Gassovo: differenze tra le versioni

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14: Riga 14:
==Apparizioni==
==Apparizioni==
===''Pikmin''===
===''Pikmin''===
Se [[Olimar]] arriva alla Fonte Remota al giorno 15 o prima, dirigendosi a sud partendo dalla base, potrà trovare l'uovo contenente il gassovo. Quando Olimar si avvicina, può attaccare l'uovo con i Pikmin, ma si schiuderà comunque da solo. Appena nato, il gassovo si dirigerà subito alla base ed eseguirà una mossa che sradica tutti gli eventuali Pikmin sotterrati intorno alle [[cipolla|cipolle]]. Fatto questo, inizierà ad attaccare Olimar e i Pikmin.
Se [[Olimar]] arriva alla [[Fonte Remota]] al giorno 15 o prima, dirigendosi a sud partendo dalla base, potrà trovare l'uovo contenente il gassovo. Quando Olimar si avvicina, può attaccare l'uovo con i [[Pikmin (specie)|Pikmin]], ma si schiuderà comunque da solo. Appena nato, il gassovo si dirigerà subito alla base ed eseguirà una mossa che sradica tutti gli eventuali Pikmin sotterrati intorno alle [[Cipolla|Cipolle]]. Fatto questo, inizierà ad attaccare Olimar e i Pikmin.


Usare la [[carica]] è del tutto inutile contro il gassovo, e causerà solo la morte dei Pikmin. L'unica strategia è lanciare i Pikmin sulla parte anteriore della creatura, facendo in modo che meno Pikmin possibili tocchino il veleno. Il gassovo può anche rigenerare la propria salute se viene lasciato da solo troppo a lungo.
Usare la [[carica]] è del tutto inutile contro il gassovo, e causerà solo la morte dei Pikmin. L'unica strategia è lanciare i Pikmin sulla parte anteriore della creatura, facendo in modo che meno Pikmin possibili tocchino il [[veleno]]. Il gassovo può anche rigenerare la propria salute se viene lasciato da solo troppo a lungo.


Una volta sconfitto, il gassovo non lascia un cadavere, ma una perla dorata che portata alla cipolla produce ben 100 Pikmin, il numero più alto di ogni oggetto del gioco. È anche possibile, usando la carica e un gruppo abbastanza nutrito di Pikmin, distruggere l'uovo prima che si schiuda. In questo modo il gassovo morirà, ma non lascerà alcuna ricompensa.
Una volta sconfitto, il gassovo non lascia un cadavere, ma una perla dorata che portata alla Cipolla produce ben 100 Pikmin, il numero più alto di ogni oggetto del gioco. È anche possibile, usando la carica e un gruppo abbastanza nutrito di Pikmin, distruggere l'uovo prima che si schiuda. In questo modo il gassovo morirà, ma non lascerà alcuna ricompensa.


Durante il video illustrativo dei nemici alla fine del gioco, Olimar ipotizza che il gassovo sia una larva deforme di [[mamuta]].
Durante il video illustrativo dei nemici alla fine del gioco, Olimar ipotizza che il gassovo sia una larva deforme di [[mamuta]].
===''Super Smash Bros. Ultimate''===
===''Super Smash Bros. Ultimate''===
Il gassovo appare come spirito in ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]'', ed è il primo spirito affrontato da Kirby nella modalità Stella della speranza.  
Il gassovo appare come spirito in ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]'', ed è il primo spirito affrontato da Kirby nella modalità [[Super Smash Bros. Ultimate#La stella della speranza|La stella della speranza]].  
{{Spirito-Smash
{{Spirito-Smash
|nome=Gassovo
|nome=Gassovo
Riga 37: Riga 38:
|musica=Stage Select - Pikmin 2
|musica=Stage Select - Pikmin 2
}}
}}
==Appunti==
==Appunti==
===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)===
===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)===

Versione delle 17:40, 24 lug 2023

Gassovo
Gassovo.png
Nome scientifico: Sconosciuto
Famiglia: Sconosciuta
Peso: 3 (perla)
Pikmin nati: 100 (perla)
Debutto in: Pikmin (2001)
Ultima apparizione: Super Smash Bros. Ultimate (2018)
Punti deboli: Parte anteriore.

