3 815
contributi
mNessun oggetto della modifica |
|||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 13: | Riga 13: | ||
Un esemplare appare nella [[Foresta Speranza]] a guardia della [[Calotta radiazioni]], mentre un secondo nella [[Fonte Remota]] che ha ingerito il [[Bompresso]] della [[Dolphin]]. Visto che il primo di questi [[Pezzo della Dolphin|pezzi di astronave]] non si trova dentro il nemico, non è necessario sconfiggerlo per recuperare il pezzo. | Un esemplare appare nella [[Foresta Speranza]] a guardia della [[Calotta radiazioni]], mentre un secondo nella [[Fonte Remota]] che ha ingerito il [[Bompresso]] della [[Dolphin]]. Visto che il primo di questi [[Pezzo della Dolphin|pezzi di astronave]] non si trova dentro il nemico, non è necessario sconfiggerlo per recuperare il pezzo. | ||
In ''[[Pikmin 2]]'' e ''[[Pikmin 3]]'', non appare lo scarabeo corazzato, ma si incontra spesso la sua forma larvale, il [[bruco corazzato]], che come l'adulto sputa massi dalla bocca. | In ''[[Pikmin 2]]'' e ''[[Pikmin 3]]'', non appare lo scarabeo corazzato, ma si incontra spesso la sua forma larvale, il [[bruco corazzato]], che come l'adulto sputa massi dalla bocca. In ''[[Pikmin 4]]'' appare un nemico molto simile, ma appartenente a una specie diversa, lo [[scarabeo grancorno]]. | ||
==Apparizioni== | ==Apparizioni== | ||
===''Pikmin''=== | ===''Pikmin''=== | ||
I massi che spara lo scarabeo corazzato possono essere | I massi che spara lo scarabeo corazzato possono essere distrutti con i [[pugno|pugni]] da [[Olimar]], ma non è una strategia ottimale. Lo scarabeo è protetto da un robusto esoscheletro, e l'unico modo per sconfiggerlo è lanciare un [[Pikmin (specie)|Pikmin]] verso di lui quando risucchia l'aria dall'orifizio superiore prima di sparare un masso. Se eseguita con il tempismo giusto, questa mossa farà incastrare il Pikmin nel buco, e ciò causerà un surriscaldamento della creatura, che dovrà aprire le elitre per far uscire il calore in eccesso. A questo punto, lo scarabeo è vulnerabile e Olimar può lanciare Pikmin sul suo addome per danneggiarlo. | ||
==Origine del nome== | ==Origine del nome== | ||
Il nome scientifico della creatura, ''Granitus chukkulinae'' deriva da "granito", un tipo di roccia, e il verbo inglese ''to chuck'', ovvero "lanciare". | Il nome scientifico della creatura, ''Granitus chukkulinae'' deriva da "granito", un tipo di roccia, e il verbo inglese ''to chuck'', ovvero "lanciare". | ||
Il nome giapponese, ''Futa Kuchi Dokkuri'' deriva da ''futakuchi'', ovvero "due bocche" (in riferimento ai due orifizi dello scarabeo) e ''dokkuri'', grafia alternativa di ''tokkuri'', la tradizionale bottiglia in cui viene servito il sakè. | Il nome giapponese, ''Futa Kuchi Dokkuri'' deriva da ''futakuchi'', ovvero "due bocche" (in riferimento ai due orifizi dello scarabeo) e ''dokkuri'', grafia alternativa di ''tokkuri'', la tradizionale bottiglia in cui viene servito il sakè. | ||
==Appunti== | |||
===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)=== | |||
''Questo litopode migratore ha sviluppato un carapace più resistente di quello dei suoi simili. | |||
==Curiosità== | ==Curiosità== | ||
*I massi dello scarabeo corazzato sono programmati per schiacciare e uccidere [[coleto nano|coleti nani]], [[coleto nano macchiato|coleti nani macchiati]] e [[idrotalpa|idrotalpe]] che incontrano sulla loro strada. Mentre i primi due comportamenti si possono osservare durante il gioco attirando i coleti nani nell'arena dello scarabeo, il terzo è inaccessibile a meno di non modificare i dati del gioco. | *I massi dello scarabeo corazzato sono programmati per schiacciare e uccidere [[coleto nano|coleti nani]], [[coleto nano macchiato|coleti nani macchiati]] e [[idrotalpa|idrotalpe]] che incontrano sulla loro strada. Mentre i primi due comportamenti si possono osservare durante il gioco attirando i coleti nani nell'arena dello scarabeo, il terzo è inaccessibile a meno di non modificare i dati del gioco. | ||
==In altre lingue== | ==In altre lingue== | ||
{{Lingue | {{Lingue | ||
|int=beatle | |int=<code>beatle</code> | ||
|ints=Grafia scorretta di ''beetle'' ("scarabeo" in inglese) | |ints=Grafia scorretta di ''beetle'' ("scarabeo" in inglese) | ||
|jpn=フタクチドックリ | |jpn=フタクチドックリ | ||
Riga 42: | Riga 47: | ||
|deus=Da ''Crustacea'' (nome latino dei crostacei) e ''Haubitze'' ([https://it.wikipedia.org/wiki/Obice obice]) | |deus=Da ''Crustacea'' (nome latino dei crostacei) e ''Haubitze'' ([https://it.wikipedia.org/wiki/Obice obice]) | ||
}} | }} | ||
==Voci correlate== | ==Voci correlate== | ||
*[[Bruco corazzato]] | *[[Bruco corazzato]] |