| Titolo visualizzato | Plasma blob |
| Criterio di ordinamento predefinito | Plasma blob |
| Lunghezza della pagina (in byte) | 13 079 |
| ID della pagina | 2220 |
| Lingua del contenuto della pagina | it - italiano |
| Modello del contenuto della pagina | wikitesto |
| Indicizzazione per i robot | Consentito |
| Numero di redirect a questa pagina | 0 |
| Conteggiata come una pagina di contenuto | Sì |
| Immagine della pagina |  |
| Modifica | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
| Spostamento | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
| Creatore della pagina | Comem (discussione | contributi) |
| Data di creazione della pagina | 20:22, 20 dic 2023 |
| Ultimo contributore | Comem (discussione | contributi) |
| Data di ultima modifica | 11:52, 5 mar 2025 |
| Numero totale di modifiche | 5 |
| Numero totale di autori diversi | 2 |
| Numero di modifiche recenti (negli ultimi 90 giorni) | 0 |
| Numero di autori diversi recenti | 0 |
Descrizione | Contenuto |
Article description: (description) This attribute controls the content of the description and og:description elements. | Il plasma blob è un nemico apparso in Pikmin 3, dove svolge il ruolo di colosso finale del gioco. Ha grandi dimensioni e una forma vagamente umanoide, con due "gambe" arcuate, una grossa "pancia" e una "testa" da cui spuntano due "braccia" (la destra più lunga della sinistra). Il suo corpo è di colore dorato e composto di una materia gelatinosa, il che lo rende molto simile allo spettro d'acqua apparso in Pikmin 2 e Pikmin 4, e infatti i nomi inglesi e giapponesi di questi due nemici sono molto simili. |