Il gassovo è un nemico apparso in Pikmin, un colosso opzionale che appare nella Fonte Remota, ma solo entro il quindicesimo giorno di gioco.

È considerato uno dei nemici più forti del gioco e della serie. Le dimensioni sono grossomodo le stesse di un coleto, la parte anteriore somiglia a quella di una rana e ha due occhi rossi luminosi. La parte posteriore, invece, è composta di un gas velenoso che uccide istantaneamente i Pikmin che vengono in contatto con esso.

Apparizioni

Pikmin

Se Olimar arriva alla Fonte Remota al giorno 15 o prima, dirigendosi a sud partendo dalla base, potrà trovare l'uovo contenente il gassovo. Quando Olimar si avvicina, può attaccare l'uovo con i Pikmin, ma si schiuderà comunque da solo. Appena nato, il gassovo si dirigerà subito alla base ed eseguirà una mossa che sradica tutti gli eventuali Pikmin sotterrati intorno alle Cipolle. Fatto questo, inizierà ad attaccare Olimar e i Pikmin.

Usare la carica è del tutto inutile contro il gassovo, e causerà solo la morte dei Pikmin. L'unica strategia è lanciare i Pikmin sulla parte anteriore della creatura, facendo in modo che meno Pikmin possibili tocchino il veleno. Il gassovo può anche rigenerare la propria salute se viene lasciato da solo troppo a lungo.

Una volta sconfitto, il gassovo non lascia un cadavere, ma una perla dorata che portata alla Cipolla produce ben 100 Pikmin, il numero più alto di ogni oggetto del gioco. È anche possibile, usando la carica e un gruppo abbastanza nutrito di Pikmin, distruggere l'uovo prima che si schiuda. In questo modo il gassovo morirà, ma non lascerà alcuna ricompensa.

Durante il video illustrativo dei nemici alla fine del gioco, Olimar ipotizza che il gassovo sia una larva deforme di mamuta.

Super Smash Bros. Ultimate

Il gassovo appare come spirito in Super Smash Bros. Ultimate, ed è il primo spirito affrontato da Kirby nella modalità La stella della speranza.

Gassovo
Immagine Serie Tipo Tratto / Abilità Classe Slot
Gassovo.png Pikmin SpiritoSupporto.png Inizi l'incontro con un Pungifix.
Lotta dello spirito
Lottatori Condizioni di battaglia Scenario Musica
Mario Regola: Acciaio improvviso
  • A volte, il nemico diventerà d'acciaio!
Il pianeta remoto (forma Le Rovine) Stage Select - Pikmin 2


Appunti

Pikmin 1 (Nintendo Switch)

Si credeva che fosse una larva di mamuta affetta da malformazioni.

Origine del nome

Il nome del gassovo deriva dalle parole "gassoso" e "uovo", a indicare la sua arma principale e il luogo da cui nasce.

Il suo nome giapponese è "Dodoro", e deriva da dorodoro (どろどろ), un'onomatopea per indicare il movimento di qualcosa di viscoso. Il nome inglese, "Smoky Progg", contiene l'aggettivo smoky (fumoso) e un neologismo che potrebbe derivare da poison (veleno) e frog (rana).

Il nome tecnico in giapponese è オオドロアメフラシ (Oo Doro Amefurashi), che si traduce con "grande Aplysia fangosa".

In altre lingue

Lingua Nome Significato
Nome interno dodoro
tamago (uovo)
Nome giapponese del gassovo
"Uovo" in giapponese
Bandiera del Giappone.png Giapponese ドドロ
Dodoro
Da "dorodoro", onomatopea per qualcosa di viscoso.
Bandiera del Regno Unito.png Inglese Smoky Progg Contiene l'aggettivo smoky (fumoso) e un neologismo che potrebbe derivare da poison (veleno) e frog (rana).
Bandiera della Corea del Sud.png Coreano 머드로그
Meod rog
Rana di fango
Bandiera della Francia.png Francese Molosko fumant "Molosko" forse deriva da mollusque (mollusco), fumant significa "fumante".
Bandiera della Spagna.png Spagnolo Cigoto fumoso Zigote fumoso.
Bandiera della Germania.png Tedesco Dilabovum Forse dallo spagnolo diablo (diavolo) e il latino ovum (uovo) oppure ab ovo (dall'uovo).

Voci correlate