Shigefumi Hino: differenze tra le versioni
|  (Creata pagina con "{{Infobox-Persone |nome=Shigefumi Hino |foto=350px |luogo_nascita=Prefettura di Ibaraki |data_nascita=1963 |data_morte= |occupazione=Autore di videogiochi,<br>graphic designer. }}'''Shigefumi Hino''' (日野 重文 ''Hino Shigefumi'', {{WikiIta|prefettura di Ibaraki}}, 1963) è un autore di videogiochi e character designer giapponese, director dei primi tre capitoli della serie ''Pikmin''. ==Carriera== Hino iniziò a lavorar...") |  (typo) | ||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
| |data_morte= | |data_morte= | ||
| |occupazione=Autore di videogiochi,<br>graphic designer. | |occupazione=Autore di videogiochi,<br>graphic designer. | ||
| }}'''Shigefumi Hino''' (日野 重文 ''Hino Shigefumi'', {{WikiIta|prefettura di Ibaraki}}, 1963) è un autore di videogiochi e  | }}'''Shigefumi Hino''' (日野 重文 ''Hino Shigefumi'', {{WikiIta|prefettura di Ibaraki}}, 1963) è un autore di videogiochi e graphic designer giapponese, director dei primi tre capitoli della serie ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]''. | ||
| ==Carriera== | ==Carriera== | ||
| Hino iniziò a lavorare per [[Nintendo]] nel 1989, e il primo progetto a cui lavorò fu un sequel, poi cancellato, di ''{{SMW|Famicom Grand Prix: F-1 Race}}'', un gioco di corse con protagonista {{SMW|Mario}}. | Hino iniziò a lavorare per [[Nintendo]] nel 1989, e il primo progetto a cui lavorò fu un sequel, poi cancellato, di ''{{SMW|Famicom Grand Prix: F-1 Race}}'', un gioco di corse con protagonista {{SMW|Mario}}. | ||
Versione attuale delle 13:02, 7 set 2023
| Shigefumi Hino | |
|   | |
| Luogo di nascita: | Prefettura di Ibaraki | 
| Data di nascita: | 1963 | 
| Occupazione: | Autore di videogiochi, graphic designer. | 
Shigefumi Hino (日野 重文 Hino Shigefumi, prefettura di Ibaraki, 1963) è un autore di videogiochi e graphic designer giapponese, director dei primi tre capitoli della serie Pikmin.
Carriera
Hino iniziò a lavorare per Nintendo nel 1989, e il primo progetto a cui lavorò fu un sequel, poi cancellato, di Famicom Grand Prix: F-1 Race, un gioco di corse con protagonista Mario.
In seguito si occupò della pixel art di Super Mario World, e finalizzò il design di Yoshi basandosi su un bozzetto di Takashi Tezuka. Dopo l'uscita di Super Mario World nel 1990, Hino ebbe l'idea di un gioco con Yoshi come protagonista, e creò così Super Mario World 2: Yoshi's Island. Hino scelse per il gioco uno stile cartoonesco e bidimensionale per differenziarsi dalla serie Donkey Kong Country della Rare, che era famosa per gli sprite 3D pre-renderizzati.
Hino svolse il ruolo di director per Pikmin e Pikmin 2 insieme a Masamichi Abe, e per Pikmin 3 insieme a Yuji Kando. Lavorò anche come designer per Super Mario Maker e Super Mario Maker 2.
Crediti nella serie Pikmin
| Anno | Titolo | Ruolo | 
|---|---|---|
| 2001 | Pikmin | Director | 
| 2004 | Pikmin 2 | Director | 
| 2013 | Pikmin 3 | Director |