3 632
contributi
(Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Longopede glabro |image=File:Longopede glabro p4.png |nome_scientifico=''Pseudoarachnia calvitium'' |famiglia=Tarocnidi |peso=N/A |pikmin_nati=N/A |prima_apparizione=''Pikmin 3'' (2013) |ultima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |punti_deboli=Testa }}Il '''longopede glabro''' (chiamato semplicemente '''longopede''' in ''Pikmin 4'') è un colosso apparso in ''Pikmin 3'' e ''Pikmin 4'', che funge da sostituto del [[longopede]...") |
(→Pikmin 4: altre apparizioni storia) |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 20: | Riga 20: | ||
Nella modalità Missioni, appare solo la versione scura. Nella [[Foresta origine]], in particolare, è l'unico caso in cui il longopede glabro non rimane al centro di un'arena, ma segue un percorso stabilito che attraversa tutta la mappa. | Nella modalità Missioni, appare solo la versione scura. Nella [[Foresta origine]], in particolare, è l'unico caso in cui il longopede glabro non rimane al centro di un'arena, ma segue un percorso stabilito che attraversa tutta la mappa. | ||
===''Pikmin 4''=== | ===''Pikmin 4''=== | ||
Il longopede glabro, qui chiamato semplicemente "longopede", ma mantenendo il suo nome scientifico, riappare con il suo look con le gambe scure. Nella modalità storia appare nel [[Bosco primordiale]], e sconfiggerlo fa ottenere un [[bulbo energizzante]]. | Il longopede glabro, qui chiamato semplicemente "longopede", ma mantenendo il suo nome scientifico, riappare con il suo look con le gambe scure. Nella modalità storia appare la prima volta nel [[Bosco primordiale]], e sconfiggerlo fa ottenere un [[bulbo energizzante]]. In seguito si può incontrare in due cave della stessa area, nella [[battaglia Dandori]] [[Battaglia finale]] e nella cava [[Caverna regale]]. In quest'ultima apparizione, risiede in un livello con diverse costruzioni di blocchi di legno, che bisogna scalare per raggiungerlo. Visto che il pavimento di questa struttura è ricoperto d'acqua, è consigliato usare Pikmin blu, gelati o iridescenti. Sconfiggerlo in questo livello fa ottenere ben dieci [[coperchio per trappole|coperchi per trappole]]. | ||
Nelle [[esplorazione notturna|esplorazioni notturne]] appare nell'area [[Forno del gigante]], e nella modalità [[Diario di Olimar (Pikmin 4)|Diario di Olimar]] ne appare uno nel [[Paradiso in fiore]], contenente la [[calotta radiazioni]] della [[Dolphin]]. | Nelle [[esplorazione notturna|esplorazioni notturne]] appare nell'area [[Forno del gigante]], e nella modalità [[Diario di Olimar (Pikmin 4)|Diario di Olimar]] ne appare uno nel [[Paradiso in fiore]], contenente la [[calotta radiazioni]] della [[Dolphin]]. | ||
==Appunti== | ==Appunti== | ||
===''Pikmin 3 Deluxe''=== | ===''Pikmin 3 Deluxe''=== | ||
Riga 32: | Riga 33: | ||
''Si dice che la miglior difesa sia l'attacco, ma rinunciare a tutti i peli per pestare meglio le zampe per terra non so se sia stata una buona idea. Tuttavia, massimo rispetto per un guerriero con una tale abnegazione! | ''Si dice che la miglior difesa sia l'attacco, ma rinunciare a tutti i peli per pestare meglio le zampe per terra non so se sia stata una buona idea. Tuttavia, massimo rispetto per un guerriero con una tale abnegazione! | ||
====Commento di Louie==== | ====Commento di Louie==== | ||
''Sembra gustoso, ma in realtà è tutto immangiabile. | ''Sembra gustoso, ma in realtà è del tutto immangiabile. | ||
====Commento di Olimar==== | ====Commento di Olimar==== | ||
''Tecnicamente, si tratta di un normale longopede peloso che ha perso i peli, ma dal momento che la pelliccia non ricresce una volta rimossa, la creatura è stata rinominata in questo modo. Ha delle somiglianze con il longopede, ma non secerne cera dall'esoscheletro. Per questo è più facile per piccole bestiole arrampicarsi sulle sue zampe senza scivolare. La sfera centrale si divide orizzontalmente, ma gli scienziati non hanno ancora compreso il perché di questa differenza. | ''Tecnicamente, si tratta di un normale longopede peloso che ha perso i peli, ma dal momento che la pelliccia non ricresce una volta rimossa, la creatura è stata rinominata in questo modo. Ha delle somiglianze con il longopede, ma non secerne cera dall'esoscheletro. Per questo è più facile per piccole bestiole arrampicarsi sulle sue zampe senza scivolare. La sfera centrale si divide orizzontalmente, ma gli scienziati non hanno ancora compreso il perché di questa differenza. | ||
Riga 45: | Riga 47: | ||
''La sfera centrale si divide in senso orizzontale, ma gli scienziati non hanno ancora compreso il perché di questa differenza. | ''La sfera centrale si divide in senso orizzontale, ma gli scienziati non hanno ancora compreso il perché di questa differenza. | ||
====Appunti di Louie==== | ====Appunti di Louie==== | ||
''Sembra gustoso, ma in realtà è tutto immangiabile. | ''Sembra gustoso, ma in realtà è del tutto immangiabile. | ||
==Origine del nome== | ==Origine del nome== | ||
Il nome scientifico, ''Pseudoarachnia calvitium'', deriva da ''Pseudoarachnia'' ("finto ragno", nome del genere di tutti i longopedi) e il latino ''calvitium'' (calvizie). | Il nome scientifico, ''Pseudoarachnia calvitium'', deriva da ''Pseudoarachnia'' ("finto ragno", nome del genere di tutti i longopedi) e il latino ''calvitium'' (calvizie). |