3 878
contributi
m (→Curiosità)  | 
				|||
| Riga 284: | Riga 284: | ||
*Oltre ai cinque tesori di ''Pikmin 2'' che riappaiono come frutti nel gioco successivo, ci sono altri quattro tesori che sono tecnicamente frutti: la [[Bacca succulenta]] (una fragola più grossa della Bacca solare), la [[Bacca bislacca]] (una castagna), la [[Pepita d'amore]] (un pomodoro) e l'[[Ortaggio infernale]] (un peperone). Probabilmente gli ultimi tre sono stati scartati perché nella vita quotidiana non si tende a considerarli come frutti, anche se lo sono.  | *Oltre ai cinque tesori di ''Pikmin 2'' che riappaiono come frutti nel gioco successivo, ci sono altri quattro tesori che sono tecnicamente frutti: la [[Bacca succulenta]] (una fragola più grossa della Bacca solare), la [[Bacca bislacca]] (una castagna), la [[Pepita d'amore]] (un pomodoro) e l'[[Ortaggio infernale]] (un peperone). Probabilmente gli ultimi tre sono stati scartati perché nella vita quotidiana non si tende a considerarli come frutti, anche se lo sono.  | ||
*Quando il succo di più frutti viene mischiato in una stessa bottiglia, il gioco fa una media dei codici esadecimali dei colori dei due frutti e il valore risultante dà il colore del succo mischiato. Se in uno stesso giorno si raccoglie una [[Graziosina]] e un [[Deodorfrutto]], il succo risultante è di un colore blu acceso: matematicamente esatto, ma apparentemente innaturale.  | *Quando il succo di più frutti viene mischiato in una stessa bottiglia, il gioco fa una media dei codici esadecimali dei colori dei due frutti e il valore risultante dà il colore del succo mischiato. Se in uno stesso giorno si raccoglie una [[Graziosina]] e un [[Deodorfrutto]], il succo risultante è di un colore blu acceso: matematicamente esatto, ma apparentemente innaturale.  | ||
==Voci correlate==  | |||
{{P3}}  | |||
[[Categoria:Pikmin 3]][[Categoria:Frutti]][[Categoria:Collezionabili]]  | [[Categoria:Pikmin 3]][[Categoria:Frutti]][[Categoria:Collezionabili]]  | ||