Vermentilla pulcino: differenze tra le versioni

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "{{Infobox-Nemico |nome=Vermentilla pulcino |image=200px |nome_scientifico=''Shiropedes anacondii'' |famiglia=Serpelli |peso=3 |pikmin_nati=3 |prima_apparizione=''Pikmin 4'' (2023) |ultima_apparizione= |punti_deboli=Tutto il corpo }}La '''vermentilla pulcino''' è una creatura nemica apparsa in ''Pikmin 4''. È la versione giovanile di una vermentilla squamata, e assomiglia alla sua versione adulta in piccolo. Le differenze...")
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 09:30, 7 nov 2025

Vermentilla pulcino
Vermentilla pulcino.png
Nome scientifico: Shiropedes anacondii
Famiglia: Serpelli
Peso: 3
Pikmin nati: 3
Debutto in: Pikmin 4 (2023)
Punti deboli: Tutto il corpo

La vermentilla pulcino è una creatura nemica apparsa in Pikmin 4. È la versione giovanile di una vermentilla squamata, e assomiglia alla sua versione adulta in piccolo. Le differenze principali sono le proporzioni diverse del corpo, con la testa molto più grande e il corpo più piccolo, e il fatto che la vermentilla pulcino non si nasconde sotto terra, ma rimbalza in giro sulla singola gamba come fa una vermentilla pileata.

Le vermentille pulcino si trovano spesso vicino a vermentille adulte, oppure si nascondono dentro le uova per prendere di sorpresa i Pikmin. Quando attacca i Pikmin, ne afferra uno alla volta con il becco per mangiarli. Non ha molta energia quindi è sufficiente attaccarla lanciandole Pikmin addosso, oppure può essere sconfitta istantaneamente con uno scatto di Occin potenziato al livello 3.

Le vermentille pulcino si incontrano nell'area Paradiso in fiore (sia nella Storia, sia nel Diario di Olimar), nelle cave Galleria ventosa e Palazzo del saccheggio, nella sfida Dandori Traversata su ghiaccio e nella battaglia Dandori Arena del duello.

Appunti

Appunti di Dalmo

È davvero ammirevole come saltella in giro a beccare il cibo mentre cerca di rimanere in equilibrio sulla sua unica zampetta. Se ci si avvicina, si sente minacciato e potrebbe difendersi con una forte beccata. Oppure potrebbe darla solo in segno di affetto... Chissà!

Appunti di Olimar

In seguito a un fenomeno comune noto come "imprinting", questo pulcino identifica come genitore qualsiasi cosa veda o senta entro un determinato periodo dalla schiusura dell'uovo, e, di conseguenza, inizia a seguirlo. Tuttavia, l'imprinting del vermentilla [sic] pulcino risponde a due condizioni specifiche: 1. l'oggetto deve essere alto e blu; 2. il suo verso deve essere quello distintivo. Ciò implica che non scambierà mai per genitori esseri piccoli come noi, ritenendoci, piuttosto, ottimo cibo. Trattandosi di un esemplare pulcino, il vermentilla [sic] non cerca cibo sottoterra, ma rimane in superficie, dove ne trova in abbondanza. Presenta un aspetto innocuo, ma occorre fare attenzione, perché i genitori si nascondono nelle sue vicinanze per proteggerlo finché non sarà cresciuto e sarà in grado di difendersi da solo.

Appunti di Louie

Macinare la carne e la cartilagine e fare il composto a polpette. La tenera consistenza della carne contrasta piacevolmente con la cartilagine dura e gommosa.

Profili

Pikmin Garden/Nintendo Today!

La testa del pulcino di vermentilla squamata è coperta da un soffice piumaggio. Non va ancora sottoterra in cerca di cibo, essendo ancora giovane. Preferisce stare in superficie, dove il cibo è abbondante.

Caratteristica 1: Nato in superficie

Esce da uova deposte sulla superficie del terreno.

Visto che la vermentilla squamata non ha piume sul corpo, conta sul calore del terreno e della luce solare per tenere al caldo le uova.

Il pulcino saltella sulla sua singola gamba e attacca la preda col becco.

Caratteristica 2: Imprinting

Il pulcino riconosce come genitore la prima cosa che vede o sente muoversi dopo la schiusa.

Ci sono due condizioni fondamentali per l'imprinting: l'obiettivo deve essere alto e blu, e deve emettere un verso molto acuto.

Caratteristica 3: Piume della coda

Sotto le squame acuminate che ha sul dorso crescono delle piccole piume bianche.

Le piume bianche semplici sono una caratteristica della vermentilla squamata. (Una creatura biologicamente affine, la serpentilla squamata, ha invece piume maculate.)

Origine del nome

Il suo nome specifica semplicemente che si tratta del pulcino di una vermentilla squamata. Il nome scientifico, quindi, è lo stesso della versione adulta, con la specificazione "(pulcino)" tra parentesi sulla Piklopedia.

Il nome tecnico giapponese, allo stesso modo, è オジロヘビガラス ひな鳥 (Ojiro Hebi Garasu Hinadori), traducibile con "serpente-corvo dalla coda bianda (pulcino)".

In altre lingue

Lingua Nome Significato
Nome interno BABYCROW Dall'inglese baby e crow (corvo)
Bandiera del Giappone.png Giapponese ヒナガラス
Hina Garasu
Corvo pulcino
Bandiera del Regno Unito.png Inglese Downy Snagret Vermentilla lanuginosa
Bandiera della Repubblica Popolare Cinese.png Cinese semplificato 雏生蛇鳞鸦
Chú Shēng Shé Lín Yā
Serpente dalle piume di corvo appena schiuso
Bandiera di Taiwan.png Cinese tradizionale 雛生蛇鱗鴉
Chú Shēng Shé Lín Yā
Serpente dalle piume di corvo appena schiuso
Bandiera della Corea del Sud.png Coreano 까마귀병아리
Kkamagwi-Byeongari
Corvo pulcino
Bandiera della Francia.png Francese Snabrek duveteux Vermentilla lanuginosa
Bandiera dei Paesi Bassi.png Olandese Sleigerkuiken Vermentilla pulcino
Bandiera del Brasile.png Portoghese (NoA) Corvurinho Vermentillina
Bandiera della Spagna.png Spagnolo Tagarote pichón Vermentilla pulcino
Bandiera della Germania.png Tedesco Schnapper-Küken Vermentilla pulcino

Voci correlate