3 878
contributi
mNessun oggetto della modifica  | 
				m (→Pikmin)  | 
				||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
==Apparizioni==  | ==Apparizioni==  | ||
===''Pikmin''===  | ===''Pikmin''===  | ||
I massi che spara lo scarabeo corazzato possono essere   | I massi che spara lo scarabeo corazzato possono essere distrutti con i [[pugno|pugni]] da [[Olimar]], ma non è una strategia ottimale. Lo scarabeo è protetto da un robusto esoscheletro, e l'unico modo per sconfiggerlo è lanciare un [[Pikmin (specie)|Pikmin]] verso di lui quando risucchia l'aria dall'orifizio superiore prima di sparare un masso. Se eseguita con il tempismo giusto, questa mossa farà incastrare il Pikmin nel buco, e ciò causerà un surriscaldamento della creatura, che dovrà aprire le elitre per far uscire il calore in eccesso. A questo punto, lo scarabeo è vulnerabile e Olimar può lanciare Pikmin sul suo addome per danneggiarlo.  | ||
==Origine del nome==  | ==Origine del nome==  | ||
Il nome scientifico della creatura, ''Granitus chukkulinae'' deriva da "granito", un tipo di roccia, e il verbo inglese ''to chuck'', ovvero "lanciare".  | Il nome scientifico della creatura, ''Granitus chukkulinae'' deriva da "granito", un tipo di roccia, e il verbo inglese ''to chuck'', ovvero "lanciare".  | ||