2 294
contributi
 (Creata pagina con "{{Incostruzione}}{{Infobox-Nemico |nome=Idroparassita mutante |image=300px |nome_scientifico=Sconosciuto |famiglia=Sconosciuta |prima_apparizione=''Hey! Pikmin'' (2017) }}L''''idroparassita mutante''' è un nemico apparso esclusivamente in ''Hey! Pikmin''. È un'enorme pianta con un corpo bianco e viola, con diversi germogli che fuoriescono, oltre a tre grossi cambi che ricordano l'aspetto di una {{WikiIta|pianta carnivora}}....")  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Infobox-Nemico  | |||
|nome=Idroparassita mutante  | |nome=Idroparassita mutante  | ||
|image=[[File:HP-IdroparassitaMutante.png|300px]]  | |image=[[File:HP-IdroparassitaMutante.png|300px]]  | ||
| Riga 10: | Riga 10: | ||
==Apparizioni==  | ==Apparizioni==  | ||
===''Hey! Pikmin''===  | ===''Hey! Pikmin''===  | ||
In ''[[Hey! Pikmin]]'', l'idroparassita mutante svolge il ruolo di boss finale del gioco, e lo si incontra esclusivamente nel settore 9, [[Belvedere conclusivo]]. [[Olimar]] raggiunge questo settore perché la Dolphin II ha individuato il convertitore di luminum, ma una volta atterrato viene subito attaccato dalla creatura. Con l'aiuto dei [[Pikmin rossi]], riesce a sconfiggere la creatura e infine a recuperare il convertitore, per ritornare infine a [[Hocotate]].  | [[File:HP-Idroparassitamutante-incontro.png|150px|thumb|left|L'idroparassita mutante.]]In ''[[Hey! Pikmin]]'', l'idroparassita mutante svolge il ruolo di boss finale del gioco, e lo si incontra esclusivamente nel settore 9, [[Belvedere conclusivo]]. [[Olimar]] raggiunge questo settore perché la Dolphin II ha individuato il convertitore di luminum, ma una volta atterrato viene subito attaccato dalla creatura. Con l'aiuto dei [[Pikmin rossi]], riesce a sconfiggere la creatura e infine a recuperare il convertitore, per ritornare infine a [[Hocotate]].  | ||
L'idroparassita mutante si combatte in tre fasi, e in ciascuna di esse il suo corpo cambia per effettuare nuovi attacchi contro Olimar e i Pikmin. Nella prima fase la creatura ha il proprio corpo bloccato nel terreno, e attacca solamente con i tre gambi. I due gambi laterali cercano di colpire Olimar e i Pikmin sputando delle grosse sfere tossiche, mentre il gambo principale si cala per cercare di mangiarli. È in questa occasione che Olimar può lanciare i Pikmin per danneggiare l'idroparassita mutante. Una volta subiti abbastanza danni, dal terreno fuoriescono i rami che le permettono di muoversi, e inizia così la seconda fase. Qui cerca di calpestare Olimar e i Pikmin con i rami, e questi ultimi devono colpirla nelle parti inferiori delle zampe per farla ribaltare e far cascare il gambo principale a terra; nel mentre, i due gambi laterali continuano ad attaccare sputando le sfere tossiche. Una volta subiti abbastanza danni, i due gambi laterali si appassiscono, l'idroparassita mutante fa spuntare delle ali sul proprio corpo e inizia l'ultima fase. Qui l'idroparassita vola costantemente sopra Olimar e i Pikmin, e cerca di colpirli sputandogli contro sfere tossiche in successione, come facevano i due gambi laterali nelle prime due fasi. Olimar deve prima lanciare i Pikmin contro il corpo, dopodiché, non appena il gambo principale scende a terra per cercare di mangiarli, colpire nuovamente quest'ultimo fino a sconfiggere la creatura.  | L'idroparassita mutante si combatte in tre fasi, e in ciascuna di esse il suo corpo cambia per effettuare nuovi attacchi contro Olimar e i Pikmin. Nella prima fase la creatura ha il proprio corpo bloccato nel terreno, e attacca solamente con i tre gambi. I due gambi laterali cercano di colpire Olimar e i Pikmin sputando delle grosse sfere tossiche, mentre il gambo principale si cala per cercare di mangiarli. È in questa occasione che Olimar può lanciare i Pikmin per danneggiare l'idroparassita mutante. Una volta subiti abbastanza danni, dal terreno fuoriescono i rami che le permettono di muoversi, e inizia così la seconda fase. Qui cerca di calpestare Olimar e i Pikmin con i rami, e questi ultimi devono colpirla nelle parti inferiori delle zampe per farla ribaltare e far cascare il gambo principale a terra; nel mentre, i due gambi laterali continuano ad attaccare sputando le sfere tossiche. Una volta subiti abbastanza danni, i due gambi laterali si appassiscono, l'idroparassita mutante fa spuntare delle ali sul proprio corpo e inizia l'ultima fase. Qui l'idroparassita vola costantemente sopra Olimar e i Pikmin, e cerca di colpirli sputandogli contro sfere tossiche in successione, come facevano i due gambi laterali nelle prime due fasi. Olimar deve prima lanciare i Pikmin contro il corpo, dopodiché, non appena il gambo principale scende a terra per cercare di mangiarli, colpire nuovamente quest'ultimo fino a sconfiggere la creatura.  | ||
Quando l'idroparassita mutante viene sconfitto, l'idroparassita esce fuori dal suo corpo e scappa via. Olimar, subito dopo, trovare il convertitore di luminum della Dolphin II, e si prepara a lasciare il [[pianeta di Hey! Pikmin|pianeta]].  | [[File:HP-idroparassita-convertitore.png|150px|thumb|right|Olimar trova l'idroparassita alla fine dello scontro.]]Quando l'idroparassita mutante viene sconfitto, l'idroparassita esce fuori dal suo corpo e scappa via. Olimar, subito dopo, trovare il convertitore di luminum della Dolphin II, e si prepara a lasciare il [[pianeta di Hey! Pikmin|pianeta]].  | ||
==Appunti==  | ==Appunti==  | ||
===''Hey! Pikmin''===  | ===''Hey! Pikmin''===  | ||
| Riga 20: | Riga 20: | ||
''Abbiamo scoperto solo dopo che questa creatura è il risultato di una mutazione subita dall'idroparassita, a causa del contatto col convertitore di luminum caduto dalla mia nave durante l'atterraggio di fortuna. L'idroparassita, a causa del flusso di energia, ha perso il controllo dei suoi naturali impulsi di parassita. So che è stata colpa mia, ma sono contento di aver messo la parola fine alla vicenda grazie ai Pikmin e alla Dolphin II. Con questa ultima nota desidero esprimere tutta la mia gratitudine per l'aiuto e il supporto che mi hanno dato durante questa incredibile avventura.''  | ''Abbiamo scoperto solo dopo che questa creatura è il risultato di una mutazione subita dall'idroparassita, a causa del contatto col convertitore di luminum caduto dalla mia nave durante l'atterraggio di fortuna. L'idroparassita, a causa del flusso di energia, ha perso il controllo dei suoi naturali impulsi di parassita. So che è stata colpa mia, ma sono contento di aver messo la parola fine alla vicenda grazie ai Pikmin e alla Dolphin II. Con questa ultima nota desidero esprimere tutta la mia gratitudine per l'aiuto e il supporto che mi hanno dato durante questa incredibile avventura.''  | ||
==Galleria==  | ==Galleria==  | ||
<gallery>  | |||
HP-Idroparassitamutante-gambe.png|Le gambe fuoriescono dal terreno.  | |||
HP-Idroparassitamutante-ali.png|Le ali spuntano sulla creatura.  | |||
HP-Idroparassitamutante-fase1.png|La prima fase dello scontro.  | |||
HP-Idroparassitamutante-fase2.png|La seconda fase dello scontro.  | |||
HP-Idroparassitamutante-fase3.png|La terza fase dello scontro.  | |||
</gallery>  | |||
==Origine del nome==  | ==Origine del nome==  | ||
La creatura prende il nome dall'idroparassita, mutata in seguito alle azioni di quest'ultimo dopo essere stato a contatto con il convertitore di luminum.  | La creatura prende il nome dall'idroparassita, mutata in seguito alle azioni di quest'ultimo dopo essere stato a contatto con il convertitore di luminum.  | ||