28
contributi
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(23 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{abbozzo}} | {{abbozzo}} | ||
'''''Pikmin 2''''' è il secondo gioco della serie ''[[Pikmin ( | {{titolo corsivo}} | ||
{{Infobox-Gioco | |||
|image=[[File:Pikmin2_copertinaEU.jpg|250px]] | |||
|nome=''Pikmin 2'' | |||
|sviluppatore= [[Nintendo EAD]] | |||
|pubblicazione=[[Nintendo]] | |||
|genere=Strategico in tempo reale | |||
|console=[[GameCube]] | |||
|piattaforma= | |||
|modalità= | |||
|valutazione=PEGI 3 | |||
|data_pubblicazione= 29 aprile 2004 | |||
}} | |||
'''''Pikmin 2''''' è il secondo gioco della serie ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'', pubblicato in Giappone il 29 aprile e in Europa l'8 ottobre 2004 per [[Nintendo GameCube|GameCube]]. Il gioco vede il capitano [[Olimar]] che ritorna sul Pianeta [[PNF-404]] assieme al suo collega [[Louie]] per saldare il debito che la [[Hocotate Trasporti]] ha accumulato dopo la perdita di un carico importante, collezionando i [[tesoro|tesori]] sparsi sulla superficie del pianeta. | |||
''Pikmin 2'' riprende le [[area|aree]] del [[Pikmin (gioco)|precedente capitolo]], aggiungendo delle nuove meccaniche, ad esempio le varie [[caverna|caverne]] da esplorare, dei [[Pikmin (specie)#Pikmin viola|nuovi tipi di Pikmin]], vari potenziamenti e la possibilità di poter comandare due capitani e, all’occorrenza, dividerli per gestire meglio il lavoro. | ''Pikmin 2'' riprende le [[area|aree]] del [[Pikmin (gioco)|precedente capitolo]], aggiungendo delle nuove meccaniche, ad esempio le varie [[caverna|caverne]] da esplorare, dei [[Pikmin (specie)#Pikmin viola|nuovi tipi di Pikmin]], vari potenziamenti e la possibilità di poter comandare due capitani e, all’occorrenza, dividerli per gestire meglio il lavoro. | ||
==Trama== | |||
Dopo gli eventi di ''[[Pikmin (gioco)|Pikmin]]'', | |||
il [[Capitano]] [[Olimar]] ritorna a casa sul pianeta [[Hocotate]] e il [[Presidente]] gli rivela che l’azienda per cui lavora, la [[Hocotate Trasporti]], è andata in bancarotta per la perdita di un carico di [[Carota PikPik#Carota PikPik dorata|carote PikPik dorate]]. Per ripagare il debito, il presidente ha venduto la navicella di Olimar, la [[Dolphin]], ma rimangono ancora 10100 [[Piklari]] di debito da risaldare. Per la sorpresa, Olimar lascia cadere un tappo di bottiglia che aveva preso come souvenir per suo figlio è quest’ultimo viene preso dall’astronave, a cui assegna il valore di 100 Piklari. Quindi il presidente incarica Olimar e un altro dipendente, [[Louie]], di tornare sul pianeta e risaldare il debito. | |||
Dopo aver visitato il pianeta e aver saldato il debito grazie ai [[Pikmin (specie)|Pikmin]], Olimar torna a casa, ma si accorge di aver dimenticato Louie sul pianeta. Quindi torna con il presidente su [[PNF-404]], alla ricerca di Louie. Dopo aver esplorato la [[Terra di promesse]], arrivano alla caverna finale, la [[Tana di sogno]]. Credendo che ci sia Louie, si avventurano all’interno e lo trovano su un mucchio di tesori. Quando si stanno per avvicinare, risvegliano l’[[opiliode titano]], il boss finale. Sconfitto il nemico, recuperano Louie e ritornano finalmente sul pianeta Hocotate. | |||
==Gameplay== | |||
Il gameplay di ''Pikmin 2'' è molto simile a quello del [[Pikmin (gioco)|precedente capitolo]]. Il giocatore può richiamare i Pikmin con il fischietto, lanciarli e mandarli alla carica. Una novità di questo gioco è il poter controllare due capitani e di conseguenza poter fare più cose contemporaneamente. | |||
Una caratteristica che distingue questo titolo è la presenza di caverne esplorabili. Al loro interno il tempo non scorre e tutte le creature che che vengono raccolte diventano denaro. Ogni caverna ha più piani e alla fine c’è sempre un colosso (tranne che nella prima, la [[Grotta rivelazione]]). | |||
Un’altra novità consiste negli spray. In questo gioco vengono introdotti due tipi di spray, che si possono ottenere raccogliendo le bacche oppure le gocce presenti in certe uova: lo spray ultra-piccante, che rende i Pikmin più forti e veloci per un certo periodo di tempo e lo spray ultra-amaro, che immobilizza le creature e quando vengono sconfitte rilasciano una goccia di nettare. | |||
==Galleria== | |||
<gallery> | |||
File:Pikmin2_copertinaEU.jpg|La boxart europea del gioco | |||
File: | |||
</gallery> | |||
==Curiosità== | |||
==In altre lingue== | |||
{{Lingue | |||
|en=''Pikmin'' 2 | |||
|ens=- | |||
|sp=''Pikmin'' 2 | |||
|sps=- | |||
|jpn= | |||
|jpnr= | |||
|jpns= | |||
|deu=''Pikmin'' 2 | |||
|deus=- | |||
|fr=''Pikmin'' 2 | |||
|frs=- | |||
|por=''Pikmin'' 2 | |||
|pors=- | |||
}} | |||
==Voci correlate== | |||
{{P2}} |
contributi