Diario di Olimar (Pikmin 4): differenze tra le versioni

(Creata pagina con "{{titolo corsivo|Diario di Olimar (''Pikmin 4'')}} Il '''Diario di Olimar''' in ''Pikmin 4'' è una modalità secondaria che permette di rivivere gli eventi precedenti alla storia del gioco, in cui Olimar si è schiantato con la Dolphin su PNF-404 e ha recuperato i pezzi dell'astronave con l'aiuto dei Pikmin e di Moss. Questa modalità assomiglia molto allo svolgimento di ''Pikmin'', il primo gioco della serie:...")
 
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 4: Riga 4:
Questa modalità assomiglia molto allo svolgimento di ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', il primo gioco della serie: infatti Olimar deve recuperare 30 [[pezzo della Dolphin|pezzi di navicella]] in un numero limitato di giorni (qui 15, invece dei 30 del primo ''Pikmin'') e ha a disposizione solo i [[Pikmin rossi]], [[Pikmin gialli|gialli]] e [[Pikmin blu|blu]]. Le aree in cui si svolge l'avventura sono le prime quattro della modalità storia di ''Pikmin 4''. Le giornate, nel Diario di Olimar, durano meno che nella modalità storia: circa 11 minuti anziché 15. In questa modalità, come in ''Pikmin'' a partire dal [[New Play Control! Pikmin|porting per Wii]], è possibile ricominciare l'avventura a piacimento a partire da qualsiasi giornata.
Questa modalità assomiglia molto allo svolgimento di ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', il primo gioco della serie: infatti Olimar deve recuperare 30 [[pezzo della Dolphin|pezzi di navicella]] in un numero limitato di giorni (qui 15, invece dei 30 del primo ''Pikmin'') e ha a disposizione solo i [[Pikmin rossi]], [[Pikmin gialli|gialli]] e [[Pikmin blu|blu]]. Le aree in cui si svolge l'avventura sono le prime quattro della modalità storia di ''Pikmin 4''. Le giornate, nel Diario di Olimar, durano meno che nella modalità storia: circa 11 minuti anziché 15. In questa modalità, come in ''Pikmin'' a partire dal [[New Play Control! Pikmin|porting per Wii]], è possibile ricominciare l'avventura a piacimento a partire da qualsiasi giornata.


I pezzi della Dolphin sono quasi tutti identici a quelli di ''Pikmin'', con qualche eccezione: alcuni pezzi come il [[generatore di positroni]] e l'[[assorbishock]] non appaiono e sono sostituiti da esemplari in più di [[vite straordinaria]], [[autonavigatore]] e [[bullone riparazione]]. Ogni pezzo recuperato fa ottenere, a fine giornata, un potenziamento che aiuta l'esplorazione: possono essere sia i potenziamenti che nel gioco base si trovano nel [[laboratorio]], sia i potenziamenti per Moss (equivalenti alle abilità di [[Occin]]).
I pezzi della Dolphin sono quasi tutti identici a quelli di ''Pikmin'', con qualche eccezione: alcuni pezzi come il [[generatore di positroni]] e l'[[assorbishock]] non appaiono e sono sostituiti da esemplari in più di [[vite straordinaria]], [[autonavigatore]] (che appaiono ciascuno sei volte) e [[bullone riparazione]] (che appare quattro volte). Ogni pezzo recuperato fa ottenere, a fine giornata, un potenziamento che aiuta l'esplorazione: possono essere sia i potenziamenti che nel gioco base si trovano nel [[laboratorio]], sia i potenziamenti per Moss (equivalenti alle abilità di [[Occin]]).


