| Titolo visualizzato | Palco magico |
| Criterio di ordinamento predefinito | Palco magico |
| Lunghezza della pagina (in byte) | 1 956 |
| ID della pagina | 2814 |
| Lingua del contenuto della pagina | it - italiano |
| Modello del contenuto della pagina | wikitesto |
| Indicizzazione per i robot | Consentito |
| Numero di redirect a questa pagina | 0 |
| Conteggiata come una pagina di contenuto | Sì |
| Immagine della pagina |  |
| Modifica | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
| Spostamento | Autorizza tutti gli utenti (infinito) |
| Creatore della pagina | Comem (discussione | contributi) |
| Data di creazione della pagina | 09:25, 28 ago 2024 |
| Ultimo contributore | Comem (discussione | contributi) |
| Data di ultima modifica | 09:25, 28 ago 2024 |
| Numero totale di modifiche | 1 |
| Numero totale di autori diversi | 1 |
| Numero di modifiche recenti (negli ultimi 90 giorni) | 0 |
| Numero di autori diversi recenti | 0 |
Descrizione | Contenuto |
Article description: (description) This attribute controls the content of the description and og:description elements. | Il palco magico è un tesoro apparso esclusivamente nelle versioni europea e giapponese di Pikmin 2 su GameCube e Wii. È uno specchietto giocattolo per bambini, con il branding di un anime fittizio chiamato Lovely Yuuri. Sull'oggetto è presente un'immagine di un personaggio femminile (forse la protagonista del finto anime) e il titolo di quest'ultimo scritto con l'alfabeto katakana (ラブリーユーリ). |