287
contributi
| m (Sostituzione testo - "Diario di Louie" con "Appunti di Louie") Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 9: | Riga 9: | ||
| |ultima_apparizione=''[[Pikmin 2]]'' (2004) | |ultima_apparizione=''[[Pikmin 2]]'' (2004) | ||
| |punti_deboli=Tutto il corpo | |punti_deboli=Tutto il corpo | ||
| }}La '''mamuta''' è una creatura apparsa in ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' e ''[[Pikmin 2]]''. È una creatura bipede, dall'aspetto roccioso, con un corpo asimmetrico, due occhi grigi e due lunghe braccia con dei segni simili a quelli che si vedono sulle [[ | }}La '''mamuta''' è una creatura apparsa in ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'' e ''[[Pikmin 2]]''. È una creatura bipede, dall'aspetto roccioso, con un corpo asimmetrico, due occhi grigi e due lunghe braccia con dei segni simili a quelli che si vedono sulle [[Cipolla|Cipolle]] nei primi due giochi della serie. | ||
| In entrambe le sue apparizioni, non può uccidere i [[Pikmin (specie)|Pikmin]], ma si limita a sotterrarli facendo sbocciare il fiore sulla loro testa. | |||
| ==Apparizioni== | ==Apparizioni== | ||
| ===''Pikmin''=== | ===''Pikmin''=== | ||
| Riga 17: | Riga 18: | ||
| I Pikmin sotterrati fanno sbocciare immediatamente il fiore sulla loro testa, il che è un vantaggio per il giocatore, che deve solo stare attento a riestrarli senza che Olimar venga colpito. | I Pikmin sotterrati fanno sbocciare immediatamente il fiore sulla loro testa, il che è un vantaggio per il giocatore, che deve solo stare attento a riestrarli senza che Olimar venga colpito. | ||
| ===''Pikmin 2''=== | ===''Pikmin 2''=== | ||
| In ''Pikmin 2'', appaiono più esemplari di mamuta. Sono più piccole che nel primo gioco, e si trovano nelle caverne [[ | In ''Pikmin 2'', appaiono più esemplari di mamuta. Sono più piccole che nel primo gioco, e si trovano nelle caverne [[Grotta di confine]], [[Covo caotico]] e [[Fossa di eroi]]. Appaiono solitamente nei livelli di riposo, e sono inizialmente tanto tranquille che le [[Spettralide|Spettralidi]] vi si posano sopra. Qui, non attaccano i Pikmin solo se questi le attaccano per primi, ma basta che si avvicinino. La loro utilità nel far fiorire i Pikmin rimane invariata, e molto utile se usata in combinazione con lo [[Sradicofono]]. | ||
| Una mamuta nella grotta di confine, una volta sconfitta, rilascia le [[Nocche crudeli]], il che la rende l'unico nemico non [[colosso]] a possedere un pezzo del [[Kit di esplorazione]]. | |||
| ==Appunti== | ==Appunti== | ||
| ===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)=== | ===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)=== | ||
| ''Sembra che questa creatura ami i fiori, ma solo a scopi decorativi. | ''Sembra che questa creatura ami i fiori, ma solo a scopi decorativi.'' | ||
| ===''Pikmin 2''=== | ===''Pikmin 2''=== | ||
| ====Diario di Olimar==== | ====Diario di Olimar==== | ||
| ''Le zampe sproporzionate e asimmetriche sono i tratti più distintivi della mamuta. Si ciba di semi e di frutta e per questo coltiva le piante. Mentre altre specie sotterrano i semi per conservarli, la mamuta è l'unica specie che coltiva e cura le piante, potando i rami secchi per irrobustire i frutti. | ''Le zampe sproporzionate e asimmetriche sono i tratti più distintivi della mamuta. Si ciba di semi e di frutta e per questo coltiva le piante. Mentre altre specie sotterrano i semi per conservarli, la mamuta è l'unica specie che coltiva e cura le piante, potando i rami secchi per irrobustire i frutti.'' | ||
| ====Appunti di Louie==== | ====Appunti di Louie==== | ||
| ''Non commestibile. Sa di pollo. | |||
| ''Non commestibile. Sa di pollo.'' | |||
| ==Origine del nome== | ==Origine del nome== | ||
| Riga 34: | Riga 40: | ||
| La creatura non ha un nome scientifico, e il nome tecnico giapponese è identico al nome comune. | La creatura non ha un nome scientifico, e il nome tecnico giapponese è identico al nome comune. | ||
| ==In altre lingue== | ==In altre lingue== | ||
| {{Lingue | {{Lingue | ||
| Riga 46: | Riga 53: | ||
| |korr=Mamuta | |korr=Mamuta | ||
| }} | }} | ||
| ==Curiosità== | ==Curiosità== | ||
| *Nella versione giapponese di ''Pikmin 2'', la descrizione di [[Louie]] della mamuta è molto diversa: non dice che non è commestibile, ma dice di bollirla in fretta perché va a male rapidamente, e di lasciarla bollire per due o tre giorni. In compenso, è la ricetta giapponese della [[vermentilla squamata]] a dire che "sa di pollo grigliato". | *Nella versione giapponese di ''Pikmin 2'', la descrizione di [[Louie]] della mamuta è molto diversa: non dice che non è commestibile, ma dice di bollirla in fretta perché va a male rapidamente, e di lasciarla bollire per due o tre giorni. In compenso, è la ricetta giapponese della [[vermentilla squamata]] a dire che "sa di pollo grigliato". | ||
| ==Voci correlate== | ==Voci correlate== | ||
| {{P1}} | {{P1}} | ||
| {{P2}} | {{P2}} | ||
| ==Note== | ==Note== | ||
| [[ | [[Categoria:Nemici]] | ||
| [[Categoria:Nemici innocui]] | |||
| [[Categoria:Creature con famiglia sconosciuta]] | |||
| [[Categoria:Nemici di Pikmin 1]] | |||
| [[Categoria:Nemici di Pikmin 2]] | |||
| [[Categoria:Luogo dell'Impatto]] | |||
| [[Categoria:Grotta di confine]] | |||
| [[Categoria:Covo caotico]] | |||
| [[Categoria:Fossa di eroi]] | |||
contributi