La modalità diventa disponibile parlando con Olimar all'[[accampamento]] dopo averlo salvato nel [[Nascondiglio eroico]] nella modalità storia. Una volta completato il Diario di Olimar, nell'accampamento appare una nuova [[cava]], la [[Prova del fogliolino saggio]], che consiste in dieci [[sfida Dandori|sfide Dandori]] molto difficili.
La modalità diventa disponibile parlando con Olimar all'[[accampamento]] dopo averlo salvato nel [[Nascondiglio eroico]] nella modalità storia. Una volta completato il Diario di Olimar, nell'accampamento appare una nuova [[cava]], la [[Prova del fogliolino saggio]], che consiste in dieci [[sfida Dandori|sfide Dandori]] molto difficili.
Riga 49: Riga 49:
|naufraghi=
|naufraghi=
|requisiti=Raccogliere 2 pezzi.
|requisiti=Raccogliere 2 pezzi.
}}
}}Quest'area diventa disponibile dopo aver raccolto due pezzi della Dolphin nel Giardino soleggiato. Sono presenti dei [[braciere|bracieri]] sparsi per l'arena, una cipolla gialla e una cipolla blu. Qui Olimar incontra Moss per la prima volta.
====Pezzi della Dolphin====
*'''[[Vite straordinaria]]''': Sotterrata dietro alcuni mucchietti di paglia da bruciare, sulla piattaforma che nella storia ospita la valvola da costruire per spegnere l'[[irrigatore]] vicino alla base [[Pianura assolata]].
*'''[[Bullone riparazione]]''': Lungo il corridoio che nella storia conduce al [[Cortile segreto]].
*'''[[Autonavigatore]]''': Nella struttura di legno che nella storia contiene un fioraglio.
*'''[[Vite straordinaria]]''': Dentro una [[vermentilla squamata]] vicino a dove nella storia c'è la [[bacchetta floreale]].
*'''[[Vite straordinaria]]''': Nell'area sabbiosa che nella storia ospita un [[otorinopapero]] che contiene un [[polpo alieno]]. L'area è bagnata da un irrigatore che non si può spegnere, quindi bisogna usare i Pikmin blu o Moss.
*'''[[Calotta radiazioni]]''': Dentro un [[longopede glabro]] vicino alla base [[Stagno bizzarro]].
*'''[[Jet ionio]]''': Sulla piattaforma rialzata che nella storia ospita l'[[armonica dei ricordi]].
*'''[[Stabilizzatore omega]]''': Sul secchiello rovesciato che nella storia ospita il [[viso di figliola]]. Per raggiungerlo bisogna costruire un [[muro da scalata]] e demolire un [[muro di cemento]].
====Bulbi====
*'''Cipolla blu''': Vicino alla base iniziale ([[Canyon di petali]]) dietro un [[muro elettrico]] e circondata da mucchietti di paglia. Nel luogo dove nella storia c'è una vermentilla squamata.
*'''Cipolla gialla''': Alla fine del corridoio che porta al Cortile segreto.
*'''Fioraglio''': Sotterrato nella sabbia, nell'area che nella storia ospita il [[generatore armonico]].
*'''Fioraglio''': Sotterrato sulla piattaforma che nella storia ospita la cipolla gialla.
===Riva serena===
===Riva serena===
{{Infobox-Area
{{Infobox-Area
Riga 64: Riga 78:
|naufraghi=
|naufraghi=
|requisiti=Raccogliere 8 pezzi.
|requisiti=Raccogliere 8 pezzi.
}}
}}La Riva serena diventa disponibile dopo aver raccolto 8 pezzi di nave. Come nella modalità storia, la marea nell'area scende a mezzogiorno.
====Pezzi della Dolphin====
*'''[[Bullone riparazione]]''': Semisepolto nella sabbia in un'isoletta che spunta dall'acqua di fronte alla base iniziale.
*'''[[Autonavigatore]]''': Dentro un [[Bernardo gigante]] nello stagno a mezzaluna dove nella storia c'è un [[pesce spruzzamistero]].
*'''[[Vite straordinaria]]''': Dentro un [[predoliere]] nella zona che nella storia contiene la [[paperbella chic]].
*'''[[Autonavigatore]]''': Semisepolto nella sabbia, sorvegliato da una [[Lady Ranuca]], nello spiazzo che nella storia contiene la [[polpa pungente]] sotterrata e l'ingresso della [[Sauna sottozero]].
*'''[[Bompresso]]''': Nella zona piena d'acqua dove nella storia c'è l'[[insidia bucciosa]].
*'''[[Sagittario]]''': Dentro un [[chelus perlato]] situato dove nella storia c'è l'entrata della [[battaglia Dandori]].
*'''[[Cassaforte]]''': Dentro un [[bulbico supremo]] che sorveglia la base [[Fortezza sabbiosa]].
*'''[[Autonavigatore]]''': Nella zona ricoperta da plastica blu, vicino alla Fortezza sabbiosa, che nella storia ospitava una cipolla blu.
====Bulbi====
*'''Fioraglio''': Sulla sporgenza che nella storia ospita la [[fiaccola ispiratrice]].
*'''Fioraglio''': Sott'acqua nella zona che nella storia contiene [[deodorfrutto]] e [[pioggia viola]].
*'''Fioraglio''': Semisepolto sopra una delle piattaforme lungo le strade che risalgono il castello di sabbia.
