| Titolo visualizzato | Pila di coraggio |
| Criterio di ordinamento predefinito | Pila di coraggio |
| Lunghezza della pagina (in byte) | 2 255 |
| ID della pagina | 618 |
| Lingua del contenuto della pagina | it - italiano |
| Modello del contenuto della pagina | wikitesto |
| Indicizzazione per i robot | Consentito |
| Numero di redirect a questa pagina | 0 |
| Conteggiata come una pagina di contenuto | Sì |
| Immagine della pagina |  |
| Modifica | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
| Spostamento | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
| Creatore della pagina | Comem (discussione | contributi) |
| Data di creazione della pagina | 08:34, 17 feb 2023 |
| Ultimo contributore | ZedeFire (discussione | contributi) |
| Data di ultima modifica | 09:19, 3 ago 2023 |
| Numero totale di modifiche | 5 |
| Numero totale di autori diversi | 2 |
| Numero di modifiche recenti (negli ultimi 90 giorni) | 0 |
| Numero di autori diversi recenti | 0 |
Descrizione | Contenuto |
Article description: (description) This attribute controls the content of the description and og:description elements. | La pila di coraggio è un tesoro apparso esclusivamente nelle versioni europea e americana di Pikmin 2, e ha la particolarità di essere il primo tesoro che Olimar e Louie trovano nella loro avventura. Raccoglierla fa parte del tutorial nella prima giornata di gioco, e una volta fatto l'astronave Hocotate si dichiara soddisfatta della giornata di lavoro, che termina automaticamente. La pila si trova parzialmente sepolta nella neve a Val quiete e si può raccogliere solo dopo aver creato 20 Pikmin rossi. |