Pikmin 4: differenze tra le versioni

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13: Riga 13:
|data_pubblicazione=21 luglio 2023 (annunciata)
|data_pubblicazione=21 luglio 2023 (annunciata)
}}
}}
'''''Pikmin 4''''' è il quarto capitolo della serie principale di ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'', di prossima pubblicazione su [[Nintendo Switch]].
'''''Pikmin 4''''' è il quarto capitolo della serie principale di ''[[Pikmin (serie)|Pikmin]]'', pubblicato il 21 luglio 2023 su [[Nintendo Switch]].


==Annuncio==
==Annuncio==

Versione delle 09:20, 24 lug 2023


Questa voce tratta un gioco in arrivo. Gli utenti sono pregati di citare le fonti all'inserimento di nuove informazioni per questa voce. Le modifiche che non seguono questo standard verrano annullate senza preavviso.
Pikmin 4
Pikmin4-copertinaEU.png
Sviluppatore: Nintendo EAD
Pubblicazione: Nintendo
Genere: Strategico in tempo reale
Console: Nintendo Switch
Valutazione: PEGI 3
Data di pubblicazione: 21 luglio 2023 (annunciata)


Pikmin 4 è il quarto capitolo della serie principale di Pikmin, pubblicato il 21 luglio 2023 su Nintendo Switch.

Annuncio

Una capitana affronta un coleto in uno screenshot promozionale.

Il gioco è stato annunciato ufficialmente da Shigeru Miyamoto durante il Nintendo Direct del 13 settembre 2022. Durante la sezione dedicata sono state mostrate delle immagini in cui si vede un'area simile a un giardino o un parco pubblico, con staccionate, panchine, cancelli e una fontanella.

La protagonista era una capitana simile a Brittany ma con una pettinatura diversa e una tuta spaziale rossa, che insieme a Pikmin rossi, Pikmin blu e Pikmin gialli affrontava un coleto. In diverse immagini si vede anche un orologio da taschino appeso alla staccionata. Si sono visti anche coleti nani e spettralidi.

Miyamoto ha affermato che i controlli di Nintendo Switch rendono il gioco più semplice e più facile concentrarsi sulla pianificazione strategica (in giapponese, dandori). Ha anche detto che i giocatori potranno guardare il mondo dal punto di vista dei Pikmin, cioè dal terreno in su.

Un secondo trailer è stato mostrato durante il Nintendo Direct dell'8 febbraio 2023, in cui sono stati rivelati i Pikmin gelati[1] e una creatura simile a un cane di nome Occin[2].

Il 6 giugno 2023 Nintendo pubblica un nuovo breve trailer, in cui rivela qualche dettaglio della trama e la presenza di un editor di personaggi.[3]

Il 21 giugno 2023, all'interno di un Nintendo Direct sono stati rivelati i Pikmin iridescenti, disponibili solo nelle sezioni notturne, una modalità versus chiamata Battaglia Dandori in cui il protagonista affronta un personaggio simile a Olimar.[4]

Elementi confermati

Trama

La trama del gioco riguarderà una missione di soccorso per salvare il Capitano Olimar, nuovamente sperduto su un pianeta selvaggio (non si sa se sarà PNF-404 o un altro). Purtroppo anche la squadra di soccorso si disperde e il giocatore, controllando un Capitano personalizzato, dovrà salvarla.

Personaggi

I quattro personaggi conosciuti.
  • La Capitana simile a Brittany, in seguito rivelata essere un personaggio personalizzabile dal giocatore;
  • Shepherd, un Capitano con la pelle scura, i capelli biondi, le orecchie lunghe e della pittura bianca sotto gli occhi; Potrà insegnare nuove abilità a Occin.
  • Collin, un Capitano con il naso a punta, gli occhi verdi e le guance rosee. Ha una bocca simile a quella del presidente e i capelli grigi;
  • Un personaggio calvo con la testa allungata e gli occhiali. Alla base, permette di ottenere potenziamenti per il protagonista.
  • Un naufrago che i protagonisti e Occin recuperano in una caverna.
  • Olimar/Un personaggio peloso simile a Olimar con un germoglio da Pikmin sulla testa, che sfida il protagonista a una Battaglia Dandori per salvare un naufrago.
  • Yonny, un Capitano con la pelle scura e i capelli verdi, che permetterà al giocatore di accedere alle spedizioni notturne.