*'''Fioraglio''': Appeso a una ragnatela vicino al doppio laghetto presso la [[Duna fiorita]], dove nella storia ci sono due [[totem del rischio]]. È necessario prima tirarlo giù con i Pikmin gialli e poi farlo trasportare dai Pikmin blu.
*'''Cipolla blu''': Sott'acqua, nella grotta che nella storia ospita la [[sfera saziante]].
===Nascondiglio eroico===
===Nascondiglio eroico===
{{Infobox-Area
{{Infobox-Area
Riga 79: Riga 108:
|naufraghi=
|naufraghi=
|requisiti=Raccogliere 23 pezzi.
|requisiti=Raccogliere 23 pezzi.
}}L'area Nascondiglio eroico si può raggiungere dopo aver raccolto 23 pezzi della Dolphin. L'area si affronta in modo diverso dalle altre, in quanto appena Olimar vi atterra i giocatori rivivono la sezione iniziale della modalità storia, in cui Olimar e Moss devono recuperare 100 Pikmin nascosti per l'area, senza un limite di tempo. Esattamente come nel tutorial, alla fine raggiungono un [[porcospillo]] e lo sconfiggono per ottenere la [[radio interstellare]]. Dopo averla raccolta, Olimar scopre il motivo per cui i Pikmin sono scappati a inizio area: presso la base [[Base della scala]] c'è un'[[oromandra]] che confonde il radar. Sconfiggendola e recuperando i Pikmin si può passare all'esplorazione vera e propria dell'area.
====Pezzi della Dolphin====
*'''[[Radio interstellare]]''': Dentro un porcospillo nella sezione che ricalca il tutorial del gioco.
*'''[[Sedile del pilota]]''': Dentro la cassaforte in cui nella modalità storia si nasconde Olimar.
*'''[[Autonavigatore]]''': Sorvegliato da un [[proboscibatto nano]] nella zona che nella storia ha l'ingresso del [[Palazzo del saccheggio]].
*'''[[Bullone riparazione]]''': Immerso in acqua nel lavandino che nella storia ospita due [[pepita d'amore|pepite d'amore]]. Vicino al pezzo c'è una [[blostrica semplice]].
*'''[[Contatore Geiger]]''': Appoggiato su un piattino nel bancone della cucina, vicino a dove nella storia ci sono le otto [[zattera perforata|zattere perforate]].
*'''[[Vite straordinaria]]''': Nella parte nord del bancone della cucina, oltre i fornelli. È necessario costruire una [[rampa d'argilla]] con 20 [[materiali]].
*'''[[Cronoreattore]]''': Dentro un [[ragno-macchina]] situato sul tavolo della cucina.
==Ricompense==
Alla fine di ogni giornata di gioco, Olimar riceverà un certo numero di oggetti o potenziamenti a seconda di quanti pezzi di astronave ha recuperato. Le ricompense vengono date sempre nello stesso ordine, in base al numero totale di pezzi recuperati a fine giornata. Ad esempio, se Olimar inizia una giornata con 7 pezzi trovati e la finisce con 10, riceverà tutte le ricompense dalla 8 alla 10.
I potenziamenti relativi a Moss verranno messi da parte finché Olimar non l'ha incontrata e dati al giocatore alla fine della giornata in cui incontra Moss.
{|class="wikitable"
! Pezzi trovati
! Ricompensa
|-
| 1
| [[Corno d'attacco]]
|-
| 2
| [[Drone sorvegliante]], [[Roccia bomba]]
|-
| 3
| [[Trombetta di adunata]]
|-
| 4
| [[Kit d'emergenza]], Potenza di Moss livello 3
|-
| 5
| [[Saetta shock]]
|-
| 6
| [[Richiamo nostalgico]]
|-
| 7
| [[Kit d'emergenza]], Super potenza di Moss livello 1
|-
| 8
| [[Stivali lesti]]
|-
| 9
| [[Bomba segugio]]
|-
| 10
| [[Allarme antipigrizia]]
|-
| 11
| [[Kit d'emergenza]]
|-
| 12
| [[Rilevatore di pezzi di nave]]
|-
| 13
| [[Roccia bomba]]
|-
| 14
| [[Kit vitale +]] (Moss)
|-
| 15
| [[Bomba segugio]]
|-
| 16
| [[Kit vitale +]]
|-
| 17
| [[Saetta shock]]
|-
| 18
| [[Aeroarmatura +]] (Moss)
|-
| 19
| Super potenza di Moss livello 3
|-
| 20
| [[Pugno tripletta]]
|-
| 21
| [[Saetta shock]]
|-
| 22
| [[Aeroarmatura +]]
|-
| 23
| Boccone di Moss
|-
| 24
| [[Bomba congelante]]
|-
| 26
| [[Bomba segugio]]
|-
| 29
| [[Bomba congelante]]
|-
|}
==Curiosità==
*Tre aree su quattro nel Diario di Olimar hanno un tema musicale che è un remix di una musica del primo ''Pikmin'':
**La musica del Giardino soleggiato cita il [[Luogo dell'Impatto]].
**La musica del Paradiso in fiore cita la [[Foresta Speranza]].
**La musica della Riva serena cita la [[Fonte Remota]].
**Nessun'area cita il tema dell'[[Ombelico della Foresta]] perché quello è già citato nella musica del [[Forno del gigante]] nella modalità storia.
==In altre lingue==
{{Lingue
|en=Olimar's Shipwreck Tale
|ens=Racconto del naufragio di Olimar
}}
}}
==Voci correlate==
*[[Storia extra]]
{{P4}}
3 842

contributi