Pikmin bianco: differenze tra le versioni

 
(12 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2: Riga 2:
|nome=Pikmin bianco
|nome=Pikmin bianco
|image=[[File:PikminBianco-3.png|150px]]
|image=[[File:PikminBianco-3.png|150px]]
|nome_scientifico=Pikminidae venalbius
|resistenza=[[Veleno]]
|resistenza=[[Veleno]]
|potenza=''[[Pikmin 2]]'': Media (10)<br>''[[Pikmin 3]]'': Bassa (5)<br>''[[Pikmin Bloom]]'': Bassa (2)
|potenza=''[[Pikmin 2]]'': Media (10)<br>''[[Pikmin 3]]'': Bassa (5)<br>''[[Pikmin 4]]'': Bassa (5)<br>''[[Pikmin Bloom]]'': Bassa (2)
|movimento=Alta
|movimento=Alta
|lancio=Media
|lancio=Media
|scavo=''Pikmin 2'': Media<br>''Pikmin 3'': Bassa
|scavo=''Pikmin 2'': Media<br>''Pikmin 3'': Bassa<br>''Pikmin 4'': Media
|trasporto=1
|trasporto=1
}}I '''Pikmin bianchi''' sono uno dei tipi di [[Pikmin (specie)|Pikmin]] che vivono sul pianeta [[PNF-404]]. Sono caratterizzati, oltre che dal loro colore, da un'elevata velocità di movimento e dal fatto che posso avvelenare i nemici quando vengono mangiati. Sono anche immuni al veleno, e con i loro occhi rossi possono vedere e dissotterrare gli oggetti sepolti. Vengono inizialmente scoperti in ''[[Pikmin 2]]'' nel [[Parco di fiori bianchi]].
}}I '''Pikmin bianchi''' sono uno dei tipi di [[Pikmin (specie)|Pikmin]] che vivono sul pianeta [[PNF-404]]. Sono caratterizzati, oltre che dal loro colore, da un'elevata velocità di movimento e dal fatto che posso avvelenare i nemici quando vengono mangiati. Sono anche immuni al veleno, e con i loro occhi rossi possono vedere e dissotterrare gli oggetti sepolti. Vengono inizialmente scoperti in ''[[Pikmin 2]]'' nel [[Parco di fiori bianchi]].


A differenza della maggior parte dei tipi di Pikmin, i bianchi possono nascere solo dalle [[Cromanvillea candida|cromanvillee candide]] situate nelle [[caverne]], e i fiori sulla loro testa sono magenta, come quelli dei [[Pikmin viola]]. Non avendo una [[Cipolla]] del loro colore, vengono conservati all'interno dell'[[Astronave Hocotate]]. Sono apparsi in tutti i giochi della [[Pikmin (serie)|serie]] a partire da ''Pikmin 2'' (tranne ''[[Hey! Pikmin]]''),  ma in ''[[Pikmin 3]]'', assieme ai Pikmin viola, sono presenti solamente nelle modalità [[Missioni]] e [[Bingo]].
A differenza della maggior parte dei tipi di Pikmin, i bianchi si trovano principalmente grazie alle [[Cromanvillea candida|cromanvillee candide]] situate nelle [[cave]], e i fiori sulla loro testa sono magenta, come quelli dei [[Pikmin viola]]. In ''Pikmin 2'' non esista una cipolla del loro colore, e vengono conservati all'interno dell'[[Astronave Hocotate]], mentre in ''Pikmin 4'' la loro cipolla è ottenibile in fasi molto avanzate del gioco, mantenendo le cromanvillee il metodo principale per ottenerli. Sono apparsi in tutti i giochi della [[Pikmin (serie)|serie]] a partire da ''Pikmin 2'' (tranne ''[[Hey! Pikmin]]''),  ma in ''[[Pikmin 3]]'', assieme ai Pikmin viola, sono presenti solamente nelle modalità [[Missioni]] e [[Bingo]].
==Apparizioni==
==Apparizioni==
===''Pikmin 2''===
===''Pikmin 2''===
Riga 30: Riga 31:
*[[Essenza di vero amore]]
*[[Essenza di vero amore]]
*[[Gemma rosa]]
*[[Gemma rosa]]
*[[Gemma maschio]]
*[[Gemma verde]]
*[[Link universale]]
*[[Link universale]]
*[[Aratro fiammante]]
*[[Aratro fiammante]]
Riga 60: Riga 61:
In ''[[Pikmin Bloom]]'', i Pikmin bianchi sono il quinto tipo di Pikmin ottenuto dai giocatori, al livello 16. Viaggiano più velocemente rispetto agli altri tipi, possono portare 1 unità di peso e infliggono un danno base di 2 ai [[funghi]]. Le loro [[piantine]] necessitano la forza di 3 Pikmin per essere raccolte e 3000 passi per crescere.
In ''[[Pikmin Bloom]]'', i Pikmin bianchi sono il quinto tipo di Pikmin ottenuto dai giocatori, al livello 16. Viaggiano più velocemente rispetto agli altri tipi, possono portare 1 unità di peso e infliggono un danno base di 2 ai [[funghi]]. Le loro [[piantine]] necessitano la forza di 3 Pikmin per essere raccolte e 3000 passi per crescere.
===''Pikmin 4''===
===''Pikmin 4''===
Sebbene i Pikmin bianchi non siano ancora stati esplicitamente mostrati in nessun trailer, è possibile vederne uno nelle illustrazioni promozionali di ''[[Pikmin 4]]'' e sulla copertina del gioco. È situato nella parte centrale in basso, di fianco al Pikmin viola.
[[File:Pikminbianco-4-scoperta.jpg|thumb|left|200px|La scoperta dei Pikmin bianchi.]]In ''[[Pikmin 4]]'' appaiono tutti i tipi principali della famiglia dei Pikmin, pertanto anche i bianchi sono presenti. Si trovano principalmente sul sottosuolo dopo aver lanciato dei Pikmin nelle cromanvillee del loro colore, proprio come in ''Pikmin 2''. Si possono trovare in tutte le aree del gioco, tranne nel [[Giardino soleggiato]] e nel [[Paradiso in fiore]]. A differenza di ''Pikmin 2'' e ''Pikmin 3'', in questo gioco è presente anche una cipolla del loro colore, ma ottenibile solo nelle fasi finali del gioco: per ottenerla bisogna completare la modalità [[Diario di Olimar (Pikmin 4)|Diario di Olimar]], dopodiché affrontare la cava [[prova del fogliolino saggio]]; la cipolla bianca si trova nella quinta sfida, [[Chiave bianca]]. Per completare questa sfida occorre trasportare la cipolla bianca alla [[Beagle]] entro il tempo limite, dopodiché sarà automaticamente aggiunta alla cipolla nell'accampamento una volta usciti dalla cava.
 