Pikmin

Nel gioco appariranno Pikmin rossi, Pikmin gialli, Pikmin blu, Pikmin bianchi, Pikmin viola, Pikmin rocciosi, Pikmin alati ed i nuovi Pikmin gelati e Pikmin iridescenti.

Ai giocatori sarà consentito usarne al massimo tre tipi alla volta.

Pikmin gelati

Articolo principale: Pikmin gelato.

I Pikmin gelati hanno il corpo azzurro che sembra formato da due palle di ghiaccio sovrapposte. I loro occhi sono simili a quelli dei Pikmin rocciosi e il fiore che sboccia sulla loro testa è giallo. Hanno il potere di congelare gli specchi d'acqua se lanciati dentro di essi in numero abbastanza grande. Quando sono mangiati da un nemico hanno un effetto simile allo spray ultra-amaro: lo immobilizzano congelandolo e se sconfitto in questo stato, il nemico non lascia un cadavere ma del nettare.

Pikmin iridescenti

Articolo principale: Pikmin iridescente.

I Pikmin iridescenti hanno il corpo simile a quello di un fantasma, senza piedi visibili, di colore verde acido con due occhi blu asimmetrici. Il fiore sulla loro testa è giallo e con i petali appuntiti. Anziché nelle Cipolle vivono in strutture simili a formicai, chiamati luminotane. Possono unirsi in una grande sfera di energia per attaccare i nemici.

Occin

Occin è una creatura simile a un cane che collaborerà in qualche modo con i protagonisti: lo si vede distruggere ostacoli e trascinare il cadavere di un coleto che normalmente richiederebbe 10 Pikmin. Occin può anche raccogliere il capitano e tutti i Pikmin in groppa e attraversare corsi d'acqua. In una caverna, localizza con l'olfatto un naufrago da salvare.

Potrà essere potenziato durante l'avventura, e appare un altro membro della sua specie, di colore verde, che accompagna il personaggio peloso simile a Olimar.

Aree

Nei trailer si è vista ampiamente un'area che ricorda il giardino di una scuola materna in stile giapponese, con pneumatici colorati, giochi di vario tipo, panchine e una fontanella. Sono state mostrate anche le caverne, in cui apparentemente i protagonisti cercano dei naufraghi, senza confermare se saranno generate casualmente come in Pikmin 2.

Nel trailer del 21 giugno si sono viste due nuove aree: l'interno di una casa e una zona simile a una spiaggia.

Tesori

La capitana e i Pikmin recuperano il binocolo.
La pioggia viola.
Il Game Boy Advance SP.

Come in Pikmin 2, i tesori sono un collezionabile di Pikmin 4. Quelli che si sono visti sono:

Nemici

Pikmin rossi combattono un eruptor igneo.
Una bulbica imperiale in una caverna.
Il colosso longopede elettrico.
Il colosso simile a una falena.

Ostacoli

  • Acqua
  • Muro di fango
  • Muro elettrico
  • Ponte (apparentemente fatto di frammenti come in Pikmin 3)
  • Busta di carta
  • Una pianta in vaso rovesciata che blocca la strada: i Pikmin devono tirare la pianta per sradicarla e rompere il vaso;
  • Un muro che una volta lavorato dai Pikmin diventa scalabile;
  • Un ponte di fango;
  • Dei vasi di terracotta crepati, sfondabili da Occin;
  • Un muro di materiale cristallino.
  • Un muro di cristallo

Piante

Spedizioni notturne

Una spedizione notturna.

Parlando con un personaggio, Yonny, si potrà accedere alle spedizioni notturne, delle sezioni di gioco in cui, durante la notte, si controlleranno i Pikmin iridescenti per raccogliere nettare iridescente dalle luminotane. Le tane saranno attaccate dai nemici, che bisognerà sconfiggere. A terra appaiono mucchietti di cristalli simili alle caramelle konpeitō.

Battaglia Dandori

Durante il trailer del 21 giugno, un personaggio simile a Olimar rapisce uno dei naufraghi salvati dal protagonista, e sfida quest'ultimo a una battaglia Dandori, che consiste nel raccogliere più oggetti dell'avversario in un'arena limitata entro un tempo limite.

Altro

Galleria

Riferimenti

Collegamenti esterni