3 700
contributi
m (Sostituzione testo - "blocco altalena" con "blocco slittante") |
|||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 6: | Riga 6: | ||
|tesori=10 | |tesori=10 | ||
|pericoli=[[Fuoco]], [[acqua]], [[elettricità]], [[rocce bomba]] | |pericoli=[[Fuoco]], [[acqua]], [[elettricità]], [[rocce bomba]] | ||
}}Il ''' | }}Il '''Covo dei bulbici''' è una [[caverna]] apparsa nella [[Foresta del risveglio]] in ''[[Pikmin 2]]'', di solito la terza caverna esplorata nell'area. Il nome si riferisce al suo [[colosso]] finale, il [[bulbico imperiale]]. | ||
La caverna contiene tesori per 1240 [[Piklari]]. | La caverna contiene tesori per 1240 [[Piklari]]. | ||
==Come raggiungerla== | ==Come raggiungerla== | ||
Il | Il Covo dei bulbici si può raggiungere in due modi diversi, a seconda di quanti tipi di [[Pikmin (specie)|Pikmin]] il giocatore ha scoperto in quel momento. | ||
Se non si hanno ancora i [[Pikmin blu]], si possono usare i [[Pikmin bianchi]] per abbattere un [[muro]] velenoso vicino alla caverna [[Parco di fiori bianchi]]. Oltre il muro c'è un [[blocco | Se non si hanno ancora i [[Pikmin blu]], si possono usare i [[Pikmin bianchi]] per abbattere un [[muro]] velenoso vicino alla caverna [[Parco di fiori bianchi]]. Oltre il muro c'è un [[blocco slittante]] tramite il quale si può raggiungere una sporgenza che contiene il [[Totem del rischio]] e alla fine un [[muro elettrico]] che blocca l'ingresso della caverna. | ||
Se si hanno già i Pikmin blu, si possono usare per rimuovere l'[[ostruzione]] nel laghetto vicino alla base, e da lì distruggere un muro normale che porta sempre al muro elettrico prima della caverna. | Se si hanno già i Pikmin blu, si possono usare per rimuovere l'[[ostruzione]] nel laghetto vicino alla base, e da lì distruggere un muro normale che porta sempre al muro elettrico prima della caverna. | ||
Anche se nel | Anche se nel Covo dei bulbici c'è acqua, i Pikmin blu non sono necessari per affrontarlo. | ||
==Appunti== | ==Appunti== | ||
Riga 130: | Riga 130: | ||
*'''Altro''': | *'''Altro''': | ||
**[[Muro]] con 4000 PV x1 | **[[Muro]] con 4000 PV x1 | ||
==In altre lingue== | ==In altre lingue== | ||
{{Lingue | {{Lingue | ||
|jpn=デメマダラの王国 | |jpn=デメマダラの王国 | ||
|jpnr=Dememadara no Ōkoku | |jpnr=Dememadara no Ōkoku | ||
|jpns=Regno | |jpns=Regno dei coleti | ||
|en=Bulblax Kingdom | |en=Bulblax Kingdom | ||
|ens=Regno dei bulbici | |ens=Regno dei bulbici | ||
Riga 145: | Riga 143: | ||
|deu=Reich der Punktkäfer | |deu=Reich der Punktkäfer | ||
|deus=Regno dei coleti | |deus=Regno dei coleti | ||
|nld=Bullebakkenbolwerk | |||
|nlds=Roccaforte dei bulbici | |||
}} | }} | ||
==Voci correlate== | ==Voci correlate== | ||
{{P2}} | {{P2}} | ||
[[categoria:Pikmin 2]][[categoria:caverne]][[categoria: | [[categoria:Pikmin 2]][[categoria:caverne]][[categoria:Foresta del risveglio]][[categoria:Covo dei bulbici]] |