Non sono presenti compiti per cui è obbligatorio usare i Pikmin bianchi.
 
===Serie ''Super Smash Bros.''===
===Serie ''Super Smash Bros.''===
In ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'', ''[[Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U]]'' e ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]'', i Pikmin bianchi sono un tipo di Pikmin che Olimar può estrarre da terra. Sono i Pikmin con meno vitalità e vengono sconfitti più facilmente. Sono anche quelli ad eseguire gli attacchi più deboli, ma quando si attaccano agli avversari infliggono danno velenoso, che è quello più ingente rispetto agli altri. A differenza dei giochi principali della serie, i Pikmin bianchi sono quelli che vengono lanciati più lontano in questi giochi.
In ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'', ''[[Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U]]'' e ''[[Super Smash Bros. Ultimate]]'', i Pikmin bianchi sono un tipo di Pikmin che Olimar può estrarre da terra. Sono i Pikmin con meno vitalità e vengono sconfitti più facilmente. Sono anche quelli ad eseguire gli attacchi più deboli, ma quando si attaccano agli avversari infliggono danno velenoso, che è quello più ingente rispetto agli altri. A differenza dei giochi principali della serie, i Pikmin bianchi sono quelli che vengono lanciati più lontano in questi giochi.
==Profili e statistiche==
==Appunti==
===''Pikmin 4''===
====Diario di Olimar====
''I <span style="color:#f4ce00;">Pikmin bianchi</span> sono rari e provengono dai fiori di cromanvillea bianca che sbocciano nelle cave. Sono piccoli e <span style="color:#f4ce00;">molto veloci</span>, ma poco potenti. Intrisi di un <span style="color:#f4ce00;">veleno</span> letale perfino per un coleto, questi scaltri Pikmin sono <span style="color:#f4ce00;">immuni al gas velenoso</span>.
 
====Piklopedia====
=====Appunti di Dalmo=====
''Questi piccoli Pikmin bianchi non si muovono, guizzano! Hanno degli occhi rossi molto accattivanti... Ma come ogni cosa bella, anche loro possiedono un lato insidioso. Rilasciano, infatti, un veleno potente, a cui le creature più piccole non riescono a sopravvivere.
=====Appunti di Olimar=====
''Il Pikmin bianco è "nato" da un processo di mutazione di colore verificatosi nella cromanvillea candida che cresce soltanto sottoterra.
 
''Il veleno all'interno del suo corpo è un alcaloide del tipo diterpene, simile a una tossina spesso trovata in alcune radici vegetali. Se ingerita, può causare vomito, problemi respiratori e collasso degli organi, con conseguente decesso per arresto cardiaco.
 
''Sebbene sia potenzialmente letale, questo veleno, noto anche come aconito, ha anche usi medicinali.
 
