Pikmin iridescente: differenze tra le versioni

Da Pikipedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22: Riga 22:
* Nel sito giapponese [[Pikmin Garden]] è stato definito come "Non propriamente un Pikmin" assieme al [[Colmin]] e al [[Pikmin Fungo]].
* Nel sito giapponese [[Pikmin Garden]] è stato definito come "Non propriamente un Pikmin" assieme al [[Colmin]] e al [[Pikmin Fungo]].
* È il primo tipo di Pikmin che presenta un fiore differente dalla [[wikipedia:Chaenostoma_cordatum|Chaenostoma cordatum]] sulla sommità della testa.  
* È il primo tipo di Pikmin che presenta un fiore differente dalla [[wikipedia:Chaenostoma_cordatum|Chaenostoma cordatum]] sulla sommità della testa.  
* Presenta molte similarità con i [[Colmin]], infatti entrambi resistono a tutti gli elementi (fuoco, acqua, elettro e veleno) e sono limitati a certe aree del gioco.


==Voci correlate==
==Voci correlate==

Versione delle 19:17, 7 lug 2023

Piantina-enorme-icona.png Questo articolo è un abbozzo. Pikipedia si basa sui contributi dei lettori, sapresti aggiungere informazioni?
Pikmin iridescente
Pikminiridescente-illustrazione.png
Resistenza: Sconosciuta
Potenza: Sconosciuta
Velocità di movimento: Sconosciuta
Traiettoria di lancio: Sconosciuta
Velocità di scavo: Sconosciuta
Capacità di trasporto: Sconosciuta


I Pikmin iridescenti sono uno dei tipi di Pikmin che vivono sul pianeta PNF-404. Sono stati mostrati per la prima volta durante il trailer dedicato a Pikmin 4 nel Nintendo Direct del 21 giugno 2023. Questi tipi di Pikmin, a differenza di tutti gli altri, sono utilizzabili esclusivamente di notte, e sono in grado di trasformarsi in una palla di luce che viene poi utilizzata per stordire i nemici.

Galleria

Pikmin 4

Curiosità

  • Nel sito giapponese Pikmin Garden è stato definito come "Non propriamente un Pikmin" assieme al Colmin e al Pikmin Fungo.
  • È il primo tipo di Pikmin che presenta un fiore differente dalla Chaenostoma cordatum sulla sommità della testa.
  • Presenta molte similarità con i Colmin, infatti entrambi resistono a tutti gli elementi (fuoco, acqua, elettro e veleno) e sono limitati a certe aree del gioco.

Voci correlate