3 878
contributi
m (→Pikmin)  | 
				|||
| Riga 22: | Riga 22: | ||
Il nome giapponese, ''Futa Kuchi Dokkuri'' deriva da ''futakuchi'', ovvero "due bocche" (in riferimento ai due orifizi dello scarabeo) e ''dokkuri'', grafia alternativa di ''tokkuri'', la tradizionale bottiglia in cui viene servito il sakè.  | Il nome giapponese, ''Futa Kuchi Dokkuri'' deriva da ''futakuchi'', ovvero "due bocche" (in riferimento ai due orifizi dello scarabeo) e ''dokkuri'', grafia alternativa di ''tokkuri'', la tradizionale bottiglia in cui viene servito il sakè.  | ||
==Appunti==  | |||
===''Pikmin 1'' (Nintendo Switch)===  | |||
''Questo litopode migratore ha sviluppato un carapace più resistente di quello dei suoi simili.  | |||
==Curiosità==  | ==Curiosità==  | ||
*I massi dello scarabeo corazzato sono programmati per schiacciare e uccidere [[coleto nano|coleti nani]], [[coleto nano macchiato|coleti nani macchiati]] e [[idrotalpa|idrotalpe]] che incontrano sulla loro strada. Mentre i primi due comportamenti si possono osservare durante il gioco attirando i coleti nani nell'arena dello scarabeo, il terzo è inaccessibile a meno di non modificare i dati del gioco.  | *I massi dello scarabeo corazzato sono programmati per schiacciare e uccidere [[coleto nano|coleti nani]], [[coleto nano macchiato|coleti nani macchiati]] e [[idrotalpa|idrotalpe]] che incontrano sulla loro strada. Mentre i primi due comportamenti si possono osservare durante il gioco attirando i coleti nani nell'arena dello scarabeo, il terzo è inaccessibile a meno di non modificare i dati del gioco.  | ||