''I Pikmin sono ambuloradici e si sono evoluti dalle piante, ma sembra che alcune specie abbiano conservato più di altre la loro eredità di base vegetale.
=====Appunti di Louie=====
''Vietato ingerire. È consigliabile usarlo come esca.
==Profili==
===''Pikmin 2''===
====Descrizione del manuale====
''Piccoli, veloci e resistenti al veleno. Sono in grado di individuare tesori sotterrati. Sono molto velenosi.''
===''New Play Control! Pikmin 2''===
====Descrizione del sito====
''I componenti più piccoli della famiglia Pikmin. Ma non lasciarti ingannare dalle dimensioni: i Pikmin bianchi sono tossici e immuni al veleno. Il loro potenziale è enorme, per esempio puoi usarli per scovare oggetti nascosti sottoterra.''
===''Pikmin 4''===
====Descrizione del sito====
''Chiunque provi a fare un solo boccone di questi Pikmin avrà un'amara sorpresa! Resistenti al veleno e velenosi a loro volta, sono gli alleati ideali in qualsiasi battaglia.''
====Come si gioca====
''Pikmin che si muove velocemente. Il suo corpo è velenoso, per questo infligge danni alle creature che lo mangiano.''
 
===''Super Smash Bros. Brawl''===
===''Super Smash Bros. Brawl''===
====Trofeo====
====Trofeo====
Riga 87: Riga 121:
|-
|-
|}
|}
===''Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U''===
====Trofei====
{{Trofeo-Smash-3DSWiiU
|nome=Pikmin bianco
|3ds=TrofeoPikminBianco3DS.png
|wiiu=TrofeoPikminBiancoWiiU.png
|giochi='''GCN''' ''Pikmin 2'' (10/2004)<br>'''Wii U''' ''Pikmin 3'' (07/2004)
|descrizione=I Pikmin bianchi sono molto veloci e hanno gli occhi rossi... Brrr, che sinistri figuri! Non a caso, infatti, si tratta di piccoletti velenosi! In questo gioco si aggrappano ai nemici contro cui li lanci, danneggiandoli con copiose dosi del proprio veleno.
|sblocco=Casuale
}}
===''Super Smash Bros. Ultimate''===
====Consigli====
''Il Pikmin bianco che si attacca agli avversari infligge il doppio dei danni. È anche molto veloce e salta molto in alto.''
====Spirito====
{{Spirito-Smash
|nome=Pikmin bianco
|immagine=PikminBianco-3.png
|serie=Pikmin
|tipo=[[File:SpiritoSupporto.png|20px]] Aiutante
|tratto_abilità=Danni da veleno ridotti
|classe=★★
|slot=⬡
|lottatori=Kirby (mini) x12
|condizioni='''Regola:''' Strumenti: Blocco POW<br>'''Pericolo''': Terreno elettrico
*Il terreno è velenoso: infligge danni!
*Incontro in modalità Energia a tempo: vinci entro il tempo limite!
*Il nemico userà più attacchi in corsa!
|scenario=[[Il pianeta remoto]] (Le Rovine)
|musica=Forest of Hope - Pikmin (original)
}}


==Nome==
Il loro nome scientifico è ''Pikminidae venalbius'', che deriva da una combinazione delle parole latine ''venemum'' e ''albus'', rispettivamente "veleno" e "bianco".
==Galleria==
===''Pikmin 2''===
<gallery>
Pikminbianco-2.png|Illustrazione nello stadio fiore.
Louie-Pikminbianco-Artwork-2.png|[[Louie]] tiene in mano un Pikmin bianco.
Pikminviolabianco-2-standard.png|Un Pikmin bianco e un Pikmin viola.
Pikminviolabianco-2-bacca.png|Un Pikmin bianco e uno viola mentre trasportano una bacca.
</gallery>
===''Pikmin 3''===
<gallery>
Pikminviolabianco-3-standard.png|Un Pikmin bianco e un Pikmin viola.
</gallery>
===''Pikmin 4''===
<gallery>
Pikminbianco-4.png|Illustrazione nello stadio fiore.
Pikminbianco-4-cammina.png|Un Pikmin bianco mentre cammina.
Pikminviolabianco-4-standard.png|Un Pikmin bianco e un Pikmin viola.
</gallery>
==Voci correlate==
==Voci correlate==
{{Navigazione|
{{P2}}
{{P3}}
{{PB}}
{{P4}}
}}
[[Categoria:Tipi di Pikmin]]
[[Categoria:Tipi di Pikmin]]
[[Categoria:Pikmin 1]]
[[Categoria:Pikmin 2]]
[[Categoria:Pikmin 3]]
[[categoria:Pikmin 4]]
[[categoria:Hey! Pikmin]]
[[categoria:Pikmin Bloom]]
3 629

contributi