'' si riferisce alla sua forma asimmetrica. | |||
| ==In altre lingue== | ==In altre lingue== | ||
| Riga 60: | Riga 68: | ||
| {{P1}} | {{P1}} | ||
| {{P2}} | {{P2}} | ||
| {{P4}} | |||
| ==Note== | ==Note== | ||
| [[Categoria:Nemici]] | [[Categoria:Nemici]] | ||
| Riga 67: | Riga 75: | ||
| [[Categoria:Nemici di Pikmin 1]] | [[Categoria:Nemici di Pikmin 1]] | ||
| [[Categoria:Nemici di Pikmin 2]] | [[Categoria:Nemici di Pikmin 2]] | ||
| [[Categoria:Nemici di Pikmin 4]] | |||
| [[Categoria:Luogo dell'Impatto]] | [[Categoria:Luogo dell'Impatto]] | ||
| [[Categoria:Grotta di confine]] | [[Categoria:Grotta di confine]] | ||
| [[Categoria:Covo caotico]] | [[Categoria:Covo caotico]] | ||
| [[Categoria:Fossa di eroi]] | [[Categoria:Fossa di eroi]] | ||
| [[Categoria:Giardino soleggiato]] | |||
| [[Categoria:Caverna regale]